Esperienze
Il ruolo dell'osteopata è quello di trattare direttamente la causa del problema direzionando il corpo del paziente verso l'autoguarigione, tramite l uso di tecniche manuali, massaggi ed esercizi idonei al livello del dolore e funzionalità del paziente.
Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (4)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 € +14 Altro
Esame posturale • 60 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Kinesiotaping • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • Da 60 €
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 € +19 Altro
Visita osteopatica • Da 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 €
Esame posturale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 € +15 Altro
Esame posturale • 60 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Kinesiotaping • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 70 € +14 Altro
Esame posturale • 70 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 70 €
Manipolazione vertebrale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.Moretti
Molto professionale e si relaziona benissimo con il paziente. Lo studio è accogliente e molto pulito
Lo consiglio vivamente
Matteo Ghidotti
La mia esperienza con il Dottor Mannucci è stata particolarmente positiva; buona comunicazione ed empatia, molto efficace nel trattamento.
Consigliatissimo
Raffaella
Ottimo professionista assolutamente da consigliare, trattamenti molto efficaci. Mentre fa il trattamento ti spiega cosa sta facendo e cosa va a beneficiare
Riccardo
Ho effettuato la terza seduta con il Dott. Mannucci ed è sempre puntuale, cortese e molto preparato. Spiega con cura ogni singolo passaggio.
Super consigliato
Alexia
Gentile, attento, preparato. Non potevo sperare in un trattamento migliore. Mi ha spiegato anche degli utili esercizi per poter accelerare la guarigione. Lo consiglio sicuramente.
L.N.
Disponibilissimo, gentilissimo,molto professionale,sensibilissimo ovvero anche molto attentissimo alle cure del paziente.......
BD
Il Dottor Mannucci dimostra seria professionalità, competenza ed eccellente capacità di ascolto e risposta nei confronti dei pazienti adulti e adolescenti.
Flora Primavera
Andrea è un terapista eccezionale , per competenza , gentilezza e professionalità’ tutti quelli che gli ho mandato mi hanno ringraziato moltissimo….
G.R
Competenza, professionalità, cortesia, calma le qualità che posso apprezzare del dottor Andrea Manucci.
laurence Gilson
Very professional! Is listening, asking questions, interested, helpful!
Thanks!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho un dolore dietro il ginocchio faccio fatica a camminare non ho male alla schiena,ho preso Tachipirina consigliata dal medico, ma non passa sto prendendo voltaren passa ma dopo 8 ore ritorna, questo dolore e’ incominciato dopo che un mese prima ho subito intervento colpoistero anniessiectomia bilaterale laparoscopicamente più resezione ansa intestinale (ileo) l’esame istologico negativo io ho 70 anni, quando ho smesso di fare antidolorifici , antibiotici ed eparina e’ comparso questo dolore, io ho sempre camminato bici e TAICHI , e’ una lombosciatalgia?? Il medico mi ha prescritto RX al ginocchio però devo aspettare un mese x fare , sono alta 170 peso 65 kg non sono obesa ,cosa posso fare grazie a chi gentilmente mi risponderà
Salve, mi dispiace per il suo dolore dietro il ginocchio. Per capire meglio il tipo di problema sarebbe necessario fare domande più precise e inerenti al suo caso, in modo da escludere diverse patologie e di conseguenza indicare la terapia migliore e capire la diagnosi.
Dietro al ginocchio passano diversi vasi sanguigni e neurologici che, se danneggiati, possono andare ad alterare la funzionalità di tutta l'estremità inferiore. Se nota gonfiore e scolorimento farei un eco dopler per evitare e smarcare problemi vascolari. Se si dovesse trattare di problemi neurologici e o muscolo scheletrici sarebbe necessario fare dei test appositi in studio prima di sottoporla a raggi X.
Cordiali saluti,
Dott. Andrea Mannucci, M .Ost
Salve,ho da circa 6 mesi un dolore intercostale sul lato sinistro del torace,mi prende la parte posteriore. La prima volta che l’ho avvertito è stato verso settembre,non è forte d’intensità e il mio medico mi ha detto che sicuramente si tratta di un semplice dolore intercostale appunto. Io sono preoccupata perché mi sembra strano che duri così tanto (anche se non lo sento sempre) più che altro appena sveglia perché dormo su quel lato e quando faccio qualche sforzo. Mi chiedevo cosa possa essere e sopratutto se è grave. Volevo anche avvisarvi che a giugno 2021 ho subito un intervento,potrebbe essere dato da quello? Dalla posizione in cui magari mi hanno messo
Salve, dato ciò che ha descritto sembra essere una "Slipping Rib Syndrome", la quale consiste nell'avere un'irritazione della costa dovuta da trauma o comunque cambiamento muscolo-scheletrico subìto dalla costa interessata. Questa sindrome causa dolore intercostale nell'esercitare pressione sulla cassa toracica, come nel respirare, starnutire e fare esercizio fisico, oppure semplicemente muovendosi in determinate posizioni, molto soggettiva come presentazione. Può durare anche dei mesi se non indirizzata, dato che usiamo queste articolazioni costantemente nel respirare.
Quello che le consiglio è di farsi controllare da un osteopata in modo tale da poter smarcare altre ipotesi che potrebbero celarsi dietro questa sindrome e per risolvere la situazione definitivamente. Cordialmente, Dott. Mannucci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.