Esperienze

Curriculum
Il Dott. Antonio De Angelis, Neurologo Clinico e Psicoterapeuta. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Nel 1985 ha conseguito la Specializzazione in Neurologia presso il medesimo ateneo e in seguito ha ottenuto la Qualifica di Psicoterapeuta, e la legittimazione all'esercizio dell'attività in qualità di Psicoterapeuta con Delibera Ordine dei Medici di Caserta del nel 1999. Durante il periodo formativo ha conseguito diversi corsi di formazione utili ad ampliare e perfezionare tecniche e tematiche legate alla sua professione, ha partecipato a numerosi congressi e attività didattiche in qualità di Docente. E' Socio Fondatore nonché componente del consiglio direttivo di "Alice Campania"; Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale - 1999/2000. Fa parte della commissione Invalidi Civili del Distretto 27 - ASL CE 1. E' Membro di Diritto Ufficio di Coordinamento Distrettuale per la Medicina Generale - Distretto 33 - ASL CE 1 dal 2001. E' Responsabile Scientifico del progetto di Ricerca sul "Ruolo del sostegno informativo - Educativo al Caregiver nella gestione del malato affetto da Malattia di Alzheimer (art. 12 / bis D. Lgs. 229/99 ) nota prot.19573 del 1.07.2002. E' Responsabile Scientifico e Referente UVA (Unità Valutazione Alzheimer) ASL CE 1 dal Dicembre 2000 - Deliberazione n° 693 24/10/2000 ASL di Caserta. E' anche Responsabile Aziende specialisti Ambulatoriali per la branca di Neurologia ASL CE 1 dal Maggio 2002 - DPR 271/00. Riceve su appuntamento presso il suo studio privato sito in Via Nicola Gaglione 81 nel comune di Marcianise.

Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università "Federico II di Napoli" in data 23/07/79
• Specializzazione in Neurologia presso Università "Federico II di Napoli" in data 11/12/85
• Iscritto agli elenchi speciali in qualità di "Medico Psicoterapeuta"
• Corso di aggiornamento “AFASIE” – Napoli 18/19/20.04.85
• Seminario di Ecocardiografia Doppler- Marina di Ravenna 19/20/21.09.86
• Corso teorico pratico "TRANSCRANIAL DOPPLER" in Neurochirurgia Napoli 29/30/31.05.87
• Corso teorico pratico di "DOPPLER TRANSCRANICO" 2/3/4/5/6/7.11.87- PESCARA – Università degli studi G. D'annunzio di Chieti
• V Congresso Nazionale SINS (Soc. Italiana Neuro-Sonologia) 09/10/11.10.88
• Seminario di studio Moderatori Di Meetings Interattivi – Roma 17/18.05.91
• VIII Congresso Nazionale di Neurologia Doppler Transcranico Università di Bologna – 27/28.09.91
• Incontro scientifico sulla Diagnosi Terapia e Problemi Nutrizionali nel Morbo di Parkinson – C.N.R. Avellino - 30.09.95
• Corso di Formazione "SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA" - Caserta – 08/09/15/16.10.2002
• Corso di formazione "SOMATIZZAZIONE ANSIA E DEPRESSIONE - Strumenti Conoscitivi e diagnostico-terapeutici" – Roma 18/19.01.2002
• Corso di formazione "LA REMISSIONE: IL NUOVO END POINT DEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE" - Napoli 27.05.2003
• Evento Formativo sull'ICTUS CEREBRALE – A.O. San Sebastiano di Caserta – 14.12.2002
• Incontri Scientifici "Gestione Globale del Paziente Emicranico"- Caserta 28.10 e13.11.2003
• Partecipazione quale delegato al Corso “ La DEMENZA VASCOLARE : diagnostica differenziale e gestione del paziente”- Firenze 21/22.11.2003
• Incontro "CLINICI A CONFRONTO – terapia antipsicotica nei disturbi comportamentali in corso di Demenza e nel Disturbo bipolare" – Napoli 02.03.2004
• Partecipazione alla “GIORNATA DI STUDIO SULLA MALATTIA DI PARKINSON” – AGNANO 17.03.2004
• Corso di formazione “Aggiornamento sulla Malattia di Parkinson”- Dipartimento di Scienze Neurologiche Università degli Studi di Napoli "Federico II" - Napoli 28/29.05.2004
• Progetto Formativo Aziendale “Gli Strumenti del Governo Clinico”- Caserta 16/17.04.2004 ASL CE1
• Convegno “LA SINDROME FRONTALE E LE DEMENZE DEGENERATIVE : un approccio trasversale”- Napoli 11.06.2004
• Corso di formazione "Modalità di presa in carico in Medicina Riabilitativa" – Caserta 07.09.2004 ASL CE1
• Corso Di Formazione Aziendale “Governo Clinico : Area Cardiovascolare” – Caserta 22.05,19.06,16.10,13.11.2004 ASL CE1
• Corso Di Formazione Aziendale “Progetto Formazione Personale Riabilitazione – ASL CE1 15.10 e 13.12.2004
• Convegno “Aspetti Biologici e clinici della Malattia di Alzheimer”- Napoli .19.02.2005
• Corso di formazione “ Linee Guida AIP sul Trattamento della Malattia di Alzheimer” – Napoli 19.05.2005
• Progetto Formativo Aziendale “Medicina Generale e Distretto: quale Integrazione”- Caserta 28/29.10.2005
• Convegno “ Dolore Neuropatico; nuove prospettive terapeutiche”- Napoli 16.11.2005
• Corso di formazione "Promozione della Cultura della Donazione degli Organi e Tessuti" - 14 e 17.11.2005
• Corso di Formazione “ Linee Guida AIP per il trattamento della Malattia di Alzheimer” – Napoli 18.05.2006
• Convegno “Aggiornamenti in Epilettologia” – Caserta 19.05.2006
• Corso di Formazione “La Promozione delle Abilità Gestionali del Dirigente”- II edizione ASL CE 1 – 05/06/08/09/14.06.2006
• Convegno “Prevenzione e trattamento dell’Ictus Cerebrale : acquisizioni e controversie”- Caserta 12.10.2007
• Convegno “I Disordini del Movimento: acquisizioni e controversie”- Caserta 24.11.2007
• Convegno “Depressione e Disturbi d’Ansia” – Salerno 13.05.2008
• Convegno “Il Diritto a Non Soffrire” – Caserta 23/24.05.2008
• Convegno “ Demenze e Comorbilità Neuropsichiatriche” Caserta 16.06.2008
• Corso di Formazione “MANAGEMENT E COORDINAMENTO PER LE PROFESSIONI SANITARIE” – NAPOLI 13.02.2010
• Corso di Formazione “ LA GOVERNANCE DEI SERVIZI SANITARI REGIONALI” – CASERTA 26.06.2010
Premi e riconoscimenti
•Vincitore di Concorso Pubblico per titoli ed esame presso il P. O. di Marcianise con la qualifica Assistente di Medicina e P. S. dal 1982 al 1984
Pubblicazioni
• "Valutazione Emodinamica delle Stenosi dell’Arteria Carotide Interna: il ruolo della Ultrasuonografia Doppler transcranica" N.P.S. Neurologia Psichiatria Scienze Umane 1991 – Fondazione CENTRO PRAXIS – Direttore Scientifico Prof. Raffaello Vizioli ;
• "Il paziente con ictus" - Percorso Diagnostico-Terapeutico Aziendale - ASL Caserta1 - Antonio De Angelis, R. Battista, L. Sabino ed altri Gruppo integrato di lavoro - U.V.E.C.
• Caso Clinico "Depressione Maggiore in Paziente Cardiopatica con Sindrome Dementigena Mista"- NEURODEP supplemento al n.ro 1 - Anno VI - anno 2006;
• Report 2006-2008 - Unità Valutazione Alzheimer Capofila e Responsabile Scientifico A S L Caserta al Progetto di Farmacovigilanza - Seconda Universita’ Degli Studi Di Napoli, Assessorato alla Sanita’ Settore Farmaceutico e Centro di Farmaco-Vigilanza e Farmacoepidemiologia di Rilevanza Regionale - “MONITORAGGIO SULL’USO DEI FARMACI ANTIPSICOTICI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI E PSICOTICI (BPSD) CORRELATI ALLE DEMENZE”
• "Parkinson : aspetti neurologici e medico - legali " - Antonio De Angelis, C. Lauriello, M. Giordano, M.C. De Angelis, A. Razzano - Salutare - mensile d'informazione per la salute e il benessere n.69 - Gruppo Malzoni
• "Presentazione Caso Clinico n. 9" - Antonio De Angelis - Progetto ADesso: Alzheimer Desease Experience : the SpecialistS Overview - Raccolta di Case History - dicembre 2011
• "L'Assistenza domiciliare per i pazienti affetti da demenze: la realtà casertana"- Antonio De Angelis, M. Giordano - Caserta Sanità News - anno 8 n.1 -Marzo 2011
• "L'identikit del caregiver" - Cure Domiciliari - Antonio De Angelis, C. Lauriello, M. Giordano, A. Razzano - Panorama della Sanità n. 2 anno XXV- Gennaio 2012 - Settimanale di informazione e documentazione Sanitaria;
Lingue parlate
• italiano
Enti e società scientifiche
• Socio Fondatore nonché componente del consiglio direttivo di "Alice Campania"; Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale - 1999/2000.
Abilitazione
• Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2040 iscritto il 25/09/1979
Altre Informazioni
SI INVITANO I PAZIENTI A INDICARE IL CODICE FISCALE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE SUL SITO. Consigliere Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caserta Triennio 2012/2014
Altro
Esperto in:
  • Neurologia
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo
Via Nicola Gaglione 81, Marcianise

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri neurologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 80 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

80 €

Prima visita neurologica

130 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 € - 80 €

Visita neurologica

130 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Non sono stata piu contattata
dopo conferma appuntamento; ho aspettato più di 1 ora

M
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo prima visita neurologica

E' un dottore di grande spessore umano,professionale,scrupoloso ed una bella persona veramente.sa ascoltare e lo consiglio a quanti io conosco.mi affido ciecamente a lui per il mio problema di salute.e' il TOP.

M
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo prima visita neurologica

E' un dottore di grande spessore umano,professionale,scrupoloso ed una bella persona veramente.sa ascoltare e lo consiglio a quanti io conosco.mi affido ciecamente a lui per il mio problema di salute.e' il TOP.

I
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Attento al mio racconto, scrupoloso, perspicace ,esperto

R
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo Prima Visita

Dottore gentile e accogliente, attento a creare un clima distensivo

N
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo visita neurologica

Il dottore è un uomo molto gentile, mette a suo agio il paziente, ed è molto preparato nel suo lavoro.

D
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo Prima Visita

Empatico e molto esaustivo. Esperto in materia e trasmette sicurezza

S
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo prima visita neurologica

Visita meravigliosa ottime spiegazioni e diagnosi eccellente

M
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo prima visita neurologica

Cordialità ,gentilezza,attenzione al paziente e ai dettagli dei racconti .Spiegazioni chiare e precise.Visita accurata e diagnosi precisa .Disponibilità e affididabilità .

C
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO PRIVATO del DOTT.Antonio De Angelis - Neurologo prima visita neurologica

Dottore cortese ,scrupoloso e di gran professionalità

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Sono un ragazzo di 18 anni. Non ho mai avuto problemi neurologici o di circolazione sanguigna: sabato, ho iniziato un torpore al lato sinistro del viso, abbinato a mal di collo, subito ho pensato al peggio, un ictus, anche se non presentavo nessun tipo di paralisi. Mi sono tranquillizzato quando, il giorno dopo, il sintomo era completamente sparito. Nei giorni seguenti, ad “intermittenza” (ovvero con intervalli di ore, con intensità diversa e in base alla posizione in cui ero) ho avvertito di nuovo questa spiacevole sensazione. Ieri sono andato dal mio medico, che mi ha detto che potrebbe essere sinusite. Subito dopo sono andato da un otorino che ha escluso la sinusite, tranquillizzandomi sulle mie paure, dicendo che probabilmente è solo tensione muscolare: nel pomeriggio, peró, ho iniziato a sentire una sorta di rallentamento. Come potrete leggere, sono in grado di pensare, scrivere e formulare pensieri sensati, ma ho comunque paura. In più ho iniziato ad avvertire una sensazione strana al braccio sinistro, come se fosse distante da me e rispondesse in ritardo. Qualsiasi cosa faccia non mi tranquillizza, mi sono provato la pressione più e più volte e la paura che mi fosse scoppiata una vena ha iniziato a passare per la mia mente ipocondiraca! Domani faró una lastra al cranio e al naso, come prescritto dal medico di base, e poi passeró da lui (se riceve). Nel mentre vi chiedo un parere, ripeto sono un soggetto estremamente ansioso e preoccupato per la mia salute, magari basta questo a spiegare le mie paure.

Pur essendo conscio del suo stato ansioso,mi spingono ad approfondire la sintomatologia con la NEURODIAGNOSTICA PER ESCLUDERE IN PRIMIS,UNA IPOTESI DI S.M. O SEGNI INIZIALI DI PARESI DEL VII NERVO CRANICO.

Dr. Antonio De Angelis

Domande su Artrite

Buongiorno, da un’esito della tac alla carotide nella parte finale hanno scritto
Per quanto osservabile in esame non mirato sembra apprezzarsi massa occupante spazio in sede
cerebrale frontale destra con diametro di circa 41 mm condizionante dislocazione della linea mediana
verso sinistra.
Il reperto è da sottoporre a valutazione con RM dell'encefalo con mezzo di contrasto..
Sono un po’ preoccupata. Purtroppo per una RM primo appuntamento febbraio 2023 se no marzo 2024.
Probabilmente non è nulla. Con Il mio medico curante non sono riuscita a parlare. Le ho inviato l’esito della tac. ed in seguito mi ha inviato per email l’impegnativa per la RM.
Ringrazio anticipatamente per la Vs. Attenzione

La sintomatologia,anche se descritta on maniera confusa,mi impongono di consigliarla di approfondire con esami neurodiagnostici MIRATI CEREBRALI COLLO CAROTIDI ( ANGIO RM CEREBRALE.

Dr. Antonio De Angelis
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.