Esperienze

Sono Claudia Galletta Biologa Nutrizionista appassionata di scienza, natura e lettura.

Il mio obiettivo è di accompagnarvi verso il cambiamento attraverso consigli pratici e scientifici, frutto di un’attenta valutazione e comprensione delle vostre esigenze al fine di instaurare un equilibrio tra mente e corpo.

La salute va intesa a 360 gradi. Non possiamo inseguire la salute con diete drastiche e restrittive che ci creano un forte stress emotivo e sociale. La salute fisica senza quella mentale non è salute. È solo una parte di un intero mosaico che con costanza e cura dobbiamo riuscire a ricostruire per poterne apprezzare la bellezza di insieme.
La dieta, pertanto, non deve essere intesa come una punizione, un regime alimentare da seguire con devozione per un periodo limitato di tempo, molto spesso dettato dal raggiungimento di un obiettivo in termini numerici; bensì va intesa come stile di vita, quindi abitudini alimentari, organizzazione e movimento.

Sono proprio questi i punti su cui lavoro con i miei pazienti, ascoltando le loro storie, il loro rapporto con l’alimentazione e le loro esigenze. L’ascolto è, infatti, un elemento fondamentale per ogni tipo di percorso intrapreso.

E adesso un piccolo riassunto sulla mia formazione: dopo un iniziale percorso nelle vesti di Biotecnologa Medica, ho deciso di dedicare spazio alla mia passione acquisendo un secondo titolo di Laurea Magistrale in Scienza dell’alimentazione e della nutrizione umana.

Ho svolto un anno presso l’ambulatorio di Diabetologia e Prevenzione Cardiovascolare del Policlinico Giaccone di Palermo dove ho avuto la possibilità di partecipare a diversi studi sul diabete e sulla sindrome metabolica.

Ho approfondito le mie conoscenze sul microbiota intestinale, l’apparato gastro-intestinale e le malattie infiammatorie croniche intestinali e dato il mio contributo alla stesura di un articolo scientifico pubblicato che analizza la correlazione tra le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, l’alterazione del microbiota intestinale e la dieta.

Per tale ragione mi occupo di soggetti affetti da diabete di tipo 2, insulino-resistenza, sindrome metabolica, alterato metabolismo glucido, ipertensione, dislipidemia.
Ma anche di pazienti affetti da celiachia, disturbi gastro-intestinali (gonfione addominale, reflusso gastro-esofageo, gastrite, sindrome da colon irritabile), allergie e intolleranze alimentari.
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (2)

Consulenze Online

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prima visita nutrizionale (descrizione) • 95 €

Educazione alimentare (descrizione) • 75 €

Prima consulenza nutrizionale (descrizione) • 95 € +2 Altro

Visita di controllo (descrizione) • 40 €

Visita nutrizionistica di controllo (descrizione) • 40 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze
Studio medico Ponte di Mare
Via Ponte di Mare 91, Palermo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

95 €

Prima consulenza nutrizionale

95 €

Analisi della composizione corporea

30 €

Dieta in gravidanza

95 €

Dieta per celiaci

95 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare prima consulenza nutrizionale

Molto preparata prima visita ok aspettando risvolti positivi

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare prima consulenza nutrizionale

Oggi mi sono recata per la prima volta dalla dott Galletta.
Ciò che mi ha colpito nell immediato e'lo slancio che ha verso il lavoro che svolge,la sua preparazione e il modo di comunicare al paziente il mondo vasto del campo nutrizionale.
Una giovane donna molto decisa e sicura di sé.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare visita nutrizionistica di controllo

Cortesia, puntualità e disponibilità , studio ben curato

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare visita nutrizionistica di controllo

Dottoressa eccellente consiglio assolutamente, mette il paziente a proprio agio, Spiegazioni molto dettagliate .Mi sono trovata molto bene.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare prima consulenza nutrizionale

Visita di prima consulenza. Molto soddisfatto.
Cordialità , puntualità e molto chiara sulla spiegazione. Consiglio.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare visita nutrizionistica di controllo

Dottoressa gentile e cortese, ma soprattutto disponibile sempre anche fuori orario di visita. Consigliatissima

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare visita nutrizionistica di controllo

La dottoressa è una professionista! Ha una grande empatia e ti rassicura ! Grazie Dottoressa

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare prima consulenza nutrizionale

Puntuale,disponibile ad ogni chiarimento,professionale

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare visita nutrizionistica di controllo

Persona empatica, dolce e attenta.
Ho avuto i risultati sperati e continuerò a seguire le sue indicazioni perché sono state utilissime. La consiglio vivamente

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico Ponte di Mare prima consulenza nutrizionale

Conosco Claudia da tantissimi anni. L'ho incontrata in veste di Dottoressa riscontrando una notevole preparazione in materia, professionalità e competenza.
Consigliatissima!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
Sono una ragazza di 24 anni, ho sofferto spesso di recidive di candida (l'ultima ad agosto), e qualche settimana fa ho effettuato un Pap test, in cui sono stati rilevati miceti.
Non avendo sintomi da candida, ma avendo diversi problemi intestinali (difficoltà a digerire, gonfiore dopo mangiato), vorrei sapere quali visite devo fare e a quale specialista devo rivolgermi per poter risolvere questo problema.
Grazie :)

Buon pomeriggio, mi unisco anche io al consiglio dato da alcuni miei colleghi: si rivolga sia al suo ginecologo di fiducia, sia ad un gastroenterologo che ad un nutrizionista. In questo modo potrete riuscire a lavorare contemporaneamente al fine di migliorare il quadro clinico (sia la positività ai miceti del Pap test, sia i sintomi gastrointestinali che ha riportato) e a ripristinare la condizione di equilibrio tra le popolazioni microbiche intestinali. Dott.ssa Claudia Galletta

Dott.ssa Claudia Galletta

Salve volevo chiedere legumi in vetro fagioli ceci lenticchie piselli quelli che troviamo nello scaffale del supermercato sono sicuri ? Io li consumo senza cucinarli perché mi pare siano già cotti comportano il rischio botulino ? Controllo sempre il clik clac del tappo previo consumo

Car* paziente, i legumi in barattoli/latte sono precotti pertanto pronti all'uso oltre che molto comodi. Non c'è rischio di botulismo, perchè il processo di cottura e conservazione cui vengono sottoposti abbatte significativamente la probabilità di sviluppo e proliferazione di patogeni. Tuttavia, è sempre importante verificare che al momento dell'utilizzo la confezione non sia danneggiata e non presenti delle alterazioni organolettiche (odore, consistenza, colore). Inoltre, ricordo che dal punto di vista nutrizionale non sussistono differenza tra il prodotto fresco, quello surgelato e quello già cotto. è importante scolare e sciacquare sotto l'acqua corrente i legumi prima dell'utilizzo al fine di eliminare il sale contenuto nel liquido di governo (utilizzato come conservante). Non abbia alcun timore, consumi con serenità i legumi i barattolo/latta, alterni sempre con il prodotto fresco/secco. Più legumi mangiamo e meglio è!
Un caro saluto! Dott.ssa Claudia Galletta

Dott.ssa Claudia Galletta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.