Il trattamento della retinopatia
Oftalmologia • 19 marzo 2017 • Commenti:
La retina è un strato di tessuto nervoso situato nella parte più interna dell'occhio, fondamentale per la vista. La retina riceve i stimoli luminosi e, tramite le sue cellule, trasforma questi stimoli in impulsi nervosi che il nervo ottico trasmette poi al cervello.
Il termine retinopatia
Il termine retinopatia, si riferisce al danneggiamento della retina conseguente ad infiammazione e rimodellamento vascolare. Le malattie della retina sono numerose e possono causare la cecità parziale o totale. Alcune di queste malattie colpiscono la parte della retina responsabile della visione laterale (periferica), mentre che altre quella per la visione centrale (la macula e la fovea).
Comuni malattie e condizioni della retina includono: lacerazioni, distacco, retinopatia diabetica, foro maculare, degenerazione maculare, retinite pigmentosa, ecc.
Diverse malattie possono causare la retinopatia e condividere gli stessi sintomi e trattamenti. Gli obiettivi principali del trattamento sono quelli di fermare o rallentare la malattia e preservare o migliorare la visione.
Le cause della retinopatia
Le cause dello sviluppo della retinopatia sono numerose e possono essere oculari oppure sistemiche. Le cause oculari dello sviluppo della retinopatia, includono:
-
occlusione venosa retinica,
-
teleangiectasia retinica,
-
macroaneurismi retinici.
Cause sistemiche dello sviluppo della retinopatia, sono:
-
diabete, la causa più comune. Il diabete porta allo sviluppo della retinopatia diabetica, caratterizzata da un deterioramento dei vasi sanguigni della retina che interessa solitamente entrambi gli occhi;
-
ipertensione, causante della retinopatia ipertensiva;
-
aterosclerosi;
-
vasculite sistemica e malattie sistemiche del tessuto connettivo;
-
alterazione ematiche, come l’anemia grave oppure aplastica, leucemia, deficit della proteina C o S, ecc;
-
infezioni sistemiche, come la sindrome da immunodeficienza acquisita, toxoplasmosi, tubercolosi, sifilide e endocardite infettiva;
Altre cause dello sviluppo della retinopatia includono le radiazioni, trauma, esposizione alla luce solare diretta e retinopatia da prematurità a causa della prematurità del neonato.
La retinopatia che viene riconosciuta facilmente da tutti i dottori è la retinopatia diabetica, una complicanza del diabete non gestito in modo adeguato.
Il trattamento della retinopatia
Il trattamento della retinopatia dipende in gran parte dal fattore che ha causato lo sviluppo di questa condizione e la chiave per il trattamento adeguato sta nel gestire e trattare queste cause.
La retinopatia della prematurità non richiede alcun trattamento durante le prime fasi, tranne che un attento monitoraggio. Una malattia più avanzata può richiedere un trattamento adeguato: di solito viene usata la crioterapia, che utilizza il freddo per distruggere i vasi sanguigni anormali. La terapia laser è un’altra opzione terapeutica.
La retinopatia ipertensiva richiede il controllo della pressione sanguigna: l’abbassamento della pressione alta può portare a miglioramenti della retinopatia. Questi miglioramenti possono essere raggiunti tramite una combinazione di farmaci e con il cambiamento dello stile di vita. Una dieta sana, la riduzione dell’assunzione del sale, caffeina, alcol e l’attività fisica regolare aiutano a controllare la pressione arteriosa. I farmaci usati includono i diuretici, beta bloccanti, o ACE-inibitori.
La retinopatia diabetica di solito richiede un trattamento specifico solo quando raggiunge uno stadio avanzato e c'è il rischio di perdere la vista. La retinopatia diabetica è una complicanza a lungo termine del diabete e il miglior trattamento sarebbe quello di impedirne lo sviluppo. Una gestione corretta della glicemia è essenziale per ridurre in modo significativo il rischio di perdere la vista.
Il trattamento di solito non cura la retinopatia diabetica, ma può rallentare la progressione della perdita della vista.
Per la retinopatia diabetica grave, le opzioni di trattamento includono:
-
laser terapia, usata per trattare la crescita di nuovi vasi sanguigni nella retina in casi di retinopatia diabetica proliferativa e può fermare o rallentare la fuoriuscita di sangue e fluido nell'occhio;
-
iniezioni all’occhio, di un farmaco chiamato anti-VEGF (Anti–vascular endothelial growth factor), per il trattamento delle maculopatie gravi;
-
tecniche chirurgiche, come la vitrectomia, una procedura che utilizza una piccola incisione nell’occhio per rimuovere il sangue e il tessuto cicatriziale dal centro dell'occhio (vitreo).