Dott. Valentino Pagliuca

Angiologo, Chirurgo vascolare Altro

Esperienze

DOTT. VALENTINO PAGLIUCA


Ha conseguito Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia il giorno 22/07/1999 con votazione di 103/110.

In data 01/09/1999 è stato ammesso alla Frequenza Volontaria presso l’U.O. di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Policlinico Monteluce di Perugia per un periodo di sei mesi .

Ha conseguito Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo, presso l’Università degli Studi di Perugia, nella prima sessione del 2000 (Maggio).

Attualmente inscritto all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Perugia (n. 6426) .

Ha conseguito Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Perugia il giorno 29/09/2004 con votazione 50/50 E LODE . Nei cinque anni della specializzazione ha svolto attività formativa di degenza, ambulatorio e sala operatoria all’Ospedale Policlinico Monteluce di Perugia presso la Chirurgia Vascolare e da Ottobre 2004 presso l’Ambulatorio di Flebologia si è dedicato all’attività di diagnostica clinica (circa 2000 Ecocolordoppler arti inferiori l‘anno), medicazioni avanzate delle ulcere ed al day surgery flebologico.

E’ stato titolare di assegno di ricerca dal 31/12/2004 al 01/01/2009 ed ha svolto attività ambulatoriale presso l’Ambulatorio di Flebologia del Dipartimento di Chirurgia Generale ed Oncologica effettuando circa 2000 esami Ecocolordoppler venosi Arti superiori ed Inferiori; ed ha fatto ricerca continuando l’elaborazione dei dati riguardanti il progetto unità di ricerca di Perugia del Progetto di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale del MURST (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica) 2000/2002 dal titolo : “ Indagine epidemiologica nazionale della morbilità da Trombosi Venosa Profonda (TVP) ed Embolia Polmonare (EP) nel post-operatorio. Mappatura dei pazienti a rischio e verifica clinico-.statistica dei metodi di profilassi e cura. Validazione dei risultati. Proposta di un protocollo unico nazionale.”

Dall’anno accademico 2002/2003 ha partecipa alle attività di ricerca e formazione della sede di Perugia del Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione in Flebologia.

Ha prestato le seguenti attività di Docenza:

1) Docente al “Corso di Perfezionamento in Flebologia ed Estetica: aggiornamento 2005-2006” e al “Corso di Perfezionamento in Flebologia Emodinamica ed Estetica” per l’a.a. 2006-2007 , 2007-2008, 2008-2009” dell’ Università degli Studi di Perugia.
2) Docente presso i corsi di Formazione della Academy Mediical Work sotto il patrocinio dell’Università degli Studi di Sassari nel 2016-2017.

Ha fatto parte della Segreteria Scientifica del seguente Congresso:

1) 9° CONGRESSO NAZIONALE CIF (Collegio Italiano di Flebologia)( presidenti Roberto Bisacci, Giuseppe Genovese) tenutosi a Fermo, Teatro Comunale dell’Aquila, dal 10 al 13 Novembre 2005.


Ha frequentato i seguenti Corsi:

1)I° Workshop“aSpire to Italy“:Registro Italiano sul trattamento delle lesioni lunghe dell‘arteria femorale superficiale con stent a spirale, tenutosi ad Assisi il 5/11/2002.

2)Simposio “aSpire to Italy” :Registro Italiano sul trattamento delle lesioni lunghe dell’arteria femorale superficiale con Stent a spirale, tenutosi a Perugia il 16/04/2004.

3)I° CAESAR INVESTIGATORS MEEETING CAROTID WORKSHOP:STENTING MADE EASY, TENUTOSI A Perugia in data 11/11/2005.

4)Stage di perfezionamento in “Scleroterapia ed Elastocompressione” presso il Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione in Flebologia degli Studi di Perugia in data 24/03/2005.

