Esperienze
Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il prof Pierluigi Rossi e di seguire un master in nutrizione clinica tenuto da lui e mi ricordo che ha affermato che " noi siamo programmati per la carestia ...non per l'abbondanza!! " e la maggior parte delle patologie che ci affliggono sono legate ad un uso eccessivo di alimenti e ad una mancata consapevolezza nutrizionale.
ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE ..un viaggio che parte dalla conoscenza del proprio io biologico e spazia attraverso la conoscenza dei vari alimenti e delle loro proprietà ma anche della cucina ...della manipolazione e preparazione dei vari alimenti in modo da ottenere il massimo delle proprietà nutrizionali.
ALIMENTAZIONE E DIETETICA ONNIVORA-VEGETARIANA -VEGANA
imparare a costruire un pasto corretto non è difficile!!!
difficile è identificare e correggere abitudini disfunzionali
difficile è cambiare il modo in cui ci parliamo ogni giorno
difficile è imparare a dire NO alle cose che alla fine sono importanti solo per gli altri ,
SI alle cose importanti per noi!
consapevolezza non solo alimentare ma anche emozionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Analisi della composizione corporea • 30 €
Piano alimentare personalizzato • 60 € +2 Altro
Prima Visita (descrizione) • Da 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 70 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Maurizio
Il medico non si è presentato. Comportamento non professionale. Quindi l'unica valutazione non può essere data è :pessima.
Manuel Gianola
Dott. ssa molto professionale e altrettanto molto cortese e simpatica .. Spiegazioni sul percorso molto chiare e ti fa sentire a proprio agio durante tutta la visita .. la consiglio senza alcun dubbio!!!!!!!!!!
Davide b.
Ottima professionista, molto preparata, chiara e cortese; la visita è scrupolosa, le spiegazioni chiare, il percorso suggerito è molto personalizzato.
Stefania L.
Ottima impressione, puntuale, mi ha dato spiegazioni esaustive e viste le mie problematiche ha fatto un piano per risolvere. Sono molto fiduciosa.
Dav
Ottima professionista, segue il cliente in maniera impeccabile, spiegazioni semplici ma esaustive. Ottimo approccio
B. R
Ottimo dottore molto curata la visita e spiegazione ottima dieta ottino risultato soddisfatto in tutto
L.M.
Spiegazioni molto chiare, in linea con i miei problemi di salute mi ritengo soddisfatto di questo nuovo percorso
A.Z.
Mi è servito molto per capire ciò che non va è ciò che bisogna fare.Grazie a lei ho capito perché devo fare determinati pasti e determinati tipi di alimentazione
Gian Luca Bolognini
Molto attenta alle esigenze/richieste ed ai bisogni sottoposti
Molto eloquente nelle spiegazioni
La prima visita è andata ben oltre alle 2 ore.
Ottima impressione.
M.b.
Sono un climber atleta e mi faccio seguire da lei da anni con ottimi risultati professionale e competente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno sono molto preoccupata per mio marito. risulta avere iperuricemia a 9.6 e il glucosio dopo un mese di dieta senza zuccheri e carboidrati a 109 calando 7 kg anche con attività fisica ( dieta dovuta ad un precedente esame glicata HPLC con valori a 7.6 e 5.7) ( peso iniziale 102 kg, ora 95). praticamente non sà come nutrirsi. no carboidrati e zuccheri per diabete no purine per gotta....in questo mese ha avuto due episodi di gotta acuta, ha dovuto prendere la colchicina. ringrazio anticipatamente. siamo di Vicenza. cordiali saluti.
La terapia nutrizionale per il diabete è l'eliminazione totale degli zuccheri semplici ad eccezione di quelli provenienti dalla verdura e dalla frutta a basso indice glicemico. un alimentazione a base di cereali integrali alternando il frumento ad altri cereali come il riso integrale/rosso/nero, orzo,farro e pseudocereali quali la quinoa ed il grano saraceno. Abbondante verdura e fonti di proteine magre quali i legumi ,pesce azzurro o comunque pesce in generale basta che non sia di allevamento.. e raramente uova, carne magra di accertata provenienza e quindi non da allevamenti . L'ideale x migliorare la resistenza insulinica è limitare i grassi sia di condimento che quelli presenti negli alimenti di tipo animale.
