Logo
Dott.ssa Valentina Rossetti

Via dei Molini 454, Sarzana 19038

Per contatti telefonici si prega di farlo tramite Whatsapp al seguente numero: 349 2841556.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito: https://valentinarossetti.com/

26/03/2025

Esperienze

Sono Valentina Rossetti, psicologa e psicoterapeuta in formazione, accompagno le persone nei loro percorsi di crescita e sviluppo delle proprie risorse attraverso la psicoterapia e il coaching individuale e di gruppo.

Lo faccio nella stanza delle parole, un luogo virtuale, ma anche reale, dove la relazione prende vita attraverso la terapia della parola e dell’ascolto, dove emergono e si affrontano problemi, si intravedono possibilità, si tracciano nuovi cammini.

Il mio percorso professionale prende vita da una serie di scelte apparentemente slegate tra loro, ma con qualche cosa di comune: l’interesse per come funzioniamo.

La mia vita professionale è iniziata in un contesto diverso: ho studiato economia, marketing e management, e per anni ho lavorato come consulente aziendale. In quel mondo fatto di strategie, numeri e obiettivi, ho avuto modo di osservare da vicino le persone e le dinamiche che le guidano, sia a livello individuale che di gruppo. Già allora, però, sentivo che c’era qualcosa di più che volevo esplorare: ciò che accade dentro ciascuno di noi, il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.

Questo interesse profondo per l’essere umano mi ha spinta a fare una scelta che ha cambiato la mia vita: tornare all’università e studiare psicologia. È stato un percorso intenso e pieno di scoperte, che mi ha portato a diventare psicologa e ora psicoterapeuta in formazione.

Oggi il mio ambito professionale si declina tra il mondo psicoanalitico, approccio con il quale conduco i percorsi di psicoterapia e il mondo aziendale, attraverso coaching, formazione, consulenza alle aziende in ambito di Risorse Umane.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia del lavoro

Indirizzi (3)

Studio di psicoterapia e career coaching
Via Ippolito D'Aste 7, Genova


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico
0187 175..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia • 60 €

Colloquio psicologico • 60 €

Coaching aziendale (descrizione) • 80 € +7 Altro

Orientamento scolastico • 60 €

Sostegno psicologico adolescenti • 60 €

Colloquio individuale (descrizione) • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

0187 175..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

IBAN

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di psicoterapia e career coaching
Via dei Molini 454, Sarzana


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 2 Altro
0187 175..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Psicoterapia

Da 60 €

Coaching aziendale

80 €

Colloquio individuale

60 €

Orientamento scolastico

60 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di psicoterapia e care...Altroer coaching • colloquio psicologico Meno

Va tutto bene.mette a suo agio ed è molto attenta a tutto

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicoterapia e career coachi...Altrong • psicoterapia Meno

Ho avuto il piacere di conoscere ed essere accompagnato nel mio percorso dalla Dott.ssa Rossetti. Finalmente ho potuto affrontare i miei problemi con una professionista attenta, competente ed empatica. Sono grato per questo percorso e consiglio a chi voglia affrontarlo una professionista come lei. Grazie mille per tutto il tempo e l'attenzione che mi ha dedicato.

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie mille per le belle parole!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicoterapia e career coachi...Altrong • psicoterapia Meno

Ho avuto la sensazione di essere accolto così come sono, in tutto me stesso. Alcune sue parole mi hanno toccato nel profondo, non mi è mai capitato di essere letto così bene da un altro essere umano. Consigliatissima!

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie!


G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di psicoterapia e career coaching

Difficilmente mi trovo bene con una/o psicologo. Ma con lei è stato diverso, non vedo l'ora di tornarci. Mi sono sentita a mio agio, era molto attenta, gentile e professionale. Lo studio è molto accogliente. La consiglio assolutamente

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie per questo prezioso feedback. Un caro saluto e a presto!


Z
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicoterapia e career coaching

La dottoressa mi sta aiutando molto grazie a questa terapia inttapresa

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie per la fiducia!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

È una persona molto gentile, sempre puntuale ed è disponibile.

