Endocrinologia - articoli e consigli
-
Diabete: prevenire è meglio che curare
Endocrinologia • 30 marzo 2017
Col termine “diabete” si indicano varie patologie, largamente diffuse in tutto il mondo, riconducibili ad alterazioni della concentrazione di zuccheri nel sangue, la cosiddetta glicemia. Il diabete...
-
Alti livelli di testosterone negli uomini
Endocrinologia • 24 marzo 2017
Il testosterone è un ormone sessuale maschile prodotto dalle cellule del Leydig del testicolo e dalla corteccia surrenale. Quest’ormone, facente parte della categoria degli androgeni, ha il ruolo principale...
-
Trattamento e prevenzione del prediabete: tutto quello che c’è da sapere
Endocrinologia • 24 marzo 2017
Con il termine prediabete (o intolleranza glucidica) si indica una condizione con livelli di glucosio nel sangue superiore alla norma, ma non ancora sufficiente per essere identificato come diabete di...
-
Sei a rischio? I sintomi e i fattori di rischio del prediabete
Endocrinologia • 24 marzo 2017
Con il termine prediabete si indica una condizione di aumento dei livelli di glucosio nel sangue superiore alla norma, ma non ancora di entità sufficiente per identificarla come diabete di tipo 2. In...
-
Il vostro dottore pensa che abbiate bisogno di un intervento chirurgico alle paratiroidi?
Endocrinologia • 24 marzo 2017
Le paratiroidi sono piccole ghiandole endocrine situate nel collo, in prossimità della tiroide: la loro funzione principale è secernere l’ormone paratiroideo (PTH), in grado di controllare la concentrazione...
-
Quali sono i sintomi di un basso livello di testosterone?
Endocrinologia • 24 marzo 2017
Il testosterone è un ormone prodotto dal corpo umano principalmente nei testicoli e le sue funzioni principali sono: determinare i caratteri sessuali maschili, stimolare la produzione...
-
Com’è la vita per un bambino con il diabete
Endocrinologia • 23 marzo 2017
I casi di diabete sono in costante aumento, di conseguenza si registra un incremento della malattia anche tra i bambini, la maggior parte dei quali è affetta da diabete tipo 1, sebbene sia in espansione...
-
Diabete a scuola
Endocrinologia • 23 marzo 2017
Il diabete è ormai una patologia molto comune, sia nella popolazione adulta che in quella pediatrica. Fino a qualche decina di anni fa, pensare di dover istruire il personale scolastico ad affrontare emergenze...
-
Trattamento laser della retinopatia diabetica
Endocrinologia • 19 marzo 2017
Il diabete è una patologia metabolica che altera la normale omeostasi del glucosio (il mantenimento della giusta concentrazione di zuccheri nel sangue) e costringe alla terapia antidiabetica milioni di...
-
Diabete: una convivenza difficile, ma possibile
Endocrinologia • 19 marzo 2017
Una delle patologie più diffuse nel mondo occidentale è il diabete. Negli ultimi decenni questa condizione ha assunto le dimensioni di un vero e proprio problema di salute pubblica che molti Paesi si trovano...
Categorie
- Salute (3)
- Intrattenimento (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Nefrologia (12)
- Pediatria (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Ostetricia (9)
- Osteopatia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Chirurgia Generale (4)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Neurochirurgia (3)
- Medicina Estetica (2)
- Proctologia (2)
- Oftalmologia (2)
- Podologia (2)
- Anestesia (2)
- Ortodonzia (2)
- Agopuntura (2)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Infettivologia (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Chirurgia Plastica (1)
- Altro