Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
• 75 €
La visita osteopatica è un processo di valutazione della persona in toto: stile di vita, postura, traumi (incidenti, cadute, strappi muscolari), passando per la storia clinica del paziente.
Dopo u...Altrona prima fase di anamnesi, l’osteopata passa alla visita posturale, poi alla ricerca delle disfunzioni somatiche e infine alle tecniche manipolative osteopatiche e al trattamento vero e proprio.
L’osteopata utilizza la palpazione come strumento diagnostico per individuare alterazioni funzionali (densità tissutali, temperatura, dolorabilità). Si avvale di un approccio globale del corpo non mirando a lenire solamente il sintomo, ma a identificare e trattare la “lesione primaria” che ha generato l’evento patologico.
Oltre che nella cura di molte patologie, l’osteopatia agisce anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute. Meno
Visita osteopatica
• 75 €
La visita osteopatica è un processo di valutazione della persona in toto: stile di vita, postura, traumi (incidenti, cadute, strappi muscolari), passando per la storia clinica del paziente.
Dopo u...Altrona prima fase di anamnesi, l’osteopata passa alla visita posturale, poi alla ricerca delle disfunzioni somatiche e infine alle tecniche manipolative osteopatiche e al trattamento vero e proprio.
L’osteopata utilizza la palpazione come strumento diagnostico per individuare alterazioni funzionali (densità tissutali, temperatura, dolorabilità). Si avvale di un approccio globale del corpo non mirando a lenire solamente il sintomo, ma a identificare e trattare la “lesione primaria” che ha generato l’evento patologico.
Oltre che nella cura di molte patologie, l’osteopatia agisce anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute. Meno
Altre prestazioni
Esame posturale
• 75 €
Eseguo un’analisi posturale e una valutazione palpatoria dei tessuti per verificare quali parti del corpo siano più esposte a problematiche di dolenzia, non inducendo il corpo al raggiungimento ...Altrodi una postura ideale, ma cercando di aiutarlo a ristabilire la migliore condizione di mobilità articolare all’interno delle sue limitazioni. Meno
Manipolazione vertebrale
• 75 €
E' una tecnica passiva di terapia manuale in cui viene applicato un impulso ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLA: high velocity low amplitude) ad un’articolazione.
La sua caratteristi...Altroca principale è la produzione di un popping sound (crack, pop) che è udibile sia dall'operatore che la esegue sia dal paziente a cui viene rivolta. Questo suono rappresenta tecnicamente il processo di cavitazione, ossia lo “scoppio” di una o più bolle di gas che si formano all’interno dell’articolazione, di conseguenza è doveroso specificare che attraverso tale tecnica non viene riposizionata nessuna vertebra, non viene spostato nessun disco intervertebrale e, soprattutto, non viene fatta rientrare nessuna ernia o protrusione. Meno
Manipolazione viscerale
• 75 €
Tra i visceri e la struttura muscolo-scheletrica, vi è una stretta relazione: una cattiva funzione della struttura e in particolare della colonna vertebrale può influenzare i visceri e viceversa.
...AltroLe tecniche osteopatiche viscerali restituiscono il corretto funzionamento all’intestino, alla diuresi, alla circolazione; possono curare o alleviare diversi squilibri funzionali e strutturali, come disordini digestivi, muscolari, scheletrici, dismenorrea, aderenze cicatriziali e altro ancora. Meno
Riabilitazione del pavimento pelvico
• 75 €
Il pavimento pelvico è un sistema formato dall'insieme di legamenti, muscoli e fasce collocato orizzontalmente nella porzione inferiore del bacino, tra il pube ed il coccige. La sua funzione...Altro è contenere e stabilizzare gli organi dell’apparato urinario ed escretore, evitando prolassi vescicali, uterini, intestinali e rettali, oltre a rappresentare una base forte ed elastica per consentire i normali ritmi di continenza e svuotamento vescicale e rettale e consentire una attività sessuale normale.
Il terapista usa stimoli tattili che guidano e facilitano il rinforzo ed il reclutamento muscolare, le manovre di allungamento e rilasciamento muscolare e fasciale.