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio online di psicoterapia e care...Altroer coaching Meno

La Dottoressa Valentina Rossetti mi ha sostenuta durante un momento molto sfidante della mia vita personale e lavorativa, aiutandomi a superare le paure e i dubbi inerenti l'apertura della P. Iva. Il suo supporto è stato molto pratico, efficace e attento: sono riuscita a centrare l'obiettivo, a non farmi bloccare dal giudizio esterno, avviando così la mia attività.

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie di cuore per questa recensione!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicoterapia e career coaching

La Dottoressa mi ha accolta nel suo studio con gentilezza e garbo. Mi ha ascoltata con attenzione per tutti e 4 gli incontri di consultazione senza giudizio e con genuina curiosità. Ho deciso di intraprendere un percorso con lei e sono molto curiosa di che cosa accadrà.

Dott.ssa Valentina Rossetti

Grazie Simona per la sua preziosa recensione. Sono certa che, quello che ci attende, sarà un percorso ricco e denso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Cari psicologi,

La mia situazione è molto complicata e non so come affrontarla. Sono una ragazza di 26 anni e Sono fidanzata da quattro anni con un ragazzo (27 anni) ma ho scoperto che mi ha tradita più volte, anche con donne molto più grandi di lui. Questa cosa è diventata una costante nel...Altro
la nostra relazione e, nonostante io sappia molte cose sulla sua infedeltà, lui non è a conoscenza del fatto che io abbia scoperto tanto. Io non riesco a lasciarlo, né tanto meno a rivelargli tutto quello che so. Non riesco a trovare la forza per parlargli delle sue azioni e, anche se so che sarebbe la cosa giusta da fare, ho paura di mettere fine alla nostra relazione.
La vita sessuale va bene, viaggiamo, facciamo un sacco di cose assieme. Ma non capisco perchè questa infedeltà continua, ho provato a chiederglielo ma lui nega sempre tutto.
Ho provato ad andare da qualcuno che potesse aiutarmi, ma senza successo, perché alla fine io torno sempre lì, e anche lui nei periodi in cui ci siamo lasciati mi ricercava sempre, e io ci ritornavo con lui e quindi lasciavo stare le sessioni.
Non so come potermi aiutare.. Meno

Mi dispiace molto leggere della sua situazione; sembra davvero complessa e dolorosa. Da quanto descritto, emerge un conflitto interiore tra la volontà di affrontare questa situazione e la difficol...Altrotà a farlo, e capisco che sia una situazione molto difficile da gestire emotivamente. Ecco alcuni punti su cui potrebbe riflettere e alcune possibili strade che potrebbe considerare per aiutarla a prendere una decisione che sia giusta per lei:

1. Riconoscere i propri sentimenti
Prima di tutto, è importante riconoscere e accettare i suoi sentimenti. La rabbia, la delusione, la tristezza e anche la confusione sono tutte emozioni valide in una situazione del genere. Si conceda di provare queste emozioni senza giudicarsi. Questo è un primo passo fondamentale per comprendere meglio come si sente veramente riguardo alla sua relazione.

2. Valutare i propri bisogni e valori
Si chieda cosa desidera veramente in una relazione. Fiducia, rispetto e onestà sono elementi fondamentali per una relazione sana. Riflettere su ciò che desidera e su ciò che merita può aiutarla a chiarire se questa relazione è allineata con i suoi valori personali. È anche importante considerare il suo benessere emotivo e mentale: questa relazione la fa sentire amata e rispettata, o le sta causando più dolore che gioia?

3. Comunicazione aperta e onesta
Anche se può sembrare difficile, una comunicazione aperta con il suo partner è cruciale. È importante esprimere come si sente riguardo a ciò che ha scoperto e chiedergli spiegazioni sincere. Se sente di non avere la forza di farlo da sola, potrebbe considerare di cercare il supporto di un terapista che possa aiutarla a prepararsi per questa conversazione difficile.

4. Supporto professionale
Ha menzionato che ha già cercato aiuto, ma ha avuto difficoltà a continuare con le sessioni. Questo è comprensibile, soprattutto quando ci si sente emotivamente coinvolti e confusi. Tuttavia, un terapeuta può offrire uno spazio sicuro e non giudicante per esplorare i suoi sentimenti e aiutarla a sviluppare strategie per affrontare la situazione. Forse potrebbe considerare di riprovare, magari con un altro professionista, se non si è sentita a suo agio con il primo.