5)CORSO TEORICO –PRATICO DI ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (con sedute pratiche-applicative) organizzato dalla Società Italiana di Diagnostica Vascolare ( SIDV-GIUV), tenutosi ad Ancona dal 8 al 9 Marzo 2007.
6) CLINICA ED ULTRASUONI IN PATOLOGIA VASCOLARE Corso teorico-pratico, organizzato dalla Società Italiana di Diagnostica Vascolare (SIDV_GIUV), tenutosi a Vagliagli(SI) dall’8 al 9 Giugno 2007.

7) CLINICA ED ULTRASUONI IN PATOLOGIA VASCOLARE Corso teorico-pratico, organizzato dalla Società Italiana di Diagnostica Vascolare (SIDV_GIUV), tenutosi a Rimini dal 16 al 17 Maggio 2008


Ha partecipato ai seguenti Congressi Nazionali e Internazionali:

1) 1° Convegno Nazionale S.A.C.E. Nuove tecnologie, indicazioni e risultati delle procedure endovacolari organizzato dalla SICVE Società Italiana Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Sezione Autonoma di Chirurgia Endovascolare, tenutosi a Perugia dal 24 al 26 Ottobre 2001.
2) International Congress on Special Issue on the management of Aortic Aneurysm at the beginning of the third Millennium tenutosi a Roma dal 14 al 15 Dicembre 2001.

3) Chirurgia Vascolare e Malattie Neoplastiche organizzato dalla Società Italiana dei Giovani Chirurghi, tenutosi a Siena l’11 Geennaio 2002.

4) EUROPEAN VASCOLAR COURSE (EVC), tenutosi ad Amsterdam dal 21 al 23 Marzo 2002.
5) EUROPEAN VASCOLAR COURSE (EVC), tenutosi a Marseille dal 13 al 15 2003.

6) 2° Convegno Nazionale S.A.C.E. tenutosi a Cernobbio dal 14 al 17 Ottobre 2003.

7) 15 th World Congress of Aesthetic Medicine, by U.I.M.E. (Union Internationale de Mèdicine Esthètique ) tenutosi a Roma dal 5 al 8 Maggio 2005.
8) 15 th World Congress of Union Internazionale de Phlebologie, tenutosi a Rio de Janeiro, Brazil, dal 2 al 7 Ottobre 2005.
9) 27° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica e delle Terze Giornate Italiane di Medicina Anti-Aging


Ha realizzato le seguenti Pubblicazioni Scientifiche Nazionali ed Internazionali:

1) V. Pagliuca, L. Norgiolini, P. De Rango, G. Parlani, P. Cao
ANEURISMI DELL’AORTA ADDOMINALE: STATO DELL’ARTE
Giornale dell’Arterosclerosi, 26, n. 2, 2001

2) Paola De Rango,Basso Parente, Valentino Pagliuca, Lucia Norgiolini, Piergiorgio cao. TECNICHE RICOSTRUTTIVE:L’EVERSIONE.


3) P. De Rango, L. Norgiolini, V. Pagliuca, E. Cieri, A. Maselli, P. Pozzilli, P. Cao
CAROTID ENDOVASCULAR PROCEDURES: INDICATIONS AND TECHNICAL CONSIDERATIONS
Angiologia e Cirurgia Vascular, Volume I, n.3: 11-18, 2002


4) P. De Rango, V. Pagliuca, L. Norgiolini, F. Verzini, P. Cao
ENDOVASCULAR GRAFTS FOLLOW-UP: IS DUPLEX SCAN SUFFICIENT?
In Controversies and Update in Vascular and Cardiovascular Surgery
Edizioni Minerva Medica, 134 – 138, 2003

5) E. Cieri, P. De Rango, V. Pagliuca, A. Paparusso, M. Lenti, P. Cao
RUOLO DELLA CHIRURGIA ENDOVASCOLARE NELLE LESIONI TRAUMATICHE ARTERIOSE
In Emergenze Vascolari, Edizioni Minerva Medica, 237 – 247, 2004



6) P. Cao, F. Verzini, G. Parlani, L. Romano, P. De Rango, V. Pagliuca,
G. Iacono
CLINICAL EFFECT OF ABDOMINAL AORTIC ANEURYSM ENDOGRAFTING: 7-YEAR CONCURRENT COMPARISON WITH OPEN REPAIR
J Vasc Surg, 40: 841 – 848, 2004

7) G.Iacono, G.Parlani, V. Pagliuca, P. De Ranggo. F. Verzini, P.Cao CONVERSIONI PRECOCI E TARDIVE A CHIRURGIA APERTA DOPO TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE PER AAA:INDICAZIONI E RISULTATI Atti XVII Congresso Nazionale S.P.I.G.C. Società Polispeciallistica Italiana dei Giovani Chirurghi SIENA, 6-8 MAGGIO 2004.

