Esperienze
Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Palermo, con una tesi sulla dipendenza affettiva
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia Clinica presso l’Università di Lecce e si è specializzata in Psicoterapia della Gestalt.
Si è perfezionata inoltre in valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche.
È iscritta all'Ordine degli Psicologi della Sicilia con iscrizione numero 3921 nonchè all’Albo dei Periti come Consulente tecnico presso il Tribunale di Palermo sezione civile e penale e presso il Tribunale di Caltanissetta sezione penale.
Non è semplice poter descrivere i motivi per i quali le persone decidono di intraprendere un percorso di psicoterapia, molteplici possono essere le motivazioni legate al disagio psicologico in ognuno.
La spinta alla ricerca di un aiuto può essere rivolta al miglioramento della qualità della vita, con la finalità di introdurre un significativo cambiamento nella quotidianità o al superamento di un malessere personale.
Scopo del terapeuta è l’ascolto della persona nella sua interezza, il sostegno nell'affrontare le diverse problematiche e la condizione emotiva che ne consegue, al fine di raggiungere un miglioramento esistenziale.
Scopo della terapia è quello di porre l'attenzione nel qui ed ora senza trascurare il passato, con tutto quello che ha comportato nell’ esistenza della persona.
All ’interno del percorso di psicoterapia, il paziente attraverso l’elaborazione e il
contenimento del proprio disagio personale e/o della sofferenza perviene all’ acquisizione di una stabilità affettiva funzionale al raggiungimento del suo equilibrio personale.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia forense
- Psiconcologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 50 € +13 Altro
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 €
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 50 € +4 Altro
Consulenza LGBTQIA+ • 50 €
Consulenza psicologica per infertilità e sterilità (descrizione) • Da 50 €
Psicoterapia online (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra Simiano
Le sedute con la dottoressa Catania mi hanno aiutata ad affrontare vari momenti difficili.
E a vedere le cose da altri punti di vista.
Spesso non è semplice uscire dal proprio modus vivendi e mettersi in discussione.
Ho trovato una professionista seria, affidabile, empatica, soprattutto una persona sempre disponibile e pronta all'ascolto in qualsiasi momento.
Sp
La dottoressa è stata gentile,disponibile e molto empatica. Mi ha messo subito a mio agio. La consiglio.
CF
Ottimo rapporto paziente terapeuta. Attenta ascoltatrice, empatia, trasmette fiducia e tranquillità. Sedute molto piacevoli, efficaci e confortanti
Francesca Catalano
Empatiaca, molto attenta ad ascoltare per capire veramente la persona.molto professionale ma molto umana allo stesso tempo!
Giuseppe
A distanza di qualche settimana ho deciso di condividere la bellissima esperienza della mia “nuova vita” e del mio nuovo modo di ascoltare, ascoltarmi e di saper accendere le necessarie consapevolezze. Non era facile per me accettare di lasciarsi analizzare, ma non solo è stato necessario ma addirittura bello e coinvolgente. La Dottoressa Catania è capace di tutto questo e disarma il Suo modo “leggero” ma sempre molto efficace perché competente e professionale. Non smetterò mai di ringraziarla e di apprezzarla. Condividere questo tipo di esperienze non è mai semplice e non è scontato ma se l’ho fatto è per sottolineare il benessere che ho provato e che, di riflesso, hanno sentito anche chi mi sta accanto.
Iva
Ritengo che sia una persona straordinariamente professionale, competente, chiara, gentile con una capacità di ascolto e di analisi impeccabili.
Lucia C.
Conoscerla ha cambiato la prospettiva con cui gestivo le difficoltà e mi sono resa conto che se non ci assumiamo le nostre responsabilità non c' è cambiamento
Lucrezia P.
Giovane e preparata dottoressa molto attenta e garbata.Mi ha messa subito a mi ha seguita in maniera seria e professionale.
Ludovica P.
Dottoressa preparata, molto professionale, attenta alle mie problematiche, pronta ad ascoltarmi, capirmi e consigliarmi, con la quale è facile stabilire un rapporto umano oltre che professionale. Sempre disponibile, puntuale e mai fiscale. Si percepisce come svolga la sua attività con passione ed estrema accuratezza. La consiglio vivamente perché non è facile trovare professionisti di tal genere
Maria Giovanna Garziano
Devo ringraziarla per tutto il lavoro che ha fatto per me. Puntuale, accogliente ed empatia.Sono molto soddisfatta per risultato che ho raggiunto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono una ragazza di 32 anni e da qualche tempo sto riflettendo sulla mia questione relazionale e soprattutto da qualche tema e domanda che emerge. Sono molto indipendente e tengo molto all'idea di sentirmi libera anche in una relazione. Ho chiuso ora una frequentazione di 1 anno e mezzo con una persona che mi faceva sentire molto leggera e molto libera , mi trovavo benissimo da tutti i punti di vista però lui dopo 1 anno e mezzo voleva qualcosa di più , lui voleva costruire qualcosa di più solido ... io non mi sentivo pronta, l'idea di costruire un futuro e con una persona mi spaventa e percepisco che la mia idea di libertà viene minata abbastanza.
Mi piacerebbe approfondire il perchè mi fa paura l'idea di costruire un futuro con una persona e come mai non mi sento pronta
grazie mille a tutti
E' importante comprendere le motivazioni che la portano ad avere paura di impegnarsi. .quello che potrebbe aiutarla e vivere le sue relazioni giorno dopo giorno senza pensare al futuro...affrontare all'interno di un percorso il problema per acquisire consapevolezza circa i verosimili impedimenti nella progettazione.
Buonasera, sono un ragazzo di 32 , vi scrivo perché credo che la mia vita stia cadendo nel baratro. Dovrei scrivere un "poema" per raccontare tutto ma cercherò di essere breve: il problema principale è che non ho un lavoro, un contratto, una stabilità, e ciò sta compromettendo il matrimonio con mia moglie. Con mia moglie stiamo insieme da quasi 14 anni, tra alti e bassi siamo sempre andati avanti, lei facendo carriera nella sua vita ed io invece lavorando come dj e tecnico audio non registrato. Ci siamo sempre amati, abbiamo condiviso qualsiasi cosa, abbiamo avuto un periodo di crisi prima del matrimonio, poi decisi a sposarci tutti i problemi li abbiamo messi da parte,( forse presi dal momento), fatto sta che ora a distanza di 2 anni dal matrimonio mia moglie vuole poter costruire realmente qualcosa sennò preferirebbe divorziare( comprare casa essendo in affitto, avere dei figli) ed io non posso darle torto assolutamente. Dunque mi sono messo alla ricerca di un lavoro stabile per poter reagire alla situazione che va sempre degenerando, per poter avere un futuro concreto sia per me sia per lei sia per noi ma ad oggi ancora nulla. Sento di stare per perderla perché lei non è disposta più ad aspettarmi. Vorrei poter tornare indietro di qualche anno per trovare questo tanto desiderato lavoro...gran parte delle colpe le assumo io per la mia negligenza e menefreghismo, chiedo un vostro consulto per capire come poter non perderla e poter tornare ad essere felici insieme a lei costruendo qualcosa per il nostro futuro. So che è difficile la situazione ma farei qualsiasi cosa per mia moglie e per il nostro matrimonio.
Buongiorno,
la situazione è complessa, però può far vedere a sua moglie tutto quello che sta facendo per trovare un lavoro...magari potreste pensare anche alla possibilità di spostarvi...sicuramente l'impegno e la sua motivazione vi aiuteranno ad andare verso una direzione nuova
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.