Reumatologia - articoli e consigli

  • Ozonoterapia medica per Fibromialgia

    Esperto Mauro CasagrandeReumatologia • 27 novembre 2018

    La Fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolori diffusi non articolari di alta intensità che dura da più di 3 mesi e che si associa frequentemente alla Sindrome da Affaticamento Cronico.  Colpisce...


  • Osteoporosi e osteopenia: quale attività fisica?

    Esperto Gianfranco PisanoReumatologia • 20 febbraio 2017

    Prendiamo in esame il periodo di età compreso tra il momento in cui la massa ossea inizia a declinare: dai 40-45 anni circa, fino ai 65/70 anni. La persona è ancora giovane nel pieno della vita sociale...


  • Tutto quello che c'è da sapere su osteoporosi e diabete

    Reumatologia, Endocrinologia • 17 febbraio 2017

    L’osteoporosi è una condizione frequente che colpisce le ossa ed è correlata a ridotti livelli di vitamina D, la sostanza responsabile della produzione di materiale osseo. Si caratterizza per una ridotta...


  • Cosa sono i reumatismi

    Reumatologia • 31 gennaio 2017

    “Reumatismi” è un termine generico e ampiamente utilizzato dalla maggior parte della popolazione per descrivere i sintomi di dolore alle articolazioni, muscoli e tessuti connettivi,. La parola “reumatismo”...


  • Come curare l’artrite reumatoide: i trattamenti più efficaci

    Reumatologia • 30 gennaio 2017

    L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria progressiva che interessa le articolazioni. Se l’infiammazione non è curata o fermata in tempo, l’artrite progredisce. Esistono tuttavia alcuni casi rari...


  • I sintomi della fibromialgia

    Reumatologia • 28 gennaio 2017

    La fibromialgia, o sindrome fibromialgica, si compone di una serie di sintomi. I sintomi della fibramialgia sono principalmente rappresentati da dolori diffusi a livello muscolare ed articolare. Il dolore,...


  • Fibromialgia – cause e diagnosi

    Reumatologia • 28 gennaio 2017

    La fibromialgia è una sindrome caratterizzata dalla presenza di vari sintomi interessanti sia il sistema osteomuscolare che la sfera emozionale. I sintomi più frequentemente lamentati dai pazienti affetti...


  • Qual è la differenza tra la sindrome da fatica cronica e la fibromialgia?

    Reumatologia • 28 gennaio 2017

    Come puoi dire per esattezza se sei affetto da fibromialgia, la sindrome da fatica cronica o entrambe? Queste malattie sono disturbi completamente indipendenti che condividono molti sintomi o si tratta...


  • Come curare la fibromialgia?

    Reumatologia • 24 gennaio 2017

    La fibromialgia è una condizione che provoca una sensazione di dolore alle ossa e ai muscoli, fatica e indolenzimento localizzato. Le cause restano sconosciute, ma alcuni fattori genetici giocano un...


  • Cos'è la fibromialgia

    Reumatologia • 24 gennaio 2017

    La fibromialgia, detta anche sindrome fibromialgica, è un disturbo cronico caratterizzato da un dolore muscoloscheletrico diffuso, accompagnato da stanchezza e altri sintomi. Questa malattia, nonostante...