Esperienze



Il Dott. Danilo Francesco Giuseppe Patti è nato a Catania il 06/03/1972; si è laureato in Medicina e Chirurgia il 15/07/1996 con votazione di 110/110 discutendo la tesi sperimentale in urologia:” L’angioscintigrafia del circolo genitale nella valutazione del varicocele” presso l’Università degli Studi di Catania.
Negli anni 1993-94 ha frequentato volontariamente i reparti di Pronto Soccorso, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare in ospedali convenzionati alla suddetta Università.
Nell’ Ottobre 1994 è stato ammesso a frequentare il Dipartimento di Urologia dell’ Ospedale Vittorio Emanuele di Catania in qualità di studente frequentatore.
Nel Luglio 1996 ha conseguito la laurea con votazione finale 110/110.
Nei mesi Ottobre-Dicembre ha vinto due concorsi d’ammissione alla Scuola di specializzazione in Urologia nuovo ordinamento, rispettivamente all’ Università di Catania e di Roma “TOR VERGATA”.
Ha conseguito la abilitazione all’esercizio professionale nell’ Aprile 1997, come previsto dal nuovo ordinamento.
Dal Dicembre 1996 all’ Ottobre 1997 ha prestato servizio presso l’istituto IRCC Santa Lucia di Roma in qualità di specializzando neuro-urologo in formazione; occupandosi altresì di ecografia urologica, andrologia ed urodinamica.
Dal Novembre 1997 all’ Ottobre 2001 ha prestato servizio presso il reparto di Urologia dell’ Ospedale Fatebenefratelli isola Tiberina di Roma, retto dal Prof. Enrico Cruciani, occupandosi di urologia medica, emergenza urologica, andrologia ed ha partecipato ad innumerevoli interventi di alta e media chirurgia urologica.
Nel periodo Novembre-Dicembre 1999 ha prestato servizio presso l’ ospedale di Afagnan Fatebenefratelli Togo (Africa) in qualità di medico-urologo in missione umanitaria.
Nel Gennaio-Febbraio 2001 presso l’ ospedale di Cartagena “Boca-grande”, Colombia, come urologo in missione umanitaria.
Nell’ Aprile-Maggio 2001 ha prestato servizio presso l’ospedale Breman Asikuma Ghana; in qualità di medico chirurgo-urologo, in missione umanitaria.
Il 21 novembre 2001 ha conseguito la specializzazione in urologia presso il Dipartimento di Urologia dell’Università di Tor Vergata-Roma; diretto dal Prof.F.MICALI, il 21.11.2001 con votazione finale di 50/50 e lode discutendo la tesi sperimentale :“LA VIDEO URODINAMICA FLUOROANGIOGRAFICA-DIGITALE NELLA VALUTAZIONE DI QUATTRO DIFFERENTI DERIVAZIONI URINARIE”.
Dal Gennaio 2001 a tutt’oggi collabora con il Prof.E. CRUCIANI già primario urologo dell’ ospedale “FATEBENEFRATELLI ISOLA TIBERINA” Roma, nell’attività privata chirurgica ambulatoriale, occupandosi della gestione preoperatoria , degli interventi chirurgici urologici e della gestione post-operatoria del paziente.
Dall’ottobre 2001 al dicembre 2001 ha prestato servizio presso la clinica urologica convenzionata “NUOVA VILLA CLAUDIA” in Roma, assumendo l’incarico di aiuto urologo a tempo definito.
Negli anni 2002-2005 ha più volte effettuato sostituzioni urologiche presso l’azienda sanitaria locale “Roma B” Torrenova.
Dal settembre al dicembre 2003 ha sostenuto un corso di perfezionamento di ecocolordoppler penieno-dinamico (che esegue tuttora in attività privata) per lo studio dell’ impotenza erettile e della induratio penis plastica.
Il 26/02/2005 è stato relatore ad un corso che trattava l’argomento del tumore della prostata.
Dal febbraio 2005 esegue esami specialistici per la diagnosi precoce del tumore della prostata mediante Trim prob.
Nel 04/05 ha partecipato ad un corso di formazione in chirurgia urologica laparoscopica.