8) Bisacci R., Bisacci C., Pagliuca V., De Rango P., Spinelli G.M., Genovese G.: L’elastocompressione nella chirurgia delle varici : indagine sul territorio nazionale. Acta Phlebologica (Official Journal of the Italian College of Phlebology), vol. 6, n. 1, April 2005, pp. 11-13.
9) Bisacci R., Bisacci C., Pagliuca V., Panuccio G.,Caprarola G., Genovese G.: Use of Elastic Compression for Venous Surgery in Italy Common Practice ( Preliminary Reports ). 15th World Congress Union Internationale de Phlebologie (Rio, Brazil, October 2-7, 2005), editor Angelo Scuderi, Medimond (via Maserati 5 Bologna), International Proccedings, pp. 131-136, anno 2005.
10) Bernardini E., Piccioli R., De Rango P.,Bisacci C., Pagliuca V., Bisacci R.: Echo-sclerosis hemodynamic conservative (ESEC): a new technique for varicose vein treatment. Annals of Vascular Surgery, Vol.21, Issue 4, July-August 2007, pp 535-543.
11) Bernardini E., Piccioli R., De Rango P.,Bisacci C., Pagliuca V., Bisacci R.: Echo-Sclerose Conservatrice Hemodynamique : une nouvelle techique pour le traitement des varices, Annales de Chirurgie Vasculaire, Vol. 21, No. 4, 2007, pp. 151-159.
12) Roberto Bisacci, Paola De Rango, Carlo Bisacci, Valentino Pagliuca, Gian Maria Spinelli: Elastic compression for varicose vein surgery: an italian survey, Phlebologie, Vol. 6, 2007, pp 293-302.
13) Bernardini E., Piccioli R., De Rango P., Bisacci C., Pagliuca V., Bisacci R.: Ambulatory and haemodynamic treatmentof venous insufficiency by ultrasound-guidedscleroterapy (ESEC cure) – 14 years results, Phlebologie, Vol 36, Issue 4, 2007, pp 186-195.
14) Pugliese F., Pagliuca V.
Metastasis of Renal-Cell Carcinoma, The NEW ENGLNAD JOURNAL of MEDICINE
NENGLJ MED 365;18 NOVEMBRE 3,2011
15) De Rango P., Pagliuca V.
A Right Wrist Lump, JAMA CLINICAL CHALLENGE
JAMA,OCTOBER 10,2012-VOL 308,No.14

Ha svolto attività chirurgica dal 2006 al 2020 presso le Casa di Cura Villa Fiorita di Perugia (eseguendo circa 150-200 interventi di flebologia ogni anno) e presso la Casa di Cura Villa Verde di Fermo e la Casa di Cura San Giuseppe di Arezzo.

Ha svolto attività ambulatoriale presso la Clinica Villa Fiorita dal 2006 a Dicembre 2020, svolte attività ambulatoriale presso i seguenti poliambulatori:
Euromedica Belluno, Abbadia Medica Orvieto, Centro Aleardi Terni, Opera Medica s.r.l. Sassoferrato, 3Medical Solutions Perugia, Euroterme Bagno di Romagna.
Svolte attività ambulatoriale presso il Distretto del Perugino come sostituto e come abbattimento liste nella branca specialistica di Chirurgia vascolare da Dicembre 2020 ad oggi.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Vascolare

Indirizzi (2)

Delta Implants
Via Pietro Cestellini, Perugia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri angiologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri angiologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita angiologica


Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott. Valentino Pagliuca? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione