Esperienze
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Esame audiometrico tonale • 50 €
Fibroscopia • 80 € +4 Altro
Impedenzometria • 50 €
Laringoscopia • 80 €
Screening allergologico per inalanti • 100 €
Mostra tutte le prestazioni26 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M .R.
specialista molto professionale ,preparato ,gentile e disponibile.
Giaquinta Giacomina
Molto professionale, gentilissimo. Visita molto accurata.
Roberta Spata
Un dottore molto preparato ,gentile e cordiale !!!
S.G
Consiglio tantissimo il Dott. Cancemi. Mi ha spiegato nel dettaglio il trattamento applicato e ogni fase. Molto cordiale.
Zummo Pasquale
Persona molto professionale, e dettagliato nella espletazione della diagnosi
g g
Parla volentieri con modo amichevole con i pazienti,nessuna fretta.
Filippo Sinardo
Attento professionista che,con la sua gentilezza e serietà, mette a proprio agio il paziente.Fin dalla prima visita si mostra attento,umano e professionale.Dopo tanto tempo, grazie a lui,ho capito la natura del problema.Sono stato operato da lui ed il post operatorio è stato senza alcun fastidio.Da subito sono stato bene,senza più quel problema.Eccellente medico che assoluto consiglio.
Angela Schembari
Il dottor Cancemi è il numero 1
Serio, preparato, empatico e molto professionale. Sempre gentile e cortese. Consiglio vivamente. Grande doc
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentile dottore ho 51 anni e soffro di sindrome di meniere da due anni. Ho perso le speranze,giorno si giorno no ho crisi vertiginose.Questa non è' vita.Ho provato di tutti inclusi 2 ricoveri con flebo,ma niente nessun risultato.Ho sentito parlare di infiltrazioni intratimpaniche.Ma sono davvero ototossiche come dicono?Io non ce la faccio più a vivere così.
Grazie
Le riassumo per sua informazione quello chexavrebbe già dovuto fare:
Dieta iperidrica (2-3 litri /die) e iposodica (assenza di sale)
Diuretici
Betaistina
Se ha già fatto questo senza successo, ha vertigine invalidante e ha perso già un bel pò di udito, la gentamicina intratimpanica funzionerà nell'eliminazione della vertigine. Parallelamente danneggera' (meno) l'udito.
Quindi valuti in funzione delle sue priorità (lavoro, necessità di sentire bene, monolateralita' o bilateralita' della Meniere, etc.)
Cordiali saluti
Salve , un anno fa sono sono stato operato, avendo una rinosinusite massiva durata più di 2 anni. Prima dell'intervento avevo il naso tappato e non sentivo gli odori, hanno asportato i polipi e sistemato i turbinati (fess). Dopo 15 gg. ho riacquisito gli odori però a tratti sentivo bene , a giorni sentivo poco / niente. Faccio lavaggi con "acqua e sale" regolarmente però solo atratti sento gli odori. Il naso è molto libero respirando e non ho dolori di alcun genere in faccia.
Chiedevo un consiglio per un esame che potrei fare per riconoscere se la causa è neurologica o ostruttiva .
Grazie per la disponiblità .
Con il beneficio del mezzo di comunicazione utilizzato, provi ad assumere delta cortene Cp. 25 mg ( 1 Cp. Al giorno dopo colazione, per 5 gg e mezza Cp. Per altri due gg. ). Non dimentichi la gastroprotezione!
Verifichi con il suo medico se può assumere cortisone senza problemi.
Dovrebbe avere grossi benefici in pochissimo tempo.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.