Esperienze
Conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione medica è stata assunta dall’Ente Ospedaliero Cantonale di Bellinzona (CH) ed ha iniziato il suo iter di formazione specialistica in Pediatria in Svizzera.
Ha lavorato come Medico Assitente nel Servizio Integrato di Pediatria e Neonatologia di Bellinzona, presso il Dipartimento Donna-Bambino dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio e come Medico Ospedaliero Aggiunto presso il Servizio di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona con attività ambulatoriale e di sala operatoria prevalentemente ortopedico-traumatologica pediatrica.
A Milano si è formata per due anni presso il Pronto Soccorso Pediatrico della Clinica De Marchi e la Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Mangialli.
Nel 2019 ha ottenuto il titolo FMH di Medico Specialista in Pediatria (Friborgo - Berna).
Durante l’attività libero professionale in studio pediatrico a Lugano si è appassionata alla Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza e ha intrapreso il percorso internazionale di Alta Formazione Specialistica IFEPAG, formandosi presso gli ambulatori di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Clinica Mangiagalli e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Ha quindi una particolare competenza per le problematiche ginecologiche dell’infanzia (sinechie delle piccole labbra, vulvovaginiti, disturbi minzionali) e dell’adolescenza (irregolarità mestruali, dismenorree e amenorree, consulenza per vaccinazione HPV e malattie sessualmente trasmissibili, disturbi alimentari dell’adolescenza).
È membro della Società Svizzera di Pediatria e della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SIGIA).
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Consulenza su svezzamento • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pediatrica • 150 €
Visita pediatrica • 150 €
Visita pediatrica di controllo • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita a domicilio (descrizione) • 170 €
Visita pediatrica domiciliare (descrizione) • 170 €
36 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marco Lucchiari Tucci
Molto professionale, disponibile, attenta e gentile.
Serena Saia
La dottoressa Beatrice è una persona gentile, garbata e delicata, una professionista del settore,preparata e disponibile. Riesce sempre a tranquillizzarmi circa le problematiche della mia piccola di quasi un anno ed oggi, Ancor di più, grazie alla sua disponibilità domiciliare. Riesco sempre ad avere un confronto con lei anche telefonicamente, il che non è scontato, bensì raro. La consiglio vivamente per i vostri cucciolini
Sara
La dottoressa è professionale e attenta, in grado di spiegare in modo semplice tutte le informazioni. È gentile e sorridente!
Cg
Teleconsulto accurato, molto paziente e competente. Ha ascoltato con attenzione r suggerito azioni da seguire. Consiglio vivamente
Chiara
La dottoressa è stata molto disponibile ad ascoltare ogni aspetto presentatele. Durante la visita è stata scrupolosa ed esaustiva, ma soprattutto ha avuto grande empatia verso la.bambina.
F. R.
Gentile, puntuale, scrupolosa, precisa e chiara nelle indicazioni sulla posologia dei farmaci prescritti
Giulia Di Buduo
La dottoressa è stata molto disponibile e ha risposto a tutte le mie domande in modo molto preciso e più che soddisfacente tranquillizzandomi
S.c.
Ho contatto la dottoressa per avere alcune delucidazioni in merito alle vaccinazioni pediatriche,nonostante sia stato un consulto on line, è stata molto carina e esaustiva tant'è che ho deciso nonostante la lontananza, che appena sarà possibile le porterò il bambino in visita di persona.
Elisa
La dottoressa Canziani è un'ottima professionista. Sempre disponibile, puntuale e super gentile con i piccoli pazienti. Mi ha aiutata tantissimo per un problema della mia piccolina. Ha una grande esperienza nella ginecologia pediatrica. Consiglio vivamente la dottoressa perché ripone una cura e una attenzione per la salute dei suoi pazienti più unica che rara.
Ella Simona
Ciao. Noi abbiamo chiamato da Angliterra, mio sposo e italiano.
Siamo rimasti molto colpiti dalla pazienza che il Dott. Beatrice ha avuto con tutte le nostre difficoltà a connettersi online a causa di emergenze e problemi che abbiamo avuto. Inoltre, il consiglio è stato molto ben informato e utile. Siamo molto grati di avere accesso a un supporto e una cura così straordinari per il nostro piccolo. E continuerà a contattare il Dott. Beatrice in futuro! Non esitate a prenotare un appuntamento con lei, servizio eccellente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
è possibile contrarre la mononucleosi da una persona guarita da 1 settimana se si è raro ?
È possibile e non è raro.
Il virus di Epstein-Barr (EBV) che causa la mononucleosi continua ad essere eliminato attraverso la saliva fino a 6 mesi dalla guarigione in circa il 60% dei pazienti.
Buonasera... Mia figlia 9 anni 32 kg il pediatra ha prescritto cefodox sciroppo... Ma sulla siringa il max in kg è 25....se aggiungo altri 7 ml rischio di dargliene troppo grazie
Buonasera, il dosaggio corretto di Cefodox per 32kg è di 16ml, la siringa è dosata sul peso in kg e non in ml, per cui deve darne una fino alla tacca peso dei 25kg più una fino alla tacca peso dei 7kg (e non 7ml) in più.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.