La manualità e la sensibilità proprie dell'operatore consentono di ripristinare la funzionalità e l’equilibrio tra i sistemi posturali, respiratori e perineali nel loro insieme. Meno
Riabilitazione respiratoria
• 75 €
La riabilitazione respiratoria è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie.
Tale programma viene calibrato "su misura" per il paziente in modo da cercare ...Altrodi ottimizzare la sua autonomia e le sue performance fisiche e sociali. Il trattamento consiste nella mobilizzazione delle strutture muscolo-scheletriche che compongono la gabbia toracica. Vengono eseguite manovre delicate e mai invasive atte a migliorare la mobilità generale dell'intera gabbia toracica. Successivamente si consigliano esercizi da svolgere in autonomia o con un professionista con l'intento di stabilizzare i risultati ottenuti. Meno
Sciatica
• 75 €
La sciatalgia o sciatica è un disturbo molto comune che deriva dall’infiammazione del nervo sciatico.
Il nervo sciatico (o ischiatico) è formato dalle fibre provenienti dal plesso sacrale ed inner...Altrova la parte posteriore dell’arto inferiore.
I sintomi, oltre al mal di schiena, variano dall’intorpidimento o formicolio del piede, al cedimento della gamba interessata, a fitte o dolore costante in varie aree posteriori della gamba.
L’osteopata deve innanzitutto capire la causa che sta alla base del sintomo attraverso un’accurata anamnesi e l’esame di referti radiologici, per verificare se il quadro è imputabile a condizioni di natura neurologica, miofasciale o vascolare.
Il trattamento osteopatico della sciatalgia è estremamente variabile di caso in caso e spesso è rivolto a strutture che si trovano a distanza rispetto a dove è localizzato il sintomo.
L’osteopata valuta inoltre i fattori di rischio per questa condizione, come ad esempio sovrappeso/obesità, posizioni mantenute (lavori manuali pesanti), mancanza di attività fisica ecc., per instaurare un piano terapeutico riguardante anche le abitudini di vita del paziente e finalizzato a rimuovere le cause sottostanti il disturbo. Meno
Terapia cranio sacrale
• 75 €
Le tecniche osteopatiche craniali si basano sulla conoscenza dell’esistenza del meccanismo respiratorio primario e di una mobilità cranica scoperta già a suo tempo da W. Sutherland. Tali tecnic...Altrohe agiscono sul movimento che riguarda le ossa del cranio e del sacro, nonché sul liquido che circonda il sistema nervoso centrale, mirando a ristabilire l’equilibrio nelle funzioni craniali e sacrali. L’osteopata tramite trattamento manipolativo craniale va a liberare la mobilità spontanea ed involontaria delle ossa, che dal cranio si diffonde in tutto il corpo attraverso le membrane in cui circola con un movimento leggerissimo il liquido cerebrospinale. La mobilità che l’osteopata provvede a garantire consente inoltre al cranio di adattarsi al movimento involontario del cervello.
Tutt’altro che invasiva, la manipolazione craniale è in grado di allentare tensioni e stress fisici che possono ostruire o interrompere il movimento cranico e di conseguenza il regolare funzionamento del nostro organismo. In definitiva ne trae beneficio tutta la vitalità del nostro organismo.
L’osteopatia craniale è in grado di curare o alleviare diversi tipi di disturbi, quali dismenorrea, difficoltà digestive, disturbi del sonno, cefalee, dolori al collo e alla schiena, problemi motori, problemi nervosi o relazionali, malocclusioni e altro ancora. Si tratta in ogni caso di problemi non solo strettamente relativi al cranio. Inoltre, essendo una tecnica delicata, risulta adatta a tutte le età, dai neonati agli anziani alle donne in gravidanza. Meno
Terapia miofasciale
• 75 €
La fascia è un tessuto connettivo che ricopre come una rete i muscoli di tutto il nostro corpo, i vasi sanguigni, le ossa e i nervi e sostiene gli organi.
