Esperienze
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri logopedisti nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valeria B.
Visita molto accurata e più approfondita del previsto.Molto professionale. Penso proprio riuscirà a risolvere il mio problema.
Luca Ferri
Sono un professionista che utilizza la voce quotidianamente per lavoro.
Avevo a che fare da diversi anni con un fastidiosissimo abbassamento di voce quasi quotidiano dovuto a dei noduli alle corde vocali diagnosticatimi durante una visita dall’otorino.
Lo stesso mi ha consigliato di contattare un logopedista e devo ammettere che è stata una scelta vincente.
La Dott.ssa Valente è una professionista estremamente competente e preparata che mi ha aiutato nel percorso che, ad oggi, vede risolto il mio problema permettendomi di svolgere il mio lavoro meglio e più serenamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 27 anni e anche per questioni lavorative future necessito di migliorare il mio modo di parlare a causa di due piccoli difetti che ho da sempre: la erre moscia (a causa di palato ogivale) e la parlata veloce (scandendo male sillabe e parole). Vorrei sapere se per risolvere entrambi posso recarmi direttamente da un logopedista oppure devo passare prima per una visita da un foniatra. E inoltre se per il difetto di parlata veloce è effettivamente lo stesso logopedista che può aiutarmi oppure se in questo caso necessito forse più di lezioni di dizione.
Grazie mille
Buongiorno, il/la logopedista è la figura adeguata a cui rivolgersi per il suo problema. Il/la professionista effettuerà una valutazione per capire la causa del rotacismo ed eventualmente proporrà un percorso da intraprendere. La figura del logopedista si occupa anche dei disturbi della voce e dell'eloquio da tutti i punti di vista, compreso il ritmo dell'eloquio. Un professionista esperto in dizione si occupa dell'insegnamento dell'italiano corretto dal punto di vista dell'accento (eliminare le inflessioni dialettali), a volte può intervenire anche sul ritmo dell'eloquio, tuttavia il suo intervento non può sostituire la professionalità del logopedista, figura sanitaria specializzata sulle problematiche dell'eloquio.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.