Via Ferla 2, Siracusa 96100
L’Echolaser è un nuovo e innovativo sistema integrato per il trattamento non chirurgico dell’ipertrofia prostatica benigna e la terapia focale del tumore prostatico
Il sistema Echolaser è composto da un ecografo e un raggio laser multi-sorgente. La guida ecografica consente al medico di posizionare in maniera rapida e sicura più applicatori della luce laser contemporaneamente e di monitorare in tempo reale gli effetti provocati dal fascio di luce sulle cellule colpite.
I vantaggi offerti da questa procedura sono:
una riduzione dei tempi operativi e la conseguente possibilità di trattare un maggior numero di pazienti;
la possibilità di adattare il trattamento alla forma e alla posizione dell'area interessata;
la possibilità di trattare zone considerate a rischio a causa della vicinanza con altre strutture;
la possibilità di trattare zone di varie dimensioni attraverso l’inserimento di più fibre ottiche.
L’intervento eseguito per via percutanea trans-perineale senza coinvolgimento delle vie urinarie
L’intervento viene eseguito per via cutanea trans-perineale, in anestesia locale e può durare dai 10 ai 30 minuti a seconda dell’estensione della zona. Il fascio di luce laser viene indirizzato verso la formazione tumorale o l'area interessata mediante fibre ottiche fatte passare con aghi guida molto sottili. Gli aghi vengono introdotti nel paziente attraverso la cute del perineo, la zona che si trova tra la sinfisi pubica e il coccige, senza toccare le vie urinarie. La tecnica microinvasiva con ago sottile è ben tollerata dal paziente e non traumatica.
Un processo microinvasivo di termoablazione per eliminare il tessuto patologico
La termoablazione laser utilizza il calore per distruggere le zone interessate dalla patologia, provocando una necrosi coagulativa delle cellule bersaglio, che continua per altre 72 ore dopo la fine dell’intervento. Questo procedimento crea una zona di cavitazione che col tempo viene richiusa dal tessuto sano in un processo di autoriparazione.
I vantaggi per il paziente
I vantaggi offerti da questo nuovo sistema non chirurgico microinvasivo sono:
la necessità di dover tenere il catetere per minor tempo;
la perfetta conservazione delle normali funzioni fisiologiche maschili (erezione, eiaculazione e minzione);
un minor rischio di complicanze e infezioni rispetto all’intervento di chirurgia classica;
la possibilità di tornare alla vita normale dopo pochi giorni;
un minor stress dovuto all’intervento.
08/03/2023