Nel caso specifico l'utilizzo dei legumi adeguatamente messi in ammollo per eliminare gli anti nutrienti , permetterebbe un miglior controllo del metabolismo ddlle purine.
Salve, sono una ragazza di 20 anni...ho sofferto di anoressia per due anni, il mio peso ora è nella norma e sto andando da una psicologa perché fino ad adesso ho sempre cercato di guarire da sola senza troppo successo. Dai 16 anni fino a due mesi fa ho mangiato massimo 1200 kcal al giorno facendo anche molto sport. La situazione degenerò l' anno scorso quando la mia foga di dimagrire ancora e tornare anoressica mi spinse ad iniziare a correre. Correvo km e km mangiando molto poco...risultato? Il mio corpo bello e tonico si è trasformato....mi è sembrato di essere ingrassata e mi sono riempita di cellulite.
Da allora la depressione...com' è possibile ingrassare mangiando meno e correndo ? È possibile che abbia problemi di tiroide? Che abbia rovinato il mio metabolismo ?
Ora con l'aiuto della psicologa sono arrivata a mangiare 1500 kcal circa al giorno ma non calo nè ingrasso proprio come quando stavo a 1200. Come posso capire se il mio metabolismo è stato compromesso?
Grazie in anticipo per le risposte.
Buongiorno
Spesso le persone per perdere peso mangiano meno (qualcuno addirittura smette di mangiare) e si butta a capofitto a fare sport con l'idea di dimagrire o rimettersi in forma
Il problema si instaura quando nn vi è conoscenza del nostro corpo e di come funzionano.
La corsa è , come tutti gli sport, un momento catabolico (di distruzione) e se fatta senza un adeguata preparazione sia fisica sia dal punto di vista alimentare può esser addirittura controproducente.
Correre senza un adeguato apporto di carboidrati porta alla distruzione di massa muscolare con danneggiamento del metabolismo basale.
Correre km e km tutti i giorni senza dare ai muscoli un adeguato recupero ,porta ad un intensa acidificazione sei muscoli con accumulo di sostanze infiammatorie e di liquidi con formazione di quella che viene definita cellulite
Uno sforzo a bassa intensità per lunghi periodi (40-60 minuti) come la camminata veloce, può esser considerato BRUCIAGRASSI
Uno sforzo a medio alta intensità invece necessita di carboidrati come combustibile per generare energia in mancanza dei quali utilizza le proteine muscolari e non i grassi che sono troppo lenti da metabolizzare e quindi inadeguati a sopperire la richiesta energetica.
Il dispendio energetico è dato per il 50-60% dal metabolismo basale e quindi dalla massa muscolare attiva, il restante 50-40% è dato dell'attività fisica e dal metabolismo dei nutrienti in particolare delle proteine.
I carboidrati hanno funzione energetica
Le proteine hanno fondamentalmente funzione strutturale e servono a mantenere la massa muscolare.
Prima di un allenamento è bene fornire al corpo una giusta quantità di carboidrati ,meglio se integrali, dopo l'allenamento frutta per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare ed una giusta quantità di proteine che il muscolo possa utilizzare per far crescere la massa muscolare.
Fondamentale è il recupero tra un allenamento e l'altro ,momento in cui vi è la crescita e lo sviluppo del muscolo.
Tutto questo lo si può vedere se si utilizza un analisi della composizione corporea da fare all'inizio come punto di partenza è successivamente ad almeno 3 mesi per valutare l'effettivo cambiamento della composizione corporea.
Spero di aver dato qualche info utile
Cordiali saluti
Dottsa Quaccia Carolina
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.