Esperienze
Ho completato una formazione quadriennale come sessuologo clinico.
Sono membro di diverse associazioni scientifiche internazionali nell'area della sessuologia e ho ricevuto la qualifica di European Certified Psychosexologist dell'European Federation of Sexology (ECPS).
Accanto all'attività clinica, sono attivo nell'area della ricerca e dell'insegnamento universitario; sono Professore Associato di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e sono direttore scientifico del Master in Sessuologia Clinica presso la stessa Università.
Sono formato alla psicoterapia e da oltre 15 anni esercito la professione offrendo counselling e psicoterapie a breve e lungo termine a varie tipologie di utenti, nelle diverse fasi del ciclo di vita.
La mia principale area di specializzazione è la diagnosi e la terapia delle disfunzioni sessuali nell'uomo e nella donna e delle problematiche di natura sessuologica e relazionale nella coppia.
Inoltre, i miei interessi abbracciano i temi LGBTQIA+ e il sostegno psicologico, la consulenza e la psicoterapia (tra gli altri) ad utenti: asessuali, bisessuali, gay e lesbiche, ma anche persone intersessuali, con forme di relazionalità non monogama (poliamore, relazioni aperte) e pratiche sessuali alternative (BDSM, kink e interessi sessuali atipici).
Ho lavorato per quasi 15 anni come psicologo presso il Centro per la Disforia di Genere dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano, maturando in questo ambito notevole esperienza.
In particolare mi sono specializzato nella consulenza psicologica e nella psicoterapia a persone transgender, non binarie, agender, gender-queer, gender-fluid e gender-questioning, di qualsiasi fascia di età, anche (ma non solo) in relazione all’avvio di percorsi medici e/o chirurgici di conferma di genere.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
- Sessuologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 100 €
Consulenza psicologica • 100 €
Psicoterapia • 100 €
Psicoterapia individuale • 100 €
Visita sessuologica • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 € +29 Altro
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Assessment psicologico (minori) • 100 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrà procedere con il pagamento sul mio conto con IBAN: IT81Y**********************;
2) Inserisca il suo nome, cognome e la data della consulenza nel campo causale.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
79 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandro
Un'ottima interazione spontanea e proficua. Sono molto contento di questa intesa che alleggerisce la conversazione su argomenti inevitabilmente impegnativi.
Claire S.
Professionista molto preparato. Estremamente attento alle esigenze del paziente, puntuale e molto empatico.
Ha risolto il mio problema in tempi da record. Assolutamente consigliato!
Anna E.
Era da molto che amici ci consigliavano il dottor Prunas.
Un professionista cortese ed empatico.
Daniele
Buona impressione. Augurio che possa esserci di aiuto. Grazie
TP
mi sono trovato molto bene, è stato sempre gentile e disponibile
Bruno
Professionale, attento, empatico. Ti mette subito a tuo agio e riesce protamente ad identificare il problema e a proporee soluzioni
Federica Piana
Dottore attento all'ascolto, garbato ed empatico nell'instaurare un rapporto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera ,leggendo queste esperienze noto che sono i sintomi che dice mia figlia..ho fatto tac e risonanze ma tutto normale..come faccio a sapere se mia figlia soffre di derealizzazione????devo fare esami o andare direttamente da un medico?????grazie
Salve signora la derealizzazione è un fenomeno psichico che non è possibile diagnosticare con gli esami che cita. Lo specialista più adatto per una valutazione di sua figlia è uno specialista della salute mentale, uno psicologo o uno psichiatra.
Quale sono le comunita per l'alcolismo che funzionano veramente bene grazie per mio figlio abbiamo sempre fallito fino ad ora
Salve, la cosa più saggia da fare è rivolgersi ai servizi di zona per le dipendenze affinchè i colleghi possano valutare attentamente la situazione di suo figlio e, se ce ne sono le indicazioni, orientarlo verso un percorso di comunità.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.