Esperienze

Sono una psichiatra e psicoterapeuta con una formazione psicodinamica e cognitivo-comportamentale.
Dopo una prima fase di consultazione e conoscenza, valuto insieme al paziente, in funzione delle sue caratteristiche personali e delle problematiche riportate, se avviare un percorso psicoterapico lavorando con tecniche orientate alla narrazione del passato e all'introspezione (orientamento psicodinamico), o usare modalità più pragmatiche, attive e maggiormente orientate al presente (orientamento cognitivo-comportamentale) con la possibilità di integrarle durante il percorso, al centro del quale ci sono i bisogni specifici e le difficoltà riportate dal paziente.
Si lavora dunque insieme in modo "focale" (sui bisogni e problemi riportati) ed integrato (per la possibilità di usare in modo flessibile le tecniche) con l'obbiettivo di acquisire gli strumenti per gestire le difficoltà, all'interno di una relazione terapeutica basata su ascolto attivo, non giudizio ed empatia.
Da un anno e mezzo ho iniziato la formazione per diventare trainer CFT ( Compassion focused Therapy fondata da P.Gilbert e "importata" in Italia da N. Petrocchi", La Compassion Focused Therapy (CFT) affonda le sue radici nella psicologia evoluzionistica e nelle neuroscienze sociali e offre una spiegazione della psicopatologia e del suo mantenimento basata sullo sbilanciamento di tre sistemi di regolazione emotiva presenti nel nostro cervello: sistema della minaccia, il sistema della ricerca di stimoli,
il sistema della connessione e sicurezza – safeness; propone un processo di cambiamento (ribilanciamento dei sistemi emotivi) che avviene tramite l’attivazione e “l’allenamento-training” di un sistema motivazionale innato (la compassione) connesso al sistema dell’accudimento e all’attivazione del sistema parasimpatico.
L’attivazione di questo sistema produce un cambiamento nel paziente che spesso non è possibile solo attraverso un intervento diretto sulle sue credenze disfunzionali. Come è noto, infatti, alcuni pazienti, particolarmente autocritici e auto-colpevolizzanti, non migliorano con la terapia cognitiva standard: pur comprendendo l’illogicità dei loro pensieri negativi disfunzionali (su di sé, sul mondo o sul futuro), continuano a sentirsi a disagio, a colpevolizzarsi, ad autoaccusarsi.
L'acquisizione di questo modello e la sua pratica mi ha permesso di integrare i vari approcci psicoterapeutici sulla base del disagio del paziente e degli obbiettivi da raggiungere.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €

Visita psichiatrica (descrizione) • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
010 984..... Mostra numero

Questo specialista può emettere prescrizioni elettroniche

Metodi di pagamento: Bonifico

Una volta conclusa la consulenza, Le comunicherò le indicazioni per il pagamento della prestazione.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio privato
Via Gian Battista Monti, 25/11, Genova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
010 984..... Mostra numero

Visita Specialistica • 60 €

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

Visita psichiatrica

60 €

Visita Specialistica

60 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Visita Specialistica

É stato il primo incontro ma l'impressione buona.

B
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online psicoterapia individuale

mi piace soprattutto l umanità e l empatia . la terapia è appena iniziata quindi non ho molti elementi per giudicare l efficacia ma sicuramente ha "smosso " subito qualcosa. inoltre la dottoressa è molto molto disponibile . consigliata

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Ho fatto solo la prima visita ma la dottoressa è stata attenta nell' ascoltarmi e nel rispondere ai miei dubbi.

Dott.ssa Alessandra Cirone

Bene Adrian mi fa piacere!!!

S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Visita Specialistica

Ottima professionalità e attenzione ai dettagli

Dott.ssa Alessandra Cirone

Grazie!!

S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Mi sono trovato molto bene, gentile
Sono soddisfatto

Dott.ssa Alessandra Cirone

Mi fa piacere ! Grazie !

G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online visita psichiatrica

Ottima comunicazione, è stata in grado di mettermi subito a mio agio fin dal primo momento,ho avuto un ottima impressione

Dott.ssa Alessandra Cirone

Grazie è slun piacere iniziare qst percorso insieme

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online visita psichiatrica

Ho avuto un incontro con la Dottoressa Cirone,mi è sembrata una persona competente e molto disponibile. Le spiegazioni sono molto chiare e dettagliate.

Dott.ssa Alessandra Cirone

Ti ringrazio A. E' un piacere poterti aiutare !

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Grazie a lei per l’attenzione e spiega bene in dettaglio .

Dott.ssa Alessandra Cirone

Grazie M. !!!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Mi è sembrata abbastanza seria e preparata,è stato il primo incontro,vedremo a seguire

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online visita psichiatrica

Mi sono da subito trovata benissimo con la dottoressa Cirone, gentilissima, competente ti fa sentire subito a tuo agio e soprattutto è disponibilissima... Ls straconsiglierei, anche perché la mia vita è notevolmente migliorata grazie anche a lei...

Dott.ssa Alessandra Cirone

Grazie di cuore Marta !!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 291 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve Dottori,

Da circa due anni mi trovo in una situazione di grande difficolta emotiva: ho perso totalmente interesse in tutto ciò che mi circonda e vivo in un costante stato di apatia. A seguito di un percorso di psicoterapia di un anno e mezzo, iniziato prima con una psicoterapeuta e poi portato avanti con un'altra a causa del fatto che non mi trovavo con la prima, non ho notato alcun miglioramento in nessun aspetto nella mia vita. Tutto ciò mi sta facendo sorgere molti dubbi su cosa fare nel futuro.
Arrivo alla mia domanda: esistono percorsi di "cura" di uno stato depressivo come il mio, definitomi come "stato depressivo maggiore", che non prevedono l'utilizzo di medicinali e/o di un percorso di psicoterapia? Chiedo in quanto non penso di essere ormai ricettivo ad un percorso di psicoterapia e sono sinceramente spaventato dall'idea di prendere psicofarmaci.
Grazie.

Buonasera potemmo valutare insieme un altro orientamento psicoterapico è un trattamento farmacologico in associazione alla terapia farmacologica
Se fosse interessata io sarei disponibile per un consulto
CS
AC

Dott.ssa Alessandra Cirone

Buongiorno, sono una ragazza di 27 anni e prendo da 6 anni le seguenti prescrizioni, a causa di svariati attacchi di panico continuati e stress, sertralina e aprazolam.
Quando devo spostarmi dal mio paese, in città quando rientro a casa mi vengono forti mal di testa causati dalla cervicale, nausea persistente che pongo fine e provocandomi il vomito.
Mi crea molto stress, probabilmente perché viaggiando quando ero all’università, mi ha creato dei traumi!
Ma cosa posso fare per porre rimedio a questo? È pesante subire anche questo

Salve se non ha uno specialista di fiducia sarei interessata a valutare il problema della cefalea e trovare una terapia che possa aiutarla
CS
Alessandra Cirone

Dott.ssa Alessandra Cirone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.