Esperienze
Durante i miei studi ho avuto la possibilità di effettuare un tirocinio formativo presso il centro di nutrizione e diabetologia pediatrica dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi dove attualmente lavoro.
Mi tengo sempre aggiornata attraverso corsi formativi e recentemente ho terminato un percorso mirato sulla nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS).
Effettuo anche visite in libera professione e sono a completa disposizione per colmare ogni vostro dubbio, perplessità o curiosità perciò non esitate a contattarmi!
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze17 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Stefano
Dottoressa cordiale e disponibile a spiegare tutte le problematiche sull'alimentazione.
Mi sono trovato molto bene e motivato a raggiungere l'obiettivo prefissato
Paola
Mi sono sentita a mio agio e l'attenzione nel valutare la situazione è stata efficiente. Consiglio a tutti coloro che hanno il bisogno o voglia di riordinare la propria dieta!
Cristina
Mi trovo molto bene e capisce i problemi che una ha e cerca in tutti i modi di farti sentire meglio ed è molto paziente con le persone
Martina
Ho effettuato la mia prima visita con la Dottoressa Veronica. Mi sono trovata bene, molto disponibile e cordiale ha risposto a qualsiasi mio dubbio e sento di consigliarla a tutti.
Barbara
Fatto prima visita con la dottoressa Veronica, molto gentile e disponibile. Spiegazione molto dettagliata durante la visita, mi sono trovata molto bene e la consiglio sicuramente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sto assumendo acido folico 5milli e ferro solfato a pillole ,il mio medico me la dato in base ad analisi mancanza di ferro e anemia ..però acido folico dopo colazione e ferro dopo pranzo ok ..ma lo sto prendendo da quasi due settimane e mezzo feci nere a volte diarrea e a volte normale in più sono due giorni che ho la pancia gonfia e lo stomaco che mi fa male la mattina presto già nel letto sento nausea non sono incinta . Ho tanta aria cosa mi consigliate grazie mille
Buongiorno, le consiglio come prima cosa di riferire le sue problematiche al medico di base. Potrebbero risolversi cambiando tipologia di integratore.
Cordiali saluti. Dott.ssa Veronica Perico
Salve sono alla ricerca di consigli nutrizionali. La mia alimentazione tipo si basa su una colazione salata con uovo in padella e del pane bruscata con del prosciutto cotto o simili, a pranzo assumo un piatto di pasta con contorno di verdure, un caffè o cappuccino nel pomeriggio, a cena carne o pesce e contorno di verdure. Ho quasi eliminato del tutto lo zucchero ed il latte e ridotto di il consumo di carboidrati, non bevo bevande alcoliche e gassate, non fumo, svolgo regolare attività fisica giornaliera, dormo 8 ore al giorno, non ho problemi o disturbi ma non riesco a perdere peso per raggiungere quello ideale, come se avessi il metabolismo bloccato, cosa posso fare? Grazie
Buongiorno, il primo consiglio che mi sento di darle è quello di effettuare una valutazione nutrizionale presso un professionista del settore, portando degli esami del sangue recenti, se li ha effettuati. Le verrà effettuata un'attenta anamnesi alimentare e analizzata la composizione corporea. Le verranno forniti consigli per una sana e corretta alimentazione ed elaborato un piano alimentare personalizzato.
Potrebbe essere necessario rivedere le frequenze di consumo giornaliere, soprattutto di uova e affettati che, da come scrive, sembra consumare quotidianamente a colazione.
Inoltre, ridurre il consumo di carboidrati non è la strategia migliore per perdere peso. Infatti, questi costituiscono la nostra principale fonte energetica e se carenti il nostro organismo utilizza le proteine che quindi non possono svolgere le loro funzioni, tra le quali la formazione della massa muscolare.
Rimango a disposizione. Dott.ssa Veronica Perico
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Costipazione a Cassano Magnago
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Cassano Magnago
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Cassano Magnago
Diabete mellito a Cassano Magnago
Maldigestione a Cassano Magnago
Malattie gastrointestinali a Cassano Magnago
Diabete di tipo 2 a Cassano Magnago
Ipertensione a Cassano Magnago
Colon irritabile a Cassano Magnago
Disturbi alimentari a Cassano Magnago
Altro (11)