Pediatria - articoli e consigli
-
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'allattamento artificiale?
Pediatria • 22 marzo 2017
Molte mamme si trovano a dover decidere se allattare il proprio bambino al seno oppure se scegliere l'allattamento artificiale. La scelta può dipendere da vari fattori, ad esempio l'indisponibilità del...
-
Tutto quello che devi sapere riguardo l’allattamento artificiale
Pediatria • 22 marzo 2017
Scegliere se allattare al seno o utilizzare l'allattamento artificiale è una delle prime decisioni da prendere per i neogenitori. In genere, i medici raccomandano il latte materno per i neonati, poiché...
-
PDA: cos'è il dotto arterioso pervio?
Pediatria • 22 marzo 2017
Il dotto arterioso pervio, più comunemente denominato dotto di Botallo pervio, è una condizione patologica congenita del cuore. Il dotto arterioso di Botallo è un vaso sanguigno che collega l’arteria polmonare...
-
In che modo il linguaggio del bambino aiuta il suo sviluppo?
Pediatria • 14 marzo 2017
Tutti i genitori potranno dire di essersi emozionati quando hanno sentito pronunciare le prime parole del proprio bambino. È uno dei momenti più importanti, sia per i genitori che per il bambino stesso,...
-
Come placare il pianto del proprio bambino?
Pediatria • 14 marzo 2017
Quando un adulto deve comunicare un disagio o vuole attirare l’attenzione verso qualcosa, parla. Questa azione nei neonati e nei bambini piccoli è impossibile, in quanto non hanno ancora acquisito la capacità...
-
I bambini piangono in maniera diversa per comunicare qualcosa: vero o falso?
Pediatria • 14 marzo 2017
Una domanda che tutti i genitori si pongono quando crescono i loro bambini è: “Perché il mio bambino piange?”. I bambini piangono spessissimo - apparentemente senza ragione - ed a tutte le ore, rendendo...
-
I motivi più comuni per cui i bambini piangono
Pediatria • 14 marzo 2017
Il pianto è uno dei suoni più comuni in una casa dove è appena arrivato un neonato. Perché i bambini piangono? Perché è l'unico modo in cui possono esprimere le loro esigenze e i loro sentimenti, dato...
-
Cibi da evitare durante l’allattamento al seno
Pediatria • 14 marzo 2017
Gli specialisti dell’allattamento consigliano ad ogni donna che abbia appena partorito di intraprendere, se possibile, l’allattamento al seno, il modo più sano per alimentare il bambino. Esistono cibi...
-
Qual è la posizione migliore per l’allattamento al seno?
Pediatria • 14 marzo 2017
Durante i corsi di preparazione al parto, i consulenti dell’allattamento mostrano alle future mamme video sull’allattamento al seno che insegnano varie posizioni da adottare durante la poppata. Esistono...
-
Esistono benefici per la madre durante l'allattamento al seno?
Pediatria • 14 marzo 2017
I consulenti per l’allattamento affermano che l’allattamento al seno sia la forma migliore di nutrizione durante i primi mesi di vita del bambino: il latte materno è infatti considerato l’alimento perfetto,...
Categorie
- Intrattenimento (3)
- Salute (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Nefrologia (12)
- Pediatria (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Osteopatia (9)
- Ostetricia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Chirurgia Generale (4)
- Neurochirurgia (3)
- Agopuntura (2)
- Medicina Estetica (2)
- Anestesia (2)
- Ortodonzia (2)
- Proctologia (2)
- Podologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Infettivologia (1)
- Chirurgia Plastica (1)
- Altro