Ha partecipato ad i principali congressi della SIA e SIU.
In data 02/04/2007 ha conseguito e superato un master di andrologia medica di II livello presso l’Università La Sapienza di Roma diretta dal prof. A. Lenzi con votazione finale di 110/110 discutendo la tesi: VALUTAZIONE ECOGRAFICA NELLA INDURATIO PENIS PLASTICA.
Dal 01/2005 allo 03/2008 ha svolto attività professionale medico-chirurgica in regime di convenzione presso la clinica “Villa Aurora” in qualità di chirurgo urologo ed andrologo.
Dal 01/2007 effettua visite specialistiche presso lo studio Alessandrini in Roma.
Dal 02/2007 al 2012 ha effettuato ecografie urologiche andrologiche e visite specialistiche presso il centro Bios di via Archimede in Roma.
Dal 2007 al 2009 è stato consulente urologo presso il servizio cad alla ASL RMA
Dall’Aprile 2008 all’Ottobre 2009 ha svolto attività libero professionale medico-chirurgica in regime di convenzione presso la casa di cura Villa Claudia in Roma in qualità di chirurgo andrologo ed urologo.
Attualmente svolge la propria attività chirurgica privata presso le case di cura “Santo Volto”, “Villa Margherita”, “ Ars Medica”, visita presso la Clinica Santo Volto dove è responsabile urologo.
Dal Settembre 2011 ad oggi+., è consulente e responsabile urologo presso L’ARTEMISIAlab.
Dal 2012 ha maturato esperienza di impianti di protesi tipo male Advance Xp per incontinenza urinaria maschile.
Dal 2013 effettua interventi di laparoscopia urologica di alta e media chirurgia.
Dal 2013 effettua interventi per incontinenza urinaria femminile.
Effettua interventi per calcolosi urinaria, neoplasie urologiche, laser e resezione per adenoma prostatico, incontinenza maschile e femminile, cistocele, exeresi cisti epididimo, idrocele, varicocele, legatura deferenti, fimosi, frenulotomia, orchiectomia per neoplasia, biopsie prostatica fusion, resezione di neoplasie vescicali con fluorescenza Hexvix, laser per calcolosi urinaria e litripsia.
Interventi di correzione della recurvatium peniena, terapia con Xiapex, trattamento della instabilità vescicale con con Botulino
Lingue fluidamente parlate: Italiano, Spagnolo, Inglese.
Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
- Uroginecologia
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita andrologica • Da 200 €
Prima visita urologica • 200 €
Visita urologica • 200 € +34 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita andrologica • Da 200 €
Prima visita urologica • 200 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 150 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
506 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Straordinario, preciso, professionale - vorrei trovare questo trattamento in ogni dottore.
Una persona seria e attenta ai particolari molto meticoloso e preciso
Il dottore è molto gentile e disponibile, mette a proprio agio e dà spiegazioni su eventuali dubbi. Mi sono trovato benissimo.
Medico attento e meticoloso. Spiega perfettamente ciò che sta facendo
Il Dott. Patti, è stato molto professionale e disponibile nel rispondere alle mie domande chiarendo tutti i miei dubbi.
Il dottore Patti si è dimostrato professionista scrupoloso ma anche cortese. Mi sono sentito a mio aggio. Eccellente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 248 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
ho 54 anni ed ho fatto un'ecografia addominale completa, durante la quale hanno misurato il volume della prostata pari a 33 ml.
Ho eseguito la PSA con risultato minore di 2 nG/mL.
Non soffro di poliuria notturna nè di altre patologie o disturbi.
Vorrei sapere se il volume riporta...Altro
Il volume rapportato all’età va benissimo, comunque le consiglio di rivolgersi allo specialista urologo che la sottoporrà a visita ed esplorazione rettale molto importante alla sua età! Saluti

Mio figlio ha 11 anni e ha il prepuzio che non è ancora usciti il pre spera neanche. E poinormale?
Buonasera, non si capisce bene la domanda, comunque lo porti dal pediatra curante o lo sottoponga a visita urologica. Cordialità Dott. Danilo Patti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.