Esperienze

Medico e Chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia.
Ho studiato presso l'Università degli Studi di Parma Medicina e Chirurgia laureandomi con il massimo dei voti e lode. Mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con il massimo dei voti e lode.
Attualmente lavoro presso l'UOC di Ortopedia e Traumatologia del trauma center di Modena l'Ospedale Civile di Baggiovara.
In questo centro trattiamo ogni forma di trauma muscolo-scheletrico e tutti gli esiti delle fratture; particolare attenzione viene rivolta alla sfera riabilitativa ed al recupero funzionale dopo una frattura ed un periodo di immobilizzazione con tutore o gesso.
Per quanto riguarda l'Ortopedia mi occupo in particolar modo di tutte le patologie della spalla e del gomito, con particolare attenzione alle tendiniti, lesioni tendinee, instabilità e calcificazioni. Mi interesso anche del trattamento di ogni forma di artrosi (tra cui le più frequenti spalla, anca e ginocchio) sia con trattamenti conservativi (infiltrativi/riabilitativi) che con il trattamento chirurgico (sostituzione protesica) che con tecniche di ortobiologia (infiltrazioni di cellule staminali).
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Ortopedica
  • Ortopedia della Spalla
  • Ortopedia dell'anca
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Chirurgia della spalla
  • Chirurgia dell'anca
  • Chirurgia del polso
  • Chirurgia del gomito
  • Chirurgia del ginocchio
  • Chirurgia Ossea
  • Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Mostra dettagli

Indirizzi (6)


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti
059 3..... Mostra numero
334 878..... Mostra numero

Poliambulatorio Medical Care
Via IV Novembre 23, Soliera

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti
Poliambulatorio CFR
Corso Martiri 375, Castelfranco Emilia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito
Poliambulatorio Fisio Line
Piazza Alessandro Manzoni, Modena

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Ospedale Civile Sant'Agostino - Estense di Baggiovara
Via Pietro Giardini 1355, Baggiovara

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita ortopedica

Da 110 €

Consulenza online


Prima visita ortopedica

110 € - 130 €

Infiltrazione

50 €

Medicazione

30 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Post prima visita ortopedica

Il dott Alberto è molto professionale, attento, mi ha visitato accuratamente e mi ha spiegato in modo elementare il problema che ho e come curarlo. È anche simpatico e mi sono sentita a mio agio! Grazie mille dottore!!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio CFR infiltrazione

Molto disponibile e cortese , e soprattutto professionale

G
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Care infiltrazione

Ottimo professionista. Molto preparato e dotato di un’empatia difficile da trovare

I
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Fisio Line prima visita ortopedica

Il dott. Negri ha ascoltato con attenzione e gestito la visita con estrema gentilezza e competenza.

L
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Post visita ortopedica

Bravissimo dottore, ottima spiegazione del problema.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Fisio Line Visita di controllo

Professionalità assoluta. Ineccepibile. Curriculum molto interessante. Consigliatissimo.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Fisio Line prima visita ortopedica

Il dott. Negri ha un’ottima competenza, professionalità ed empatia.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Medical Care visita ortopedica

Ho trovato il dott. preparato, chiaro nelle spiegazioni e soprattutto ha dato la soluzione giusta al mio problema.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Post infiltrazione

Mio marito si è affidato al Dott Negri per un problema alla spalla ed è stato bravissimo e molto disponibile.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Post visita ortopedica

È stato un piacere aver trovato un medico cosi dedicato, con tutta la pazienza per spiegare ogni dettaglio. Lo consiglio assolutamente!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una ragazza di 29 anni. L’estate scorsa, intorno al 6 mese di gravidanza mi si gonfió un piede. Quando lo feci notare ai medici durante le visite di routine non gli dettero peso e mi dissero che era legato allo stato interessante. Una volta partorito il piede e caviglia non si sono sgonfiati cosi ho deciso di fare una risonanza che mostrava modesto versamento con frattura dello scafoide. L’ortopedico mi ha fatto indossare un tutore per 3 settimane e mi ha prescritto calcio e vitamina D e all’rx di controllo la frattura si era rimarginata ma il gonfiore è rimasto e pure il fastidio legato ad esso. Ho anche fatto cicli di tecar terapia e ultrasuoni associati a massaggi fatti dal fisioterapista ma la situazione non è migliorata. Cosa posso fare?

Buongiorno, innanzitutto è necessaria una corretta valutazione clinica: bisogna capire se è ancora presente dolore alla palpazione e durante l’ortostatismo oltre a segni d’infiammazione locale; poi bisogna eseguire alcuni test di stabilità delle caviglia e del retropiede. Se con questa valutazione non si rilevano problematiche a livello osseo e legamentoso si può pensare di eseguire una RMN per approfondimento diagnostico. Ciò che bisogna escludere è che possa insorgere un quadro infiammatorio cronico che può culminare in una sindrome algodistrofica, patologia che necessita di un trattamento specifico.

Dr. Alberto Negri

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per una risposta , a seguito di una brutta caduta mi sono ferita a un ginocchio e mi sono stati messi dei punti di sutura , che ora dopo 12-13 giorni mi sono trovata a dover togliere qui presso una guardia medica nella località marittima dove mi trovo. Secondo voi posso fare brevi bagni al mare e stare in spiaggia lo stesso ? Facendo chiaramente attenzione a non stare troppo a mollo e non lasciare la gamba al sole ? Grazie infinite

Buongiorno, la risposta dipende dal grado di cicatrizzazione della ferita. Se la cicatrice è ben sviluppata (i lembi cutanei sono chiusi e non vi è diastasi/apertura dei lembi stessi) si può tranquillamente fare il bagno prestando attenzione all'evoluzione della cicatrice stessa: se ha l'impressione che la ferita si stia riaprendo allora è sconsigliabile bagnarla ulteriormente. Mi raccomando grande attenzione a proteggere la cicatrice dal sole: sopratutto le prime settimane si sconsiglia di esporre al sole la cicatrice proteggendola con cerotti impermeabili su misura per evitare complicanze.

Dr. Alberto Negri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.