Dott.ssa
Vanessa Matta
Diabetologo,
Endocrinologo
Nutrizionista
Altro
Firenze 1 indirizzo
Esperienze
Esperto in:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica • 90 €
Visita endocrinologica • 90 €
Ecografia tiroidea • 80 € +1 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea • 130 €
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.A.
Ho avuto il piacere di fare una visita con la dottoressa Matta, e ne sono rimasta estremamente soddisfatta. È una professionista attenta e scrupolosa, che dedica il tempo necessario per spiegare in modo chiaro e dettagliato ogni aspetto della visita e delle cure proposte. La sua disponibilità e il suo approccio rassicurante fanno davvero la differenza. Se siete alla ricerca di un endocrinologo competente, professionale e capace di mettere il paziente a proprio agio, non posso che consigliarla vivamente.
Silvia
Precisa, dettagliata, molto chiara e competente. Consiglio
G.D
La dottoressa è molto preparata e attenta.
Mette a proprio agio e ad ogni domanda risponde prontamente.
Su alcune cose ha mancato di approfondire.
Globalmente buono il suo operato
Sarò più preciso al prossimo incontro.
Lina P.
Ottima professionista!! Inoltre sa metterti a tuo agio.
Barbara Dini
Medico molto empatico, accurate spiegazioni e chiarezza
Federico Nacci
Precisa, competente ed attenta nella valutazione del paziente
GM
Empatia, chiarezza, comprensione e preparazione. Si è trattato di una prima visita, la dottoressa è stata molto scrupolosa e mi ha proposto due diverse strade per affrontare il problema. Ottima impressione.
F N
Dottoressa molto scrupolosa professionale, gentile,e attenta alla situazione.Grazie
A.
La Dottoressa si è mostrata molto gentile e scrupolosa durante la visita. Mi ha ispirato fiducia, sono rimasta soddisfatta.
LF
Sono seguito da Vanessa da ormai 15 anni. E' un medico molto scrupoloso e competente, gentile ed empatico. Grazie a lei ho risolto i miei problemi di alimentazione scorretta e messo su i chili che mi mancavano (a me serviva una dieta per aumentare massa)
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di quasi 31 anni sono alta 1.70 e peso 60 kg.
Ho notato che al passaggio dai 20 ai 30 il mio metabolismo è assolutamente cambiato...assimilo tutto e molto di più rispetto a qualche anno fa! Si tratta di un "processo" inarrestabile, giusto?
Pratico regolarmente diversi sport, ma vorrei sapere se c'è qualcosa che posso modificare nella mia dieta quotidiana (abolire pasta, pane, ecc...).
Grazie mille per l'attenzione!
Buongiorno. Per capire se è necessario modificare la sua dieta quotidiana occorrerebbe valutare come si alimenta anche in relazione agli sport che pratica. In linea di massima, se osserva una dieta sana ed equilibrata, non è necessario eliminare alcun alimento. Comunque sia le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista che possa effettuare un'anamnesi alimentare dettagliata ed una visita accurata. Buona giornata
Buongiorno,
Quando mangio carboidrati o mangio un pasto troppo abbondante, inizio a sentirmi estremamente ansioso, stanco e irritabile.
La lingua mi brucia, le mani sono gelide, devo bere moltissimo durante il giorno e di conseguenza sono sempre al bagno.
Ho dolori articolari e infiammazione che tendono ad aumentare dopo i pasti.
Sono magro e non riesco a mantenere un peso salutare.
Ultimi esami del sangue:
Glicemia basale => 84mg/dl (64-100)
Carico glicemico dopo 60’ => 157mg/dl
Carico glicemico dopo 120’ => 49mg/dl
Cortisolo libero 24h => 455 (20-290)
Sodio ematico => 135 (138-145)
HBA1C => 6.0 (0-6.5)
Secondo il dottore questi valori non giustificano una patologia.
Devo rivolgermi ad un altro specialista del metabolismo o dovrei ricercare la causa altrove?
Buonasera. Una glicemia di 49 mg/dl a 120' dal carico di glucosio indica ipoglicemia condizione che potrebbe spiegare l'ansia, la stachezza, l'irritabilità... Potrebbe soffrire di una condizione che si chiama ipoglicemia reattiva. Controllerei i valori di insulina e contatterei un Endocrinologo/ Diabetologo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.