Logo
Dr. Antonio Galeotti

Via Muri 4, Villorba 31020

seconda pubblicazione 2025 - Dott. Galeotti Antonio

17/01/2025

Esperienze

Psicologo-psicoterapeuta in pensione, già dirigente psicologo Ulss 2 Marca Trevigiana nei servizi per l’Età Evolutiva e del Consultorio Familiare. Componente equipe terapeutica per i disturbi del comportamento alimentare Ulss2 Marca Trevigiana. Laurea in Psicologia presso Università di Padova in data 22/5/78.
Diploma in Psicoterapia Familiare presso l’Istituto di Terapia Familiare, via Reno, Roma, 1991. Didatta dell'Istituto di Terapia Familiare di Firenze dal 1995 al 1997. Consulente clinico dell'Istituto Veneto di Terapia Familiare dal 1987 al 1997. Docente Esterno presso il Centro di Terapia Familiare di Treviso EIDOS dal 2014 al 2018.
Pubblicazione: “Un Salvatore tra Vittima e Persecutore” (2022), self publishing, Ilmiolibro.it.
Prossima pubblicazione: “Mito familiare e paura mitica” Armando editore
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Studio privato Dott. Antonio Galeotti
Via Muri 4, Villorba


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo
0422 169..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia individuale (descrizione) • 50 €

Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 50 €

Primo colloquio psicologico Prestazione gratuita +1 Altro

Sostegno genitoriale (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
0422 169..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

1) Il pagamento sarà effettuato durante il colloquio, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT 07I*********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Inviare la ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo e-mail o Whatsapp: ********************************** // +39 *** *******
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia individuale

Da 50 €

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

Da 50 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Psicoterapia

Da 50 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott. Antonio Galeotti colloquio psicologico

Mi è sembrato un professionista molto prepatato.
Ha capito la mia situazione velocemente.
Alla fine della prima seduta mi ha indirizzato da un collega specializzato che mi sta aiutando.
Nonostante non mi segua, mi sento di consigliarlo.

Dr. Antonio Galeotti

Grazie per il commento positivo.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott. Antonio Galeotti colloquio psicologico

Ho scelto il dottore su indicazione di amici che avevano provato la sua efficacia . Devo dire che il consiglio è stato ottimo. Professionista di lunga esperienza e capacità di ascolto .

Dr. Antonio Galeotti

Felice per lei. È bello riconoscersi in queste parole.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott. Antonio Galeotti psicoterapia individuale

Molto attento e scrupoloso e con grande capacità di ascolto. La sua grande esperienza e la profonda preparazione scientifica hanno indirizzato la mia terapia nel giusto binario in tempi assai brevi con mia massima soddisfazione.

Dr. Antonio Galeotti

Sono veramente felice per lei.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Molto attento al paziente e alle sue esigenze . Durante le sedute mi sono sentita ascoltata e condotta a trovare le soluzioni in autonomia . E’ chiaro l’interesse a rendere il paziente autonomo e non dipendente del terapeuta

Dr. Antonio Galeotti

Grazie per le belle parole. Felice per lei.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, mia figlia di 24 anni va dalla psicologa da quasi 6 anni e purtroppo l’impressione mia e di mia moglie è che le cose tendano a peggIorare.
Abbiamo provato a contattarla in diverse occasioni per manifestare le nostre preoccupazioni e perplessità ma, probabilmente in modo deontologicamente corretto, siamo stati “murati” e ci è stato semplicemente consigliato di ricorrere a nostra volta all’aiuto di una psicologa, cosa che infatti facciamo da quasi tre anni.
Abbiamo fatto diversi progressi, nel capire che tipo di problematiche deve affrontare nostra figlia e nell’adottare un atteggiamento di ascolto e disponibilità nei suoi confronti ma nonostante tutto questo le sue difficoltà e le crisi che le impediscono di vivere una vita degna di essere vissuta, nonostante le sue indubbie doti, vanno progressivamente ad aumentare di frequenza e intensità al punto che da più di un anno è passata a due sedute alla settimana.
Ci sentiamo impotenti e vicini al limite di rottura ma il rapporto di “dipendenza” di nostra figlia da una terapia che non riesce a “sbloccarla” impedisce anche di proporle altri approcci, anche in aggiunta a quello che non la sta facendo progredire e che sta rendendo la nostra famiglia profondamente infelice e “a rischio”
Cosa possiamo fare dí realmente utile?

Non esiste uno psicologo o psicoterapeuta che sia "giusto" a priori e per ogni situazione.
Se non sembra che sia quello giusto si cambia, nel caso vostro ritengo che dovreste cercare un professionista con una formazione sistemico relazionale capace di inquadrare la problematica secondo un approccio storico della vostra famiglia.

Dr. Antonio Galeotti

Buonasera Dottori, Vi scrivo per mia figlia, 13 anni che non vuole più andare a scuola. La sintomatologia è iniziata 2 anni fa circa con disturbi dell'umore, io che sono suo padre sono bipolare 2, aveva anche molto spesso mal di testa, è in cura da un neuropsichiatra infantile e assume tegretol e mutabon mite. Ha avuto dei miglioramenti, lo scorso anno le abbiamo proposto di effettuare la psicoterapia per completare il tutto, ha provato ma poi ha smesso perché non se la sente di parlare dei suoi problemi. Le ho riproposto di iniziare nuovamente un percorso psicologico, ma non be vuol sentire parlare. Ora a questo punto, che mi consigliate di fare?
Io e mia moglie non sappiamo più dove battere la testa.
in attesa di una Vostra risposta, cordiali saluti.

Consiglierei un approccio sistemico relazionale con una terapia familiare, anche partendo da incontri con i solo genitori se la dovesse inizialmente rifiutarsi di partecipare. La terapia familiare richiede il convolgimento di tutto il nucleo familiare compresi i nonni la dove fossero in coabitazione.

Dr. Antonio Galeotti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.