5. Prendersi del tempo per se stessa
A volte, prendersi una pausa dalla relazione per riflettere su ciò che si vuole veramente può essere utile. Questo non significa necessariamente una separazione definitiva, ma un periodo di riflessione personale può darle la chiarezza di cui ha bisogno per prendere una decisione. Dedichi del tempo a fare cose che le piacciono e che la fanno sentire bene, e si circondi di amici e familiari che la supportano.

6. Considerare il futuro
Pensi a lungo termine: come si vede tra 5 o 10 anni? Vede questo partner come parte della sua vita futura, e se sì, in che modo? Pensa che la situazione di infedeltà cambierà o potrebbe continuare? Riflettere su queste domande può aiutarla a capire se restare in questa relazione è davvero ciò che desidera per il suo futuro.

7. Accettare la possibilità del cambiamento
A volte, la paura del cambiamento o dell'ignoto può trattenerci in situazioni che non sono salutari per noi. È normale avere paura di lasciare una relazione, specialmente quando ci sono aspetti positivi come la vita sessuale e i viaggi insieme. Tuttavia, si chieda se questi aspetti positivi compensano il dolore e la mancanza di fiducia che prova.

Conclusione
Non esistono risposte semplici o "giuste" in queste situazioni, e solo lei può determinare ciò che è meglio per se stessa. Si prenda il tempo necessario per riflettere sui suoi sentimenti, sui suoi bisogni e sui suoi valori. Cerchi il supporto di un professionista per aiutarla a navigare questa situazione complicata, e ricordi che merita una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Se ha bisogno di ulteriori suggerimenti o desidera parlare di altri aspetti della sua situazione, sono qui per aiutarla. Meno

Dott.ssa Valentina Rossetti

Salve io da 6 mesi ho una sensazione di distacco dalla realtà mi sento come in una bolla distante da tutto il mondo, qualsiasi cosa guardo mi sembra distante e estranea.
Ho provato un a fare terapia con uno psicologo per 5 mesi ma niente nessun miglioramento, ho preso dei farmaci prescritti da u...Altro
na psichiatra ovviamente ma non mi aiutano a migliorare la sensazione.

Ora stavo valutando l idea di iniziare un percorso terapeutico di EMDR con una psicoterapeuta, perché ho molti traumi mai affrontati che mi hanno creato tanti disagi ,
Alle medie venivo bullizzato e per 2 anni mi sono chiuso dentro casa senza uscire nemmeno per andare a scuola.
Se mi potete aiutare che tipo di terapia dovrei intraprendere per risolvere questa sensazione di distacco? EMDR può funzionare?
Grazie a chi leggere o risponderà. Meno

Buongiorno, mi dispiace per quello che sta vivendo. Penso che 5 mesi siano davvero pochi per poter ottenere qualche miglioramento. L'EMDR è una tecnica che può funzionare o non funzionare a secon...Altroda di quanto la persona è pronta per guarire dal sintomo. Tenga presente che il sintomo è un segnale d'allarme che c'è qualcosa che deve essere visto, ma perché questo qualcosa possa essere visto serve tempo, pazienza e fiducia nel terapeuta con cui si fa il percorso. Scegliere la tecnica invece della persona rischia di fare credere che un sintomo psicologico o psicofisico possa passare come un mal di testa con l'aspirina. A volte può accadere, ma il più delle volte il sintomo si ripropone. È possibile che sia difficile per lei affidarsi agli altri, considerando la menzione alle sue cattive esperienze con l'altro vissute in passato. Ma non potersi affidare all'altro vuole dire necessariamente rimanere chiusi in sé stessi con il rischio di perdersi. Le consiglio di affidarsi ad uno/una psicoterapeuta che le "piace", con cui sente di poter parlare liberamente e senza giudizio. E da lì darsi il tempo per vivere questo percorso. Meno

Dott.ssa Valentina Rossetti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.