Andrologia - articoli e consigli
-
Panoramica sullo spermatocele
Andrologia • 28 marzo 2017
L’urologia è una branca della medicina molto delicata: tratta malattie che possono essere imbarazzanti per chi le vive in prima persona e spesso, in presenza di problemi, si tende a rimandare la visita...
-
Cos'è il criptorchidismo?
Andrologia • 28 marzo 2017
Il criptorchidismo è una condizione che riguarda un numero molto alto di uomini e che solitamente è congenita, cioè presente fin dalla nascita. Ecco la definizione di criptorchidismo: si tratta di una...
-
Tutto quel che c’è da sapere sull’ipospadia
Andrologia • 27 marzo 2017
L’ ipospadia è una malformazione congenita che riguarda gli organi genitali maschili e che si può trattare chirurgicamente, migliorando sia la funzionalità che l’estetica dell’area interessata. Si tratta...
-
Malattia maschile: i genitali ambigui
Andrologia • 27 marzo 2017
Cosa sono i genitali ambigui? Le ambiguità genitali sono una rara condizione, che rientra nei disordini dello sviluppo sessuale, nella quale i genitali esterni di un neonato non si sviluppano correttamente,...
-
Varicocelectomia dalla A alla Z
Andrologia • 27 marzo 2017
La maggior parte dei varicocele si sviluppa col passare del tempo, ma fortunatamente sono facili da diagnosticare e in tanti dei casi non hanno bisogno di trattamento. Se il varicocele provoca sintomi,...
-
Cos'è il varicocele?
Andrologia • 27 marzo 2017
Le vene varicose, dette anche varici, sono dilatazioni abnormi e sacculari delle vene. Molti soffrono di varici, soprattutto degli arti inferiori, ma non tutti sano che la patologia varicosa può interessare...
-
Tutto quello che dovresti sapere sul trattamento dei tumori testicolari
Andrologia • 27 marzo 2017
Il tumore del testicolo è piuttosto raro, in quanto rappresenta l’1-1,5% di tutti i tumori maschili e il 5% di quelli di interesse urologico: la sua incidenza nei Paesi occidentali è di circa 3-6 nuovi...
-
Salute maschile: segni e sintomi del cancro al testicolo
Andrologia • 27 marzo 2017
Il tumore del testicolo è una patologia oncologica che copre circa l’1% del totale dei casi di tumori. La sua incidenza massima è tra i 15 ed i 40 anni di vita e rappresenta un’importante problema di salute...
-
Cos’è il carcinoma testicolare?
Andrologia • 27 marzo 2017
Potenzialmente qualsiasi organo del nostro corpo può andare incontro allo sviluppo di un tumore e quindi i testicoli non sono da meno. I testicoli rappresentano le gonadi maschili e servono alla formazione...
-
Cos'è la ginecomastia?
Andrologia • 27 marzo 2017
La ginecomastia è un aumento di volume delle mammelle maschili, spesso causato da alterazioni ormonali a carico di estrogeni, tipicamente femminili ma presenti anche negli uomini, e testosterone. La ginecomastia...
Categorie
- Intrattenimento (3)
- Salute (3)
- Suggerimenti (2)
- Diario Di Una Studentessa Di Medicina (1)
Specializzazioni
- Psicologia (194)
- Odontoiatria (171)
- Nutrizione (152)
- Ginecologia (149)
- Fisioterapia (145)
- Endocrinologia (136)
- Urologia (57)
- Andrologia (45)
- Medicina Generale (35)
- Dietistica (33)
- Oncologia (20)
- Psicoterapia (19)
- Diabetologia (15)
- Reumatologia (13)
- Pediatria (12)
- Nefrologia (12)
- Otorinolaringoiatria (11)
- Neurologia (10)
- Dietetica (10)
- Ostetricia (9)
- Osteopatia (9)
- Psichiatria (8)
- Dermatologia (7)
- Cardiologia (6)
- Ortopedia (4)
- Gastroenterologia (4)
- Chirurgia Generale (4)
- Neurochirurgia (3)
- Anestesia (2)
- Oftalmologia (2)
- Ortodonzia (2)
- Agopuntura (2)
- Medicina Estetica (2)
- Podologia (2)
- Proctologia (2)
- Infettivologia (1)
- Chirurgia Plastica (1)
- Medicina Del Lavoro (1)
- Allergologia (1)
- Chirurghi Maxillo Facciali (1)
- Medicina Dello Sport (1)
- Altro