Esperienze

Il Dott. Alessandro Muccignat è nato a Fucecchio (FI) il 12 luglio 1978. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, ottenuta presso l’Università di Pisa, lavora con borsa di studio per alcuni anni all’interno dell’Unità Operativa di Cardio-Angiologia dell’Ospedale Cisanello (PI), partecipando attivamente a numerose attività cliniche, diagnostiche Eco Color Doppler e di ricerca in ambito vascolare. Nel 2016 ottiene il Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale. Successivamente, esegue una formazione specialistica in Angiologia in Svizzera presso l’Ente Ospedaliero Cantonale fino al 2021. Ha conseguito il Master di perfezionamento di II livello in Angiologia presso l’Università Cattolica di Roma. Possiede il Diploma Nazionale S.I.U.M.B. (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia). Possiede il Diploma Avanzato in Angiologia, Flebologia e Scleroterapia (con liquido, mousse ecoguidata) ottenuto presso la scuola VALET di Bologna. E’ attualmente iscritto al percorso formativo Europeo in Flebologia (ETCP, UEMS) presso l'azienda Usl Toscana Sud-Est. Regolarmente iscritto all’albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pisa (n°5626).

Ha effettuato oltre 16000 indagini Ecocolordoppler, in particolare del distretto arterioso e venoso degli arti superiori ed inferiori, delle arterie renali, dei tronchi arteriosi epiaortici (carotidi), dei grossi vasi addominali, testicolare, dei vasi venosi del collo fornendo le relative indicazioni terapeutiche.
Effettua con regolarità trattamenti sclerosanti (con liquido e schiuma) di teleangectasie (comunemente conosciute come capillari) e varici.

L’Ecocolordoppler rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce di molte patologie vascolari che possono portare a complicanze talvolta anche invalidanti. Basti pensare alla malattia aterosclerotica carotidea, che rappresenta una delle più frequenti cause di ictus ischemico nei paesi occidentali. Le carotidi sono i principali vasi arteriosi che trasportano il sangue al cervello. All’avanzare dell’età spesso si associa la comparsa di alcune frequenti patologie come l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito e l’ipercolesterolemia. Questi costituiscono dei fattori di rischio determinanti per la formazione di placche aterosclerotiche, che possono provocare la stenosi (restringimento) del vaso, esponendo il paziente ad un rischio di ictus proporzionale alla percentuale di restringimento, oltre alle caratteristiche morfo-strutturali della placca stessa.

Anche la malattia ipertensiva può essere, in alcuni casi, secondaria ad una stenosi di una o di entrambe le arterie renali. Con l’ecografia vascolare è possibile individuare la presenza di tali alterazioni e, in casi selezionati, porre indicazione ad un trattamento di tipo endovascolare o chirurgico.

La malattia aneurismatica dell’aorta addominale colpisce fino al 3,2% della popolazione generale, aumentando in prevalenza con l’età, ed è tre volte più frequente nel sesso maschile. L'aorta è il principale vaso arterioso che distribuisce il sangue a tutti gli organi del corpo. Essa decorre dal cuore attraverso il torace fino a raggiungere l'addome, dove si divide per fornire sangue agli arti inferiori. Un aneurisma dell’aorta addominale è una dilatazione di una porzione del tratto addominale di essa. La complicanza più temibile è la rottura. Per ragioni fisiche e strutturali, il rischio di rottura risulta essere direttamente proporzionale al suo diametro.
Va detto tuttavia che non tutti gli aneurismi hanno indicazione all’intervento al momento della diagnosi. Infatti, in relazione alle dimensioni, alla morfologia e ad altre caratteristiche dell’aneurisma, possono essere infatti programmati regolari controlli angiologici con tecniche Ecocolordoppler e fornite al paziente precise indicazioni terapeutiche e comportamentali.

In ambito periferico, dopo un attento orientamento clinico, con l’utilizzo dell’Ecocolordoppler si possono studiare le arterie e le vene degli arti superiori ed inferiori, alla ricerca di precoci stenosi arteriose ed eventuali problematiche di trombosi venosa profonda e superficiale. L’embolia polmonare rappresenta una complicanza temibile della trombosi venosa profonda e può avere esiti fatali. Dunque, ancora una volta, una diagnosi precoce risulta di fondamentale importanza.

Ancora, la diagnosi di una sindrome dello stretto toracico (TOS), condizione anatomica in cui un’arteria o una vena (più spesso entrambe) di un braccio vengono fisicamente compresse da strutture osteo-muscolari proprie del torace, può spiegare la presenza di un corteo di sintomi, spesso di non univoca interpretazione, che alcuni pazienti riferiscono alle mani ed alle braccia in alcune circostanze. Anche in questo caso risulta di fondamentale importanza una diagnosi accurata che permetta, la dove possibile, di mettere in pratica manovre correttive e, nei casi più gravi, porre indicazione all’intervento.

L’Ecocolordoppler rappresenta uno strumento fondamentale anche nello studio delle Fistole Artero-Venose (FAV) allestite chirurgicamente a scopo di dialisi. E’ noto infatti che con il passare del tempo e delle sedute emodialitiche si possa assistere alla comparsa di stenosi, di aneurismi e trombi a carico di questi delicati segmenti venosi. Diventa dunque possibile, con tecniche Ecocolordoppler specifiche, fornire precise indicazioni agli operatori chirurghi vascolari ed interventisti endovascolari per la correzione di queste alterazioni che possono compromettono la regolare esecuzione delle sedute emodialitiche.
Altro
Esperto in:
  • Flebologia
  • Emodinamica
  • Medicina Generale
  • Ecografia

Indirizzi (4)

Angios
Via Antonio Pacinotti 2, Santa Croce sull'Arno


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
333 817..... Mostra numero
0571 0..... Mostra numero

Studi Medici San Michele
Viale II Giugno, Navacchio


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
050 806..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0587..... Mostra numero
375 697..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • Da 50 €


333 817..... Mostra numero
0571 0..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Scleroterapia

Da 120 €

Prima visita angiologica

Da 130 €

Visita angiologica

Da 90 €

Consulenza online

Da 50 €

Bendaggio adesivo elastico

Da 80 €

+ 66 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Angios scleroterapia

Ho avuto il piacere di essere seguita dal dottor Muccignat già in passato per trattamenti di scleroterapia e, vista l’ottima esperienza, ho scelto di tornare da lui senza esitazione. Anche questa volta ha confermato la sua grande professionalità: è sempre disponibile, spiega ogni fase del trattamento con chiarezza e opera con estrema precisione, prendendosi tutto il tempo necessario. Nonostante debba spostarmi dalla mia città e affrontare un'ora di viaggio, ne vale assolutamente la pena. Quando trovi un professionista così competente e attento, non lo cambi! Consiglio vivamente il dottor Muccignat a chiunque cerchi un angiologo di alto livello, serio, disponibile e molto competente.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Angios scleroterapia

Medico eccellente. Molto professionale serio e preparato. Mette il paziente a proprio agio e lo assiste rendendolo partecipe con spiegazioni chiare e semplici riguardo al problema da trattare. Cosa molto importante e non scontata. Le visite ed i trattamenti avvengono in uno studio perfetto, dove regna l'igiene. Esperienza positivissima.

M
Appuntamento verificato
Presso: Radio Echomedica ecocolordoppler

Completo in tutto,bravo, attento, disponibile, professionalità e gentilezza.

D
Appuntamento verificato
Presso: Angios scleromousse

Consiglio professionale ma anche alla mano .ambulatorio privato per trattamento

F
Appuntamento verificato
Presso: Angios scleromousse

Professionale è molto chiaro nelle spiegazioni è molto attento verso il paziente

S
Appuntamento verificato
Presso: Studi Medici San Michele ecografia

Competenza,attenzione e ascolto per dettagliare la diagnosi

F
Appuntamento verificato
Presso: Angios visita angiologica

Visita molto accurata e Dottore molto disponibile per chiarimenti. Caldamente consigliato.

G
Appuntamento verificato
Presso: Angios Altro

Mi sono trovata molto bene, molto professionale e alla mano.

G
Appuntamento verificato
Presso: Angios scleromousse

Gentilissimo molto attento nel lavoro che fa con i pazienti lo consiglio a tutti

S
Appuntamento verificato
Presso: Angios scleromousse

Dottore molto professionale preparato, gentile , attento alle esigenze del paziente e disponibile ad ogni necessità.

Si è verificato un errore, riprova