Esperienze
Esperto in:
- OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapists)
- Kinesioterapia
Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
IBAN
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Consulenza telefonica:
Assicurati di salvare il mio numero di telefono (**********) in rubrica, di modo da poter riconoscere la mia chiamata. * Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Riabilitazione • 50 €
27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
PZ
Andrea è un professionista giovane, molto competente e amante del proprio lavoro.
Mi ha aiutato nella gestione del mio dolore lombare con un piano specifico terapeutico.
La cortesia, l’empatia e la professionalità sono solo alcuni dei pregi di questo ragazzo.
Lo consiglio vivamente.
MariaGrazia
Disponibile, concreto, attento vs le problematiche e le variazioni dei sintomi
G.M.
Attenzione, ascolto, competenza e professionalità. Molto soddisfatto della visita
Camilla
Mi sono rivolta al Dott. Carboni per un fastidio alla spalla non indifferente. Dopo un ciclo di sedute sono tornata ad allenarmi senza problemi. Esperienza molto positiva. La disponibilità e l'empatia del Dott. Carboni hanno reso il mio percorso terapeutico molto positivo. Ringrazio il Dott. Carboni per la cura e la professionalità.
Roberto L.
Ho avuto il piacere di essere seguito dal Dott. Andrea per un problema alla schiena che mi affliggeva da tempo, e non posso che esprimere la mia più sincera gratitudine per il lavoro eccezionale che ha svolto. La sua professionalità è evidente sin dal primo incontro: ha dimostrato una conoscenza approfondita e un'attenzione ai dettagli.
Ciò che distingue veramente Andrea è la sua capacità di individualizzare il percorso terapeutico per ciascun paziente. Ha dedicato del tempo a comprendere appieno le mie esigenze specifiche, valutando non solo i sintomi, ma anche le cause sottostanti. Questo approccio personalizzato ha fatto una differenza enorme nella mia guarigione.
Lo consiglio a chiunque cerchi un fisioterapista competente, empatico e capace di offrire un percorso di trattamento su misura. Il suo impegno e la sua dedizione fanno davvero la differenza.
Laura
Consiglio vivamente il Dott.Carboni!
Fin dalla prima seduta, ha saputo mettermi a mio agio, e si è dimostrato molto scrupoloso nel raccogliere informazioni sulla mia condizione.
La terapia manuale si è rivelata efficace già dalle prime sedute.
Mi ha inoltre fornito una serie di esercizi da svolgere a casa, per consolidare i risultati ottenuti in studio, assicurandosi che io li capissi perfettamente e che fossi in grado di replicarli correttamente.
Consiglio vivamente il Dott. Carboni a chiunque necessiti di un fisioterapista competente, attento e professionale.
Giorgia Bacis
Andrea è un fisioterapista molto competente, è stato disponibile per la durata di tutto il percorso. Professionale e attento.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno da radiografia ho avuto questa risposta “ Addensati i cigli supero-esterni dei tetti cotiloidei con lieve riduzione della rima articolare coxofemorale specie a sinistra” Sapete dirmi il significato? Grazie mille
Buongiorno,
Si tratta di segni clinici correlati a un quadro di osteoartrosi. Di per sé non hanno significato patologico, e costituiscono reperti radiologici comuni in molti individui asintomatici (sani). Occorre pertanto capire se tali elementi si correlano al suo quadro funzionale e sintomatologico. Se la radiografia le è stata consigliata dal suo medico di base ne discuta con lui. Se ha bisogno di ulteriori informazioni mi scriva pure.
Salve. Ho 21 anni e pratico danza. Ho bisogno di fortificare il mio tono muscolare dei quadricipiti.
Che esercizi potrei fare in autonomia a casa?
Qualcosa di “dolce” ma efficace che non si tratti di caricare troppo sulle ginocchia.
Quante serie sarebbero ideali per non esagerare?
Grazie.
Buongiorno, mi risulta spontaneo chiederle perchè deve rinforzare selettivamente i quadricipiti. Il rinforzo selettivo di determinati gruppi muscolari dovrebbe conseguire a un'accurata valutazione della forza con misurazioni oggettive (test dinamometrici) o a precisi motivi clinici. La seconda domanda è: perchè non vuole caricare sulle ginocchia? Il carico di per sè non è mai un problema. Il problema è come questo carico viene dosato. Dalla sua domanda evinco che abbia problemi/fastidi alle ginocchia e che voglia rinforzare i "quadricipiti" per stare meglio. Se la mia interpretazione della sua domanda è corretta, devo fare un paio di precisazioni. Innanzitutto come le dicevo prima il fastidio alle ginocchia può dipendere da moltissimi fattori. Sicuramente il carico è un fattore da prrendere in considerazione, ma questo non vuol dire che riducendo il carico sulle ginocchia queste staranno meglio, anzi! Le articolazioni hanno bisogno di carico per stare bene! La parola chiave è gradualità! Fatte tutte queste premesse alcuni esercizi che potrebbe svolgere sono i seguenti: squat (goblet squat, front squat, split squat), affondi (o split squat), leg extension, tenuta isometrica in wall squat, salti e pliometrie... Non esiste un dosaggio ottimale. Nello scegliere il numero di serie e ripetizioni si basi sulla sua sintomtologia e sulla sua fatica. Il lavoro deve essere impegnativo, ma non serve arrrivare necessariamente a cedimento.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.