Via Re Martino 199, Aci Castello 95021
Non serve nessuna preparazione per eseguire la visita
06/03/2024
Aci Castello 2 indirizzi
Via Re Martino 199, Aci Castello 95021
Non serve nessuna preparazione per eseguire la visita
06/03/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita proctologica • 120 €
Visita proctologica • Da 120 €
Ano-rettoscopia (descrizione) • Da 120 € +6 Altro
Anoscopia • 120 €
Medicazione chirurgica (descrizione) • Da 40 €
Visita a domicilio (descrizione) • Da 200 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
La dottoressa ha condotto la visita con molta competenza, garbo e professionalità .
Dottoressa empatica, cordiale e molto professionale. Consigliatissima.
Prima visita per mio padre, Dottoressa gentile, cordiale ma soprattutto Umana, dote introvabile al giorno d'oggi, oltre che preparatissimo. La consiglio con il cuore
Ho scelto la Dott.ssa Cavallaro per le ottime recensioni e perché preferivo una figura femminile per una visita così intima e delicata.
Mi sono trovata benissimo dall’inizio alla fine, grazie alla sua grande empatia, alla spiegazione dettagliata di tutti gli step della visita e alla naturalezza con cui mi ha fatto comprendere sia la causa del problema che il trattamento da fare.
Altra nota positiva: risponde velocemente ai messaggi su MioDottore ed è estremamente disponibile.
Cinque stelle meritatissime!
Dottoressa molto preparata, delicata nella visita e soprattutto molto empatica, dote molto difficile trovare in un medico oggi. Mi ha spiegato in modo chiaro e preciso il problema che mi affligge da un paio di mesi. Dopo due visite con due medici diversi, lei è stata l'unica che mi ha veramente ispirato fiducia.
Dottoressa molto garbata, mette a proprio agio il pz... È fantastica
Venera Cavallaro una dottoressa preparatissima e brillante.Gentile , educata ,puntuale ,precisa per intenderci il top
Dottoressa molto competente, empatica e disponibile.
Puntualità dell’orario della visita.
Sono rimasta molto soddisfatta.
Puntualità gentilezza e professionalità, medico molto empatico.
Visita accurata e risposte precise a tutti i miei dubbi. Sono molto soddisfatto.
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Cerco di spiegare in maniera sintetica. Due anni e mezzo fa è iniziato tutto con una trombosi emorroidaria. Mi è stata fatta un'incisione della trombosi. Mi è stata fatta poi una puntura di scleroterapia che ha creato una nuova trombosi ed ho interrotto.
Ho iniziato diverse cure e sono stato da decine di specialisti in proctologia. Nel frattempo mi sono sottoposto ad un intervento di sfinterotomia interna laterale sinistra per far guarire una ragade anale. L'intervento è andato bene ma ho continuato ad avere il problema che ho avuto sin dall'inizio, un forte bruciore anale che aumenta quando faccio sforzi fisici e qiando cammino un po' di più del solito.
Ho fatto poi una colonscopia con esito: mucosa lievemente congesta ed emorroidi interne di primo grado.
Ho fatto diversi esami, emocromo, esame parassitologico delle feci. Tutti con risultati negativi. Ho fatto anche gli esami per le intolleranze alimentari. Sono intollerante alle pere e ai kiwi.
A Novembre dello scorso anno ho iniziato a farmi curare da un nuovo specialista che mi ha diagnosticato una forte proctite anale. Le emorroidi essendo di primo grado non sono da operare e neppure le marische anali che ho. Io non sanguino mai. Mi sono sottoposto allora a 20 sedute di laserterapia (Limfa). Non ho avuto esiti positivi. Sto continuando a sottopormi all'epilazione con laser una volta al mese per togliere la peluria nella zona anale (per questo ha insisto lo specialista).
Sto facendo questa cura per il momento (datami dallo specialista): obispax dopo pranzo, una Drena-c dopo cena e la notte metto la crema fitostimoline che serve per le piaghe da decubito. Lo specialista mi ha detto che devo cicatrizzare. Non sto avendo effetti positivi purtroppo.
Non bevo più latte tradizionale (sto bevendo il latte di avena), non consumo latticini e brodi di carne o di verdura. Utilizzo biancheria intima bianca di cotone e asciugamani bianchi di cotone. Per pulirmi utilizzo un detergente intimo (Sol in) che mi ha dato lo specialista e le salviettine per bambini alla camomilla e senza alcol. Mangio verdura, frutta, alimenti integrali e molta avena. Per regolare l'intestino ho eliminato ogni tipo di lassativo soprattutto quelli che contengono la senna. Ho utilizzato per qualche settimana lo psyllogel fibra e adesso sto cercando di prenderlo solo al bisogno.
Ho notato prima di tutto che non posso prendere troppi farmaci per via orale perché mi creano dolori allo stomaco e meteorismo e poi che ogni tipo di crema (le ho utilizzate tutte) mi produce bruciore subito o al massimo dopo qualche ora.
Sono già stato anche da specialisti in dermatologia ed in gastroenterologia.
A fine mese mese tornerò dallo specialista che vuole farmi utilizzare la crema antrolin dopo la fitostimoline (ho già utilizzato la crema antrolin senza successo quando avevo la ragade).
È possibile tentare una cura che non comprenda creme o troppi farmaci presi per via orale. Magari delle punture che agiscano in profondità???
Il mio problema, come già accennato, è un bruciore anale che aumenta quando faccio minimi sforzi fisici, al mattino, la sera e quando vado troppe volte in bagno e troppo molle.
So che la mia infiammazione è diventata cronica. Vorrei abituarmi a tutto ciò ma vorrei trovare anche il metodo. Sono stanco. Ho dovuto lasciare il lavoro perché non riuscivo più a farlo (ho lavorato come Collaboratore Scolastico nelle scuole). Non riesco a dare gli esami universitari per compilare laurea magistrale. Non riesco a ad andare all'università ormai da due anni (purtroppo devo viaggiare con i mezzi pubblici per andarci poiché vivo in un paesino in provincia di Catania e l'università è appunto a Catania).
Aspetto una risposta e qualche consiglio.
Grazie tanto.
Cordiali Saluti.
Vorrei farle una domanda,la notte il bruciore lo avverte?
Premetto sono gay HIV positivo e amante del fist anche da passivo.
il 29 maggio ho subito intervento allego il tipo di intervento subito e scritto sulla lettera di dimissioni.
"laparotomia ombelico-pubica, colotomia del sigma, estrazione del corpo
estraneo, resezione segmentaria di porzione sfiancata di colon sigmoideo e anastomosi colo-colica, resezione segmentaria del tenue.
Il decorso postoperatorio è stato sostanzialmente regolare".
La mia domanda è se potro riprendere a fare fist se si dopo quanto tempo.
Vi Ringrazia anticipatamente.
Sarebbe buona cosa, aspettare ancora.Ma le consiglio di parlarne con il suo chirurgo di riferimentoDott ssa Cavallaro
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.