Esperienze
Durante il mio percorso di studi ho effettuato tirocinio presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: Centro Obesità, dipartimento di chirurgia bariatrica, dipartimento di diabetologia, ambulatorio nefrologico, ambulatorio trapianti, dipartimento di prevenzione, "Centro Arianna" per il trattamento dei DCA.
Svolgo la mia attività come libero professionista in provincia di Pisa e nella Versilia.
Mi interesso di nutrizione a 360 gradi elaborando piani alimentari per adulti sani o con patologie, donne in gravidanza e allattamento, bambini e sportivi (amatoriali e agonisti).
La mia filosofia? Un'alimentazione senza troppe restrizioni, in cui non esistono alimenti buoni o cattivi, tutto può rientrare nel piano nutrizionale affinché vangano rispettate le porzioni e le frequenze.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (6)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Prima di procedere con la consulenza online ti invierò io stessa per e-mail i dati sul quale effettuare il bonifico bancario, oltre ai documenti di privacy da firmare.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 100 €
Visita di controllo • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Analisi bioimpedenziometrica • 35 €
Visita di controllo • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi bioimpedenziometrica • 70 €
Educazione alimentare • 150 €
Pacchetto prestazioni (descrizione) • 236 € +3 Altro
Pacchetto prestazioni (descrizione) • 85 €
Pacchetto prestazioni (descrizione) • 600 €
Visita di controllo • 85 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Analisi bioimpedenziometrica • 35 €
Visita di controllo • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Analisi bioimpedenziometrica • 35 €
Visita di controllo • 50 €
310 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Leana Pellegrini
Dottoressa molto professionale, spiega in modo semplice, attenta alle esigenze del paziente in termini di gusti e problematiche. Dieta efficace sto perdendo peso. Grazie
Giuseppe
Brava e puntuale professionista che offre sempre tutte le spiegazioni necessarie per comprendere le modalità di applicazione delle proprie diete alimentari!
S.M.
Professionista molto brava e competente spiega bene le cose
Elisabetta Crecchi
Claudia è ottima come dottoressa: giovane, preparata, empatica, disponibile e soprattutto il percorso che crea ad-hoc per te funziona e i risultati, con un po' di impegno, arrivano!
Maria
Prima visita,molto gentile ,empatica e attenta,spero che mi aiuti nel mio percorso!come prima impressione sono molto soddisfatta!
Miki
Ottima professionista, metodi semplici e facili da seguire e mantenere. Si dimagrisce mangiando: provare per credere. Io l'ho fatto e ho già perso 20kg in 6 mesi. Grazie dottoressa.
A.G.S.
Professionale, preparata, empatica.
Finalmente una dietista che mi ha spiegato come mangiare in modo sano .
luca
visita di controllo eccellente come sempre
claudia é super brava, consiglio tanto
Luca
Dottoressa molto competente.Mi ha spiegato in maniera impeccabile tutto quello che c'era da sapere
Valeria M
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa a gennaio. Sono soddisfatta del risultato ottenuto, ma sono soprattutto soddisfatta per l'umanità che ho trovato. La consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono un ragazzo di 28 anni peso 80 kg pratico palestra da un bel po per ora mi alleno a casa causa palestre chiuse.... Vorrei un informazione su per giù assumo 210 grammi di proteine al giorno calcolando anche le proteine che ci stanno nei carboidrati o nei grassi esempio in 100 grammi di pasta ci sono 12,5 di proteine, secondo voi assumo troppe proteine?
Salve si, sicuramente 210g di proteine sono troppe per la sua costituzione, a maggior ragione adesso in cui le palestre sono chiuse e l'allenamento "in casa" non le permette di fare un lavoro uguale a quello della palestra in termini di volume.
Ovviamente non sapendo con esattezza il tipo di attività fisica svolta, l'intensità, la frequenza e senza un'analisi della composizione corporea (BIA) mi è difficile dirle quante proteine assumere, sicuramente non deve superare i 2 g/kg/die.
Cordiali Saluti. Dott.ssa Claudia Cerone
Salve ho 54 anni. Ho scoperto d’avere una carenza di iodio quindi un problema di tiroide credo. La mia alimentazione è curata. Chiedo usando l’aceto di mele madre fa bene per chi ha questo tipo di problema, cioè posso metterlo nella verdura, mi piace molto. È per chi soffre di artrosi? Grazie
Salve, oltre all'aceto di mele, le consiglio di utilizzare sale iodato, 5-6g al giorno.
Purtroppo la popolazione italiana è carente di iodio, non è la sola.
Saluti. Dott.ssa Cerone Claudia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.