Nutrizione - articoli e consigli
-
Spirulina, i benefici dell’incredibile supercibo
Nutrizione • 16 gennaio 2017
Potete immaginare un alimento con tali valori nutritivi in grado di sfamare il mondo intero, anche in minuscole quantità? Un unico prodotto ricco di proteine, minerali e vitamine! Non c’è bisogno di...
-
Olio di cocco: è sano per cucinare?
Nutrizione • 13 gennaio 2017
Si ritiene che oli più sani siano quelli di origine vegetale: negli ultimi anni l’olio di cocco è diventato uno dei più usati. L’olio di cocco si ricava della pianta Cocos nucifera, la noce di...
-
L’olio di palma è l’olio vegetale più utilizzato al mondo: è anche salutare?
Nutrizione • 13 gennaio 2017
L’olio di palma rappresenta oggi l’olio vegetale più utilizzato al mondo. Si stima una percentuale del 35%, rispetto alla produzione mondiale di olii vegetali (arachidi, cocco, girasole, soia, ecc.). L’olio...
-
Aglio, uno degli alimenti più sani del pianeta
Nutrizione • 13 gennaio 2017
Con origini nell’area centrale dell’Asia, la coltivazione dell’aglio è una delle più antiche nella storia dell’uomo: a partire dagli antichi Egizi fino ai giorni nostri, le proprietà culinarie e medicinali...
-
Il miracoloso miele di Manuka: alcune ragioni per cui te ne serve un barattolo
Nutrizione • 13 gennaio 2017
I cespugli di manuka (Leptospermum scoparium) sono arbusti che crescono spontaneamente nelle distese della Nuova Zelanda e producono un particolare miele dal gusto forte e ricco in consistenza. Il comune...
-
I benefici del miele sulla salute
Nutrizione • 13 gennaio 2017
Il miele è un alimento, considerato come un dolcificante naturale da proprietà medicinali, benefiche e nutritive, e per di più è buono. Fin dall’antichità erano ben note queste proprietà del miele,...
-
Semi di chia: cosa sono e da dove vengono?
Nutrizione • 12 gennaio 2017
I semi di chia sono prodotti da una pianta del genere Salvia appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la Salvia hispanica. Alla stessa famiglia appartengono altre piante aromatiche più note...
-
Sostituti dello zucchero
Nutrizione • 12 gennaio 2017
La prima domanda che può sorgere leggendo il titolo di questo articolo è “Perché sostituire lo zucchero?” Per tutta una serie di motivi. Lo zucchero bianco, o saccarosio, viene prodotto tramite svariati...
-
Kale (cavolo nero o riccio), uno degli alimenti più sani del pianeta
Nutrizione • 12 gennaio 2017
All’interno della specie denominata Brassica oleracea si trovano quegli alimenti che in italiano indichiamo genericamente con il termine comune cavolo. Esistono però alcune varietà di cavolo prive della...
-
Come e perché bere acqua può aiutare a perdere peso
Nutrizione • 11 gennaio 2017
La perdita di peso è un materia delicata, all’interno della quale è difficile districarsi e distinguere le diete efficaci da quelle che non poggiano su alcun presupposto scientifico valido. Un tratto...
Categorie
- Intrattenimento (3)
- Salute (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Nefrologia (12)
- Pediatria (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Ostetricia (9)
- Osteopatia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Chirurgia Generale (4)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Neurochirurgia (3)
- Podologia (2)
- Proctologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Agopuntura (2)
- Anestesia (2)
- Medicina Estetica (2)
- Ortodonzia (2)
- Chirurgia Plastica (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Infettivologia (1)
- Altro