Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
- Dal 1980 al 1986 ha frequentato assiduamente l’Istituto di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Bologna prima come studente e successivamente in qualità di medico specializzando, affinando le sue capacità diagnostico terapeutiche; infatti durante tale periodo ha partecipato a tutte le attività diagnostiche e terapeutiche dell’istituto, dedicandosi in particolare all’attività del laboratorio di diagnostica strumentale cruenta ed incruenta, della terapia intensiva ed UTIC oltre che all’attività clinica del reparto.
- Dal 1990 assistente medico di ruolo presso il reparto di cardiologia dell’Ospedale “ Panico “ di Tricase. Ha svolto la sua attività in tutte le sezioni di tale reparto: Utic, Elettrofisiologia, diagnostica strumentale. Dal 1995 si è occupato prevalentemente di elettrofisiologia interventistica avviando tale attività presso l’Ospedale di Tricase.
- Nell’aprile 1996 ha partecipato al corso teorico-pratico di elettrofisiologia presso l’Università Cattolica a Roma.
- Nel 2001 si è recato presso l’ospedale civile di Asti per apprendere la puntura transettale per le procedure in atrio sinistro.
- Nel 2001-02 ha svolto l’attività di consulente di elettrofisiologia presso l’Ospedale di Vallo della Lucania della ASL SA/3
- Dal 2003 al 2007 ha svolto attività di consulente di elettrofisiologia, effettuando procedure e addestrando i medici per tali procedure, presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale “ SS Annunziata “ di SASSARI
- Dal 1/1/2004 trasferito presso la Cardiologia dell’Ospedale di Gallipoli, avviando in tale sede l’elettrofisiologia interventistica e gli impianti di Pace Maker biventricolari.
- Dal 1/10/2006 titolare dell’incarico dirigenziale di Struttura Semplice di Elettrofisiologia dell’ospedale di Gallipoli
Dal 2004 al 30-11-2019 ha partecipato a tutte le attività di diagnostica e cura del reparto di cardiologia dell’Ospedale di Gallipoli, prendendo parte alle attività di UTIC, ambulatoriali di ecocardiografiagrafia, ettrofisiologia, elettrocardiografia, controllo PM ecc.
- Ha partecipato a numerosi congressi di aggiornamento medico scientifico spesso come relatore ed ha inviato numerose comunicazioni originali ai congressi nazionali e internazionali.
Dal 1-12-2019 è in pensione dal SSN e collabora con la Clinica San Francesco a
5-6-2020
Altro
- Dal 1990 assistente medico di ruolo presso il reparto di cardiologia dell’Ospedale “ Panico “ di Tricase. Ha svolto la sua attività in tutte le sezioni di tale reparto: Utic, Elettrofisiologia, diagnostica strumentale. Dal 1995 si è occupato prevalentemente di elettrofisiologia interventistica avviando tale attività presso l’Ospedale di Tricase.
- Nell’aprile 1996 ha partecipato al corso teorico-pratico di elettrofisiologia presso l’Università Cattolica a Roma.
- Nel 2001 si è recato presso l’ospedale civile di Asti per apprendere la puntura transettale per le procedure in atrio sinistro.
- Nel 2001-02 ha svolto l’attività di consulente di elettrofisiologia presso l’Ospedale di Vallo della Lucania della ASL SA/3
- Dal 2003 al 2007 ha svolto attività di consulente di elettrofisiologia, effettuando procedure e addestrando i medici per tali procedure, presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale “ SS Annunziata “ di SASSARI
- Dal 1/1/2004 trasferito presso la Cardiologia dell’Ospedale di Gallipoli, avviando in tale sede l’elettrofisiologia interventistica e gli impianti di Pace Maker biventricolari.
- Dal 1/10/2006 titolare dell’incarico dirigenziale di Struttura Semplice di Elettrofisiologia dell’ospedale di Gallipoli
Dal 2004 al 30-11-2019 ha partecipato a tutte le attività di diagnostica e cura del reparto di cardiologia dell’Ospedale di Gallipoli, prendendo parte alle attività di UTIC, ambulatoriali di ecocardiografiagrafia, ettrofisiologia, elettrocardiografia, controllo PM ecc.
- Ha partecipato a numerosi congressi di aggiornamento medico scientifico spesso come relatore ed ha inviato numerose comunicazioni originali ai congressi nazionali e internazionali.
Dal 1-12-2019 è in pensione dal SSN e collabora con la Clinica San Francesco a
5-6-2020
Esperto in:
- Cardiologia
- Elettrofisiologia
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 152 €
Elettrocardiogramma (descrizione) • 152 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri cardiologi nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
S
Esperienza e professionalità... dopo 30 anni dalla prima visita sono aumentati ancor di più. Grazie!
À
Sono in cura dal dottore da un bel po' di anni, lo stimo e lo ammiro tantissimo... Lo consiglio a tutti, per la sua bravura e disponibilità. È un cardiologo super eccellente