Via Casalino 5, Bergamo
Per prenotazioni 3389087627
27/08/2024
Via Casalino 5, Bergamo
Per prenotazioni 3389087627
27/08/2024
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisiatrica • 120 €
Visita fisiatrica • Da 120 €
Infiltrazione acido ialuronico • 120 € +9 Altro
Infiltrazione articolare • 80 €
Infiltrazione con cortisone • 80 €
Onde d'urto focali • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ossigeno ozono terapia • 80 €
Ozonoterapia • 80 €
Terapia con onde d'urto • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisiatrica • 130 €
Visita fisiatrica • Da 130 €
Onde d'urto focali • 80 €
Ossigeno ozono terapia • 80 €
Ozonoterapia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
Molto bravo, professionale e disponibile oltre che molto puntuale e preciso
Ho appena iniziato il trattamento di *azototerapia ecoguidata* con il Dott. Daniele Martini e sono rimasto molto soddisfatto. Il dottore si è mostrato estremamente professionale, competente e ha spiegato ogni fase della terapia con chiarezza facendomi a mio agio. Consiglio vivamente!
Sono stata operato 9 anni fá cervicale, punto pericoloso, anni prima e dopo operazione già ozono conoscevo. Ma non il mirato come fa il dott. Martini, che un altro pianeta, sono come nuovo ed ero messo male da cambiarmi lo stile di vita stessa, consigliatissimo ennesima potenza. Oggi sono ritornato come un non operato
Dottore gentile e professionale, le sue terapie sono efficaci.
Dottore molto gentile ,simpatico ,professionale ,insomma cosa dire ottimo.
Medico gentile e, veramente competente.
Propone e pratica trattamenti efficaci, quali onde d'urto, ozono terapia e molto altro.
Lo consiglio vivamente.
Medico competente e professionale ,accoglie e tranquillizza i pazienti spiegando in parole semplici la patologia da trattare .. cosa volere di più? Grazie Dott.Martini
Attento al paziente e alle sue esigenze, professionalità eccellente.
Professionale. Chiaro e deciso nelle terapie proposte.
Preciso e professionale, visita approfondita anche se veloce
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, dal 2016 soffro di mal di schiena in zona lombare che ogni tanto scende alle gambe (raramente fino al polpaccio). Negli anni credo che il dolore sia cambiato, inizialmente era più focalizzato sul sacro mentre ora prende più glutei, femorali, pube e lungo le creste iliache. Ho eseguito negli anni vari cicli di tens, fkt, tecar e antinfiammatori locali. Nulla ha mai risolto il dolore. A periodi e per un breve periodo il dolore si attenuava mantenendo un dolore sordo costante per poi riacutizzarsi qualche settimana dopo. Ho eseguito due risonanze che evidenziano una protrusione discale in L5-S1. Alcuni specialisti mi dissero che la protrusione non c’entra ed è un fattore muscolare, seguito le loro terapie ma mai risolto. Altri specialisti dicono che devo convivere con il dolore in quanto la protrusione è la causa del dolore che però è ormai diventato insopportabile. Non riesco a stare in piedi fermo ne seduto. L’unica è stare sdraiato. Camminare mi da sollievo in quanto muovere le gambe e continuando a cambiare posizione mi allevia il dolore e riesco a camminare bene sia in salita che in discesa su terreni sconnessi ma appena mi fermo istantaneamente il dolore riparte. Ha senso sottopormi ad un operazione? Ho timore che la protrusione non sia la causa e che la vera causa non sia ancora stata scoperta.
Grazie
Buongiorno, prima dell'intervento valuterei ulteriori trattamenti conservativi. Se il problema è più di pertinenza muscolare potrebbe eseguire delle sedute osteopatiche. Se invece la discopatia produce un conflitto disco radicolare sarebbero indicate delle sedute di ozonoterapia sotto guida ecografica. Buona giornata. Dott. Daniele Martini, Fisiatra Milano-Bergamo
Buona sera io soffro di spina calcaneare al piede destro da circa 3 mesi e avendo fatto 10 sedute dal fisioterapista con teca ed onde urto più 2 infiltrazioni di cortisone non ho risolto il problema. Oltre ai soldi spesi inutilmente non so più che pesci prendere, se avete qualche consiglio li accetto volentieri grazie. Gianni
Buonasera, che esami ha fatto? RX, RMN? Le spine calcaneari io le tratto con onde d'urto FOCALI sotto guida ecografica con ottimi risultati. Dovrebbe inoltre associare una soletta con scarico calcaneare. Daniele Martini, Fisiatra Milano Bergamo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Fisiatri con Previmedical a Milano
Fisiatri con Unisalute a Milano
Fisiatri con Fondo Est a Milano
Fisiatri con Blue Assistance a Milano
Fisiatri con Pronto-Care a Milano
Fisiatri con Ente Mutuo a Milano
Fisiatri con Rbm salute a Milano
Fisiatri con Assirete a Milano
Fisiatri con Onenet (AON) a Milano
Fisiatri con Coopsalute a Milano
Altro (10)