Esperienze
Gennaio/febbraio 2010 – Tirocinio presso l’ospedale Monaldi (NA)
Febbraio/marzo 2010 – Tirocinio presso il Policlinico Federico II Napoli reparto di nefrologia
Marzo/aprile 2010 – Tirocinio presso il Policlinico Federico II Napoli reparto di nutrizione artificiale
Aprile/maggio 2010 – Tirocinio presso l’ospedale San Gennaro (NA)
Maggio/giugno 2010 – Tirocinio presso il Policlinico Federico II Napoli reparto di diabetologia ed obesità
Settembre/ottobre 2010 – Tirocinio presso l’ ospedale Camilliani – Casoria (NA) reparto di chirurgia bariatrica
Ottobre/giugno 2010 – Tirocinio presso il Policlinico Federico II Napoli reparto di pediatria dove ho svolto una tesi sperimentale sulla osteopenia nei bambini celiaci potenziali
Aprile/Giugno 2012 – Corso di perfezionamento in nutrizione nelle varie discipline sportive presso Nutrimedifor – Firenze -
Gennaio/ottobre 2013 – Tirocinio presso il Policlinico Federico II Napoli laboratorio di gastroenterologia dove ho svolto una tesi sperimentale sul ruolo del sistema nervoso enterico nel riconoscimento di batteri patogeni e probiotici ed implicazioni sulle risposte mucosali
Gennaio/giugno 2014 – Tirocinio presso uno studio privato di nutrizione sito in Napoli
Marzo 2014 - 2˚corso di aggiornamento e formazione in Nutrizione di base e sportiva organizzato dalla Scuola italiana fitness e alimentazione sull’alimentazione dello sportivo e nel fitness – Napoli-
Aprile 2014 - 2˚corso di aggiornamento e formazione in Nutrizione di base e sportiva organizzato dalla Scuola italiana fitness e alimentazione sul trattamento nutrizionale e sportivo della cellulite – Napoli –
Gennaio 2015- 10° Corso di Aggiornamento e Formazione in Alimentazione e Nutrizione Umana organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Febbraio 2015- seminario “Tiroide: alimentazione funzionale” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Aprile 2015- seminario “L'approccio evolutivo (Paleo) alle malattie autoimmuni" organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Giugno 2015- seminario “Fertilità: ruolo chiave della nutrizione” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Novembre 2015- seminario “Nickel ed alimentazione: oltre la dieta ad esclusione” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Novembre 2015- seminario “Strategie nutrizionali per la donna” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Novembre 2015- corso di formazione “Consulente in igiene degli alimenti e gestione del sistema HACCP” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Ottobre 2016- corso di aggiornamento “La diagnostica per lo studio delle allergie e delle intolleranze alimentari al servizio del nutrizionista” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Ottobre 2016- corso di aggiornamento “Il paziente non dimagrisce: cause, metodologie e risoluzioni” organizzato dal dr. Roberto Uliano biologo nutrizionista –Napoli-
Ottobre 2016- corso di formazione “Nutrizione ed integrazione nel paziente oncologico” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Ottobre 2017- corso di formazione “L’impatto della nutrizione nella PMA” organizzato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana –Salerno-
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Viviana Casillo? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
dalle analisi sulle intolleranze e dalla gastroscopia non risulto celiaco ho solo un intolleranza al 30% sul frumento. però stranamente quando mangio alimenti con glutine tendo a sentirmi gonfio e vado facilmente di intestino cosa posso fare o quali esami devo fare per capire cosa ho?
La sintomatologia di cui lei parla è la cosiddetta "gluten sensitivity". Non c'è alcun modo per diagnosticarla tranne effettuare gli esami tipici della celiachia (IgA o IgG anti gliadina e anti transglutaminasi tissutale) in modo da escludere un'eventuale patologia celiaca (tali anticorpi risultano infatti negativi nella "gluten sensitivity"). Le consiglio di eliminare per circa due-tre mesi tutti gli alimenti contenenti glutine (pasta, pane, pizza, biscotti,etc.) favorendo il consumo di riso e mais. Successivamente reintegrare gradualmente tali cibi, circa uno a settimana, in modo da riabituare l'organismo all'assunzione del glutine.
Aromasin la cui assunzione inizierò domani farà di sicuro aumentare il peso?
Grazie
Buonasera. L'aumento di peso non è sicuramente uno degli effetti collaterali immediati dell'aromasin. Le consiglio comunque di seguire una giusta alimentazione aumentando il consumo di frutta e verdura, pesce e carni bianche e riducendo il consumo di carni rosse e prodotti lattiero-caseari. Una variazione di peso può essere correlata anche al concomitante utilizzo di altri farmaci presenti in terapia (come ad esempio il cortisone).
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.