Esperienze

Sono la Dott.ssa Valentina Messori, Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR. Svolgo la mia professione a Modena in Via Panfilo Sassi, 20, lo studio è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi (fermata autobus a 100m).

Mi sono laureata in Psicologia del lavoro all'università di Parma e successivamente specializzata con il massimo dei voti in Psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale presso la scuola "Studi Cognitivi" di Modena. Durante il percorso di studi ho appreso tecniche di intervento come: Mindfulness e tecniche di meditazione, tecniche di rilassamento, tecniche immaginative, tecniche per interrompere il rimuginio, Schema Therapy inoltre ho conseguito il primo livello in TMI (terapia metacognitiva interpersonale).

Terapeuta EMDR. Ho seguito corsi ed ottenuto certificati per l'applicazione di EMDR con i disturbi alimentari, EMDR nel trattamento della crisi di