Esperienze
Nello stesso anno ho lavorato come Consulente Psichiatra per una Comunità per Tossicodipendenti in Trentino e contemporaneamente collaborato con l’Associazione per il benessere psicofisico ARBES.
Da maggio 2012 a febbraio 2019 ho lavorato presso l’Ospedale di riabilitazione psichiatrica Villa Santa Giuliana (Verona), occupandomi inizialmente della gestione di un ambulatorio prime visite; quindi successivamente del reparto Giovani-adulti; del reparto sperimentale d’Accoglienza; ed in fine ho lavorato come medico di reparto per la sezione Adolescenti.
Negli anni ho praticato attività come libero professionista presso ambulatori privati, prestando particolare attenzione alle fasce d’età più giovani e le loro famiglie.
Ritengo che tra le qualità principali dello psichiatra debbano esserci la disponibilità d’ascolto, la capacità di empatia e di non giudizio; e che la gratificazione maggiore per un medico sia la fiducia ripostagli dal paziente.
Propongo un approccio multisistemico che preveda “cura” dei fattori neurobiologici, prescrizioni medico-farmacologiche (quando necessarie), supporto psicologico ed interventi educativi/riabilitativi.
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • Da 90 €
Colloquio familiare • Da 90 €
Visita psichiatrica di controllo • Da 75 €
69 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Martina
Gentilissima , mi sto facendo aiutare da lei perché mi piace come spiega il problema e come ti aiuta a risolverlo..
Massimo
Dottoressa molto preparata, gentile, empatica e puntualissima. Da consigliare
Hasari
Una persona molto preparata dal punto di vista professionale e anche umano e si capisce subito
Ha centrato il punto e creato un percorso ad hoc cosa che in due anni nessuno era ancora riuscito a fare. La straconsiglio!
S.S.
La Dott.ssa Garozzo è una professionista molto competente. Nel mio caso è ed è sempre stata molto meticolosa, prudente ma assolutamente efficace. Empatica e gentile, riesce a mettere a proprio agio il paziente senza farlo sentire un malato incurabile, anche grazie all’atmosfera del suo studio immerso in melodie piacevoli e distensive.
G.A
Dottoressa bravissima, soprattutto riesce a dare fiducia e sicurezza.
C.S.
Professionista molto capace, attenta e pronta ad ascoltare il paziente per riuscire ad accompagnarlo al meglio durante il suo percorso di guarigione. Molto consigliata!
GG
Amichevolmente disponibile, con cordiale approccio professionale, esauriente. La consiglio.
P. D
Professionale, molto attenta, disponibile, cortese sono molto contenta della visita
E R C
Gentile, disponibile, umana è competente. Sto meglio mi spiega tutto benissimo risponde ai messaggi. Consigliata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 348 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono una sigra di 60anni. Da circa 10 anni assumo le pastiglie di daparox, da un po di tempo sono ritornata ad essere nervosa, agitata, malinconica e non riesco a dormire di notte. Cortesemente, vorrei sapere se c'e' bisogno di cambiare la pastiglia. Grazie
Buongiorno, è probabile che il dosaggio non sia più sufficiente o che debba essere apportato un cambiamento.
Potrebbe anche pensare di associare al trattamento farmacologico una psicoterapia coadiuvante.
Buona sera x favore vorrei un consiglio,mia mamma di 78 anni è stata operata xke si è rotta il collo del femore da 18 giorni è da 10 giorni che è a casa ma la notte nn riesce a dormire ,il medico di casa le ha prescritto di prendere 8 gocce di sonirem da 10mg/ml da cinque giorni addietro ma nn riesce ancora a dormire vorrei sapere se continuare così x altri giorni oppure cambiare gocce grazie
Buongiorno, francamente sarebbe prima opportuno comprendere le motivazioni legate all'insonnia (non dorme perché ha dolori, perché essendo allettata riposa a lungo durante il giorno, si tratta di un'insonnia pura o durante la notte è agitata e confusa?), le suggerisco di rivalutare il quadro con il medico di base e nel caso rimanesse invariato o peggiorasse con uno psicogeriatra.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.