Le tecniche osteopatiche mio fasciali so...Altrono tecniche di rilascio e di massaggio e manipolazione del corpo intero che mirano a ridurre la pressione sui muscoli e sulla fascia.
L’osteopata si propone di rilasciare le tensioni che possono interessare questo tessuto connettivo denso ed elastico e che possono essere causa di difficoltà di movimento e di dolori, ad esempio alla schiena, alla testa, oppure di fibromialgia, di aderenze cicatriziali e di altro ancora. Incidenti, stress ripetitivo, traumi sportivi, cicatrici e posture scorrette sono cause frequenti di tensioni a livello mio fasciale che trovano nell’osteopatia un valido aiuto.
L’osteopata esamina la postura, tramite la palpazione individua le aree caratterizzate da rigidità, sia in superficie che più in profondità. Le tecniche mio fasciali comportano delicate manipolazioni che rilasciano le tensioni e distendono, ammorbidiscono e allungano la fascia e i muscoli. Meno
Trattamento cefalea
• 75 €
Il cranio è una struttura composta da 22 ossa. Queste ultime, seppur in misura ridotta, hanno una propria capacità di movimento.
Spesso alcune ossa craniche possono perdere la propria motili...Altrotà determinando la compressione di vasi sanguigni venosi, la cui ostruzione sfocia in un ristagno di sangue nella scatola cranica. La stasi di sangue a livello cranico può essere fonte di cefalea/emicrania. Le manipolazioni osteopatiche possono essere in grado di restituire al cranio la corretta mobilità, favorendo il drenaggio di quel sangue venoso “stagnante” e, pertanto, un’attenuazione della sintomatologia dolorosa. Meno
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare
• 75 €
Cefalea, mal di occhi, mal di orecchie, mandibola che scrocchia o si blocca e, talvolta, anche vertigini. Sono solo alcuni dei sintomi con cui possono manifestarsi disturbi dell’articolazio...Altrone temporo-mandibolare (ATM), ovvero delle giunzioni che uniscono la mascella inferiore alla testa e che permettono i movimenti della stessa.
L’osteopata utilizza delle tecniche di rilascio della muscolatura masticatoria e delle strutture articolari coinvolte nella biomeccanica mandibolare con l'intento di lenire i disturbi della mandibola e far si che il paziente possa riprendere la sua vita normale. Meno
Trattamento lombalgia
• 75 €
Viene definita Lombalgia ogni dolore, più o meno acuto, che si sviluppa nella regione lombare.
Circa l’85% dei casi sarebbe imputabile a posture e movimenti scorretti, stress fisici o psicologic...Altroi, assenza di movimento e sedentarietà; solo il 15% delle lombalgie ha cause specifiche.
Per questo motivo l'osteopata attraverso un'attenta anamnesi e accurata valutazione, cerca di capire se il disturbo lombalgico e imputabile all'area della bassa schiena o se ci sono altre restrizioni di movimento che limitano la fisiologia della zona lombo-sacrale.
La manipolazione osteopatica può rappresentare un valido supporto nel trattamento della lombalgia, della lombo-sciatalgia e della lombo-cruralgia, dopo aver superato la fase acuta. Meno
Valutazione biomeccanica
• 75 €
Valutazione Biomeccanica Sportiva: valutazione tecnica del gesto sportivo finalizzate ad una sua ottimizzazione in termini di performance e prevenzione.
Viene analizzato il movimento sporti...Altrovo specifico e di quest'ultimo, qualora deficitario, si valutano le componenti articolari che concorrono al movimento globale per lo sportivo/amatore.
Vengono eseguiti trattamenti manipolativi come supporto allo sportivo agonista e/o amatoriale andando a prevenire e/o curare eventuali lesioni sportive nonchè a ottimizzare le prestazioni.
La manipolazione osteopatica è inoltre in grado di ridurre il dolore muscolare in seguito ad un allenamento intenso o ad un infortunio.
Attraverso la palpazione l’osteopata è in grado di percepire quelle aree anatomiche più soggette a stress e intervenire armonizzando la distribuzione del movimento attraverso la valutazione e il trattamento osteopatico. Meno