Esperienze

Laureato con 110/110 e lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Cagliari (2007) e specializzato in malattie dell'apparato cardiovascolare (Cardiologia) con 50/50 e lode presso il medesimo Ateneo (2012), dal 2012 svolge il ruolo di dirigente medico cardiologo presso la struttura complessa di Cardiologia Interventistica (Emodinamica) dell'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari.

La sua attività lavorativa quotidiana è dedicata alla diagnosi ed il trattamento dell'infarto acuto del miocardico, dell'angina instabile e dell'angina stabile, alla valutazione delle cardiopatie strutturali (valvulopatie quali stenosi aortica ed insufficienza mitralica) da candidare a riparazione transcatetere come la TAVI (impianto transcatetere di valvola aortica) e MitraCLip (impianto transcatetere di Clip mitralica), alla valutazione del paziente ad elevato rischio emorragico da candidare a chiusura di auricola sinistra.
Ad oggi, ha eseguito più di 4000 coronarografie ed oltre 1800 angioplastiche coronariche con impianto di stent come primo operatore e partecipa all'attività interventistica strutturale. Negli anni si è dedicato alla ricerca scientifica pubblicando su prestigiose riviste scientifiche internazionali, collaborando in registri nazionali ed internazionali ed in Trial clinici randomizzati. Tale ricerca si è rivolta all'approfondimento dell'uso delle moderne tecniche di imaging coronarico (IVUS, OCT) per la valutazione dell'aterosclerosi vulnerabile, per l'ottimizzazione delle procedure ad alta complessità (malattia del tronco comune, coronaropatia multivasale, biforcazioni, dissezione coronariche spontanee), alle tecniche di studio della fisiologia coronarica (FFR, iFR) ed allo studio non invasivo dell'anatomia coronarica (TAC coronarie).

Chi è il cardiologo interventistista (emodinamista)?

Il cardiologo interventista (emodinamista) è un medico specialista in cardiologia che, oltre a gestire le patologie del cuore con esami strumentali non invasivi (es. elettrocardiogramma ed ecocardiogramma-ecocolordoppler) e terapie farmacologiche, si distingue per essersi iperspecializzato nel trattamento invasivo e poter integrare tale gestione intervenendo personalmente con cateterismi cardiaci, coronarografie, angioplastiche coronariche con palloncino e con impianto di stent coronarico durante l'infarto acuto del miocardio o nei pazienti affetti da angina pectoris, nel trattamento percutaneo della valvola aortica e della valvola mitrale.

Come Cardiologo clinico ed interventista il dott. Boi svolge regolarmente attività libero professionale ambulatoriale presso studio privato sito in Via Messina 20 a Cagliari, dedicandosi alla diagnosi e cura del paziente affetto da: ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, ischemia cardiaca, infarto miocardico, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, disturbi delle valvole cardiache, paziente sottoposto ad angioplastica coronarica ed impianto di stent, paziente sottoposto a by pass aorto-coronarico, paziente sottoposto a TAVI e MitraClip.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia

Indirizzo

Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13
Via Peretti 13, Cagliari


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Bonifico, Carta di debito, + 2 Altro

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

170 €

Visita cardiologica

Da 180 €

Angio TC

200 €

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per ipertensione arteriosa

Da 400 €

Visita cardiologica domiciliare

300 €

+ 15 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Tutto perfetto! Competenza e professionalità fanno la differenza! Grazie dottor Boi

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Superate le aspettative,spiegazioni dettagliate e comprensibili

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Per me e la mia famiglia è ormai il nostro Dottre del cuore , oltre ad una grande empatia e professionalità, è un medico scrupoloso e preciso. Grazie di esistere Dottor Boi.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Medico di una bravura davvero eccezionale,ha eseguito la sua prestazione con massima professionalità e competenza,davvero preparato oltre che molto gentile ed empatico,felici di averlo conosciuto e di aver iniziato un percorso insieme
Consigliatissimo

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 prima visita cardiologica

Ho davvero apprezzato la professionalità del Dr. Boi , visita completa e scrupolosa . Molto chiaro nella spiegazione e rapporto umano

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Il dottore mi segue da diversi anni e trovo sempre una risposta dettagliata e chiara ai miei quesiti legati alla condizione del mio cuore

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Medico preparato, efficiente, umano e disponibile. Nulla da eccepire. Una garanzia, da tutti i punti di vista.

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Ottima visita molto accurata, spiegazioni chiare ed efficaci

V
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Medico competente e visita accurata. Molto attendo al paziente.

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato ADUE - Via Peretti 13 visita cardiologica

Veramente bravissimo, molto attento e disponibile.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Come posso cambiare cardicor da 10 che mi procura disfunzione erettile

Ne parli col suo cardiologo di fiducia, a seconda dell'indicazione per cui lo assume il farmaco può essere ridotto o sostituito sotto supervisione cardiologica.

Dott. Alberto Boi

Buon pomeriggio dottori,
vi scrivo per conto di mio padre, 74enne affetto da cardiopatia ischemica (portatore di Pacemaker e di 8 stent cardiaci) , diabete di tipo 2 e ipertensione arteriosa, il tutto tenuto sotto controllo da adeguata terapia farmacologica (doppia antiaggregazione, plavix, lasix, norvacs, sinvacor, triatec, lopresor) . Ama il buon cibo, ed a quello non sa rinunciare, ma purtroppo ultimamente ha dovuto rinunciare alle passeggiate che faceva volentieri per dolore lancinante all'anca. Da radiografia è emersa: " coxartrosi bilaterale con riduzione di ampiezza delle rime articolari, ma con relativa conservazione della convessità di carico delle teste femorali. Sclerosi dei tetti acetabolari" .
Purtroppo nonostante fisioterapia, un'infiltrazione di acido ialuronico ed una di depomedrol non si hanno avuti miglioramenti. Il mio quesito è: può un paziente con questo profilo cardiologico esser sottoposto ad intervento di protesi all'anca?

Il predittore più importante per complicanze in corso di chirurgia non cardiaca (es. protesi anca) è la funzione del ventricolo sinistro (FE%). Se suo padre, nonostante infarti e pacemaker, ha una FE conservata il rischio operatorio di una protesi d'anca potrebbe essere accettabile, sopratutto se la sua qualità della vita si è molto ridotta. Sicuramente dovete entrare nell'ottica che è comunque un intervento ad alto rischio, le consiglie eventualmente di farlo esclusivamente in una struttura dotata di cardiologia con unità coronarica ed emodinamica

Dott. Alberto Boi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.