Via Latina, 30, Avezzano 67051
Per gli appuntamenti chiamare direttamente Mediclinica ai recapiti indicati.
24/11/2023
Foligno 5 indirizzi
Via Latina, 30, Avezzano 67051
Per gli appuntamenti chiamare direttamente Mediclinica ai recapiti indicati.
24/11/2023
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Bioristrutturazione • Da 100 €
Biorivitalizzazione • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Bioristrutturazione • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
sempre massima professionalità e umanità che non è poco quando fai una visita medica !
Professionista serio e molto attento,ottimo nella medicina estetica ed eccellente nella diagnostica.
Dottore scrupoloso, gentile, puntuale,ecc. Consigliato
Un gran professionista, cordiale e chiaro, visita attenta e spiegazioni dettagliate. Infonde calma e tranquillità.
Mi sono trovata molto bene, il dottor Bugian Tella e' stato molto cortese e professionale, mettendomi a mio agio e con le giuste accortezze mi ha spiegato la diagnosi e le giuste terapie da seguire. Grazie, e' molto raro di questi tempi trovare un buon dottore , umano e gentile
Mi sono trovata molto bene con il Dott. Bugiantella, è stato professionale e disponibile
Ho trovato un professionista molto preparato, gentile che mi ha messo a mio agio, è illustrato il mio problema e consigliato su cosa me risolverlo. Ci tornerò sicuramente se avrò bisogno di altre ecografie.
Me l’ha suggerito una cara amica e non potevo fare scelta migliore.
Il dott. Bugiantella è estremamente competente e davvero disponibile.
Durante il colloquio e la visita, è stato esaustivo, chiaro e molto professionale trasmettendomi tranquillità e voglia di ritornare per una prossima visita. Assolutamente consigliato!
Grande professionalità e gentilezza, ecografia eseguita con precisione
Medico eccellente!!! Sempre disponibile con i pazienti !
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,il giorno prima di un'ecoaddome completo è possibile alimentarsi con solo brodo di gallina totalmente sgrassato(frigo ed eliminazione del grassi surnatante) e filtrato o questo tipo di brodo può produrre aria?
Grazie e saluti
Normalmente per una ecografia addominale è necessario essere digiuni da 6 ore e avere la vescica piena.
In caso di meteorismo (gonfiore) intestinale o stipsi può essere opportuno evitare di mangiare fibre i 3 giorni precedenti l'esame, regolarizzare l'intestino e comunque evitare gli alimenti che creano gonfiore (spesso diversi per ciascuna persona).
In linea di massima un brodo di carne non genera meteorismo.
Può essere infine utile, per ridurre il gonfiore intestinale (e quindi facilitare l'esame), assumere simeticone (2 compresse tre volte al giorno o 20 gocce 3 volte al giorno) nei tre giorni precedenti l'esame ecografico.
Buonasera a tutti, scrivo per avere un parere su una cicatrice che mi porto dal 2016 sul lato destro della fronte. Negli anni è sempre stata trattata dai vari dermatologi o medici estetici con tecniche quali laser, infiltrazioni di cortisone, penna per microneedling ed esfoliazione. Tutte queste tecniche hanno migliorato la parte estetica, superficiale, però io ho sempre sentito dei "bozzetti" al tatto, duri e che si vedono anche da alcune angolazioni dal vivo, che vi è un piccolo rigonfiamento. Questi non sono mai stati risolti con le precedenti tecniche e ad oggi mi dà ancora fastidio al tatto, perché in queste zone la cicatrice risulta indurita e appunto si sente e si vede che c'è qualcosa sotto. L'anno scorso sono stato da un chirurgo estetico e gli ho fatto presente tutta la situazione, mi ha detto di fare prima un'ecografia in un altro studio per valutare bene la situazione. Durante questa ecografia il medico mi ha spiegato che è come se si fossero formate delle piccole "losanghe" di tessuto fibrotico. Ho anche il referto però non so se posso pubblicarlo, per questo l'ho scritto molto semplificato. A questo punto il chirurgo mi ha consigliato la tecnica "Subcision" per eliminarle ed in seguito riempire con infiltrazione di acido ialuronico, questa cosa non mi ha convinto molto in quanto la cicatrice che ho per via di questo tessuto è già in rilievo, non bisogna riempirla ulteriormente ma anzi appiattirla. L'infiltrazione di acido ialuronico riempitiva per quale motivo? poi non sono più andato per altri motivi, ma ad oggi, convinto di fare qualcosa, volevo chiedere a voi se la tecnica in questione può essere valida per questo problema o se si può fare qualcos'altro. Avevo sentito parlare anche di collagenasi, può essere indicato per questo problema?
Salve, la situazione che descrive è di sicuro dovuta alla presenza di tessuto fibrotico cutnaeo-sottocutaneo dovuto agli esiti cicatriziale e forse anche al riassorbimento di punti di sutura interni.
Le tecniche alle quali è stato sottoposto sono giuste e valide, ma talvolta non riescono a ottenere il risultato sperato e a trattare la fibrosi profonda.
A questo punto concordo con la subcision, in tal caso l'iniezione di acido ialuronico potrebbe essere necessaria per riempire eventuali zone di vuoto che potrebbe formarsi.
Ulteriore alternativa può essere la revisione chirurgica con asportazione dell'intera cicatrice e sutura estetica dei margini.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.