Esperienze
Il dottore Annunziato Mangiola è Professore Associato di Neurochirurgia presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti e Primario della Neurochirurgia di Pescara. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 13/01/1983, ottiene la laurea in Medicina e chirurgia a Roma "Universita Cattolica Sacro Cuore" nel 1982. Si specializza in Neurochirurgia a Roma "Universita Cattolica Sacro Cuore" il 29/10/1987. Esperienze lavorative presso l'Università La sapienza- Pol. Umberto 1° di Roma, Ospedale Santa Maria di Terni, Ospedale Lariboisiere di Parigi. Dal 2000 ricercatore presso la Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma- Pol. A. Gemelli e dal 1° Aprile 2010 Responsabile di Struttura Operativa Semplice "Diagnosi e trattamento delle patologie sostenute da alterazione della Dinamica Liquorale" .
Esperto in:
- Neurochirurgia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurochirurgi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurochirurgi nelle vicinanze7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Germana Scafetta
Altissima professionalità unita ad umanità, disponibilità, gentilezza. Inoltre, chiarezza nel dare spiegazioni.
Infinita gratitudine per aver seguito mio padre, ricoverato in Neurochirurgia al S. Spirito di Pescara, ottimo reparto.
Fabrizio francesco
Il prof.Mangiola uno dei migliori in assoluto...bravissimo nel suo lavoro e molto umano...soddisfatto essere stato operato da lui e mi ha salvato dal peggio!!non finiro'mai di ringraziarlo!!
Michele T.
Ringrazio il Dott. Mangiola per la professionalità, la maestria e l’attenzione riscontrate in fase di diagnosi e cura di un adenoma ipofisario sanguinolento. La tempestività nella diagnosi e nella pianificazione dell’intervento hanno contribuito a limitare il danno causato al nervo ottico. Ringrazio anche l’equipe attenta e professionale.
Michele
paziente
Ho scelto di affidarmi al dottore Mangiola per una seria operazione. Il dottore e' stato vicino a me e mio marito nel periodo pre e post operatorio. E' una persona estremamente umana, molto simpatica e sensibile. Grazie dal cuore
guest
Ormai è diverso tempo che ho fatto la conoscenza del professor Annunziato Mangiola il quale considero non solo un grande esperto nel suo campo ma anche una persona molto umana e disponibile. Difficilmente penso si possano trovare le stesse caratteristiche in un altro dottore. Lo consiglio vivamente a tutti!
paziente
Un neurochirurgo preparatissimo, il professor Mangiola. Intuitivo e appassionato del proprio lavoro. Nel mio specifico caso, è riuscito a liberarmi da anni di sofferenza, ridandomi un’esistenza normale. E’ stato un angelo caduto dal cielo che ha risolto i miei problemi fisici, grazie alla sua grande competenza nel settore. Lo consiglio.
autore
l meglio: Davvero una bella persona, molto attento, visita scrupolosa, molto professionale e preciso. Si nota la grande competenza del Prof. Mangiola.
Potrebbe migliorare: Centro davvero perfetto in tutto, personale medico, infermieristico e amministrativo tutti gentili e professionali.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 92 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono stato operato ernia a disco l5 s1,ad un mese di distanza ancora ho dolori e difficolta nel camminare e state in piedi... Ho rieffettuato un rm di controllo ed la risposta è la seguente:RM:in esiti di pregresso intervento chirurgico l5 s1 con posizionamento distanziatore interspinoso,a tale livello si documenta protursione discale ad anpio raggio mediana paramediana sinistra che impegna il forame di coniugazione omolaterale.imbibizione edematosa dei tessuti molli ai processi spinosi nel tratto l4 l5 in esiti... Chiedo informazione s è tutto nella norma come detto da chi mi ha operato apparte l infiammazione
Se ha ancora disturbi rilevanti non è normale. Ma per essere più corretti dovrei visitarla e vedere le immagini pre e post- operatorie.
Cordialmente
Prof. A.Mangiola
Buongiorno,ho una protusione discale dx localizzata a livello L2 e L3con effetti compressi. Profusione a livello L4 -I5 e L5-S1 . I dischi interrogativi appaiono ridotti in ampiezza ed ipointensi in T2 per discopatie degenerative. Ho fatto tante visite e le risposte sono discordanti. Alcuni propongono punture di ozonoterapie altri intervento chirurgico. Vi sarei grato avere un vostro consiglio. Grazie
Per fornirle un consiglio professionale dovrei visitarla e vedere le immagini
Cordialmente
AM
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.