Esperienze
Ho proseguito il mio percorso di studi frequentando un master universitario di primo livello in fisiopatologia, riabilitazione e didattica della voce cantata e recitata presso l’Università Federico II di Napoli (27/11/2020).
Ho conseguito l’attestato di Tutor DSA nel 2020 tramite il gruppo Fonikamente sotto la supervisione del Dott Di Somma.
Ho approfondito le mie conoscenze e competenze nel settore dell’analisi applicata del comportamento mediante la certificazione RBT, diventando tecnico del comportamento specializzato.
Sono terapista PROMPT (primo livello) e mi occupo di valutazione diagnosi e intervento miofunzionale orafacciale grazie al corso di formazione con la Dott.ssa Ferreira.
Svolgo la mia attività privatamente e mi occupo di prevenzione valutazione riabilitazione e counseling nell’ambito di patologie e disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (memoria- apprendimento).
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Primo colloquio logopedico • 45 €
Riabilitazione logopedica • 35 €
Riabilitazione vocale • 35 € +3 Altro
2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Studio consigliato. La Dottoressa Saviano è molto in gamba e attenta.
La dott.ssa è molto preparata e ha empatia con i bambini. Il mio bambino ha raggiunto tantissimi obiettivi, tra cui una moltitudine di richieste. Ottima specialista. Anche per logopedia prompt.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il mio nipotino compirà 4 anni a gennaio 2025. Ha iniziato a parlare ad un anno e mezzo, ma verso i 2 anni è iniziata la balbuzie. Fino ai 3 anni circa è stata altalenante: a volte balbettava, altre no. Poi, durante la sua permanenza al centro estivo, quindi verso i 3 anni e mezzo, la balbuzie...Altro
È comprensibile che lei sia preoccupata per la situazione del suo nipotino, ed è importante affrontare il tema con serenità e consapevolezza.
La balbuzie nei bambini in età prescolare è u...Altro
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.