Esperienze

Ritengo che cambiando la cornice alla maggior parte dei problemi psicologici delle persone questi possano essere risolti in tempi brevi. Questa convinzione ha trovato nell'approccio della Terapia Breve Strategica il suo fondamento teorico, metodologico e pratico mi sono specializzato presso il Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo con il professor Giorgio Nardone nel 2009. La versatilità di tale approccio l'ho potuta riscontrare anche in altri contesti come quello psichiatrico inglese dove ho lavorato per alcuni anni come assistente psicologo. Tratto problemi come l'ansia, gli attacchi di panico, ossessioni e compulsioni, disturbi sessuali, traumi e depressione.
Il mio lavoro con i bambini al di sotto di una certa età si svolge principalmente attraverso l'auto dei genitori che diventano la risorsa fondamentale per aiutare i loro figli e evitare così che vengano stigmatizzati, adottando quindi una terapia indiretta
Da ex sportivo, marzialista per circa vent'anni, maratoneta e nuotatore master offro consulenza e terapia in ambito sportivo. Gestione del rientro post-infortunio, aumento della performance, ansia pre-gara e durante, gestione della squadra e come migliorarne la coesione, sono fra le cose di cui mi occupo.
Sono anche perfezionato in ipnosi clinica presso l'ospedale San Carlo Borromeo con docenti come la Dr.ssa Luisa Merati e Dr. Rolando Weilbacher per favorire crescita personale, imparare il rilassamento, per il trattamento del dolore e delle malattia psicosomatiche, argomento tra l'altro della mia tesi di laurea presso l'Università di Padova.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Ipnoterapia

Indirizzi (3)

Studio privato
Via Marcello Grimani 6, Rovigo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Cooperativa Sociale Oikia per la famiglia
Via Alessandro Manzoni 29, Padova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Consulenza online • 70 €

Psicoterapia (descrizione) • 70 € +3 Altro

Life coaching (descrizione) • 80 €

Mental coaching (descrizione) • 70 €

Psicoterapia di coppia (descrizione) • 120 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 60 €

Consulenza online

70 €

Psicoterapia

Da 70 €

Life coaching

80 €

Mental coaching

70 € - 90 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Cooperativa Sociale Oikia per la famiglia psicoterapia

Accolto subito e con molta discrezione è riuscito a farmi sentire a mio agio. Ho potuto parlare così del mio problema

S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il dott. Alberto mi è stato tanto di aiuto..
Mi ha aiutato nel mio grande problema, mi ha saputo dare una mano ad affrontare tutte le mie paure .
Con dei piccoli aiuti mi son sentita confortata.
Un ottima esperienza!!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Cooperativa Sociale Oikia per la famiglia psicoterapia

Molto cordiale e disponibile. Ha capito qual’era il mio problema, anche se complicato, e grazie al suo aiuto sono migliorata

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato

Con lui mi son sentita subito a mio agio. Molto accogliente e disponibile, ma soprattutto ha centrato il mio problema

G
Numero di telefono verificato

Sono stato da questo dottore solo per un colloquio conoscitivo ma alla fine ho deciso di non iniziare la terapia in quanto sono sempre stata diffidente su queste cose. Comunque lui mi è sembrato molto professionale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

a causa di tensione emotiva che mi accompagna sempre e aumenta in certe occasioni mi sono reso conto che non sono più capace di baciare una ragazza perchè percepirebbe la mia tensione emotiva e non riuscirei a concentrami per la mia mancanza di serenità , questo mi frena nelle relazioni che non hoi più da molti anni e alimenta la mia agitazione, non so come uscirmene e non vedo come una psicoterapia mi possa aiutare in quanto sò già i motivi della mia agitazione ed è proprio da quando ho realizzato che sono ancora più agitato, che dovrei fare?

Buongiorno, lei conosce le ragioni per cui ritiene che intraprendere una psicoterapia non la possa aiutare su cui non intendo addentrarmi. Quello che le posso dire è che molto spesso conoscere le cause non sempre ci aiuta a risolvere il problema, che nel suo caso pare essere un problema di ansia di prestazione. Avere invece un punto di vista esterno potrebbe darle quelle strategie utili per risolvere il suo disagio.

Dr. Alberto Castello

Domande su Visita neuropsichiatrica infantile

Si può guarire DEFINITAVEMENTE da pensieri ossessivi compulsivi o comportamenti ossessivi compulsivi ? (DOC)

Buongiorno

Certamente si può guarire dai DOC e dai pensieri ossessivi. I protocolli clinici l'hanno dimostrato. Il percorso psicoterapico deve essere ovviamente valutato e costruito ad hoc per il suo problema durante la prima seduta.

Dr. Alberto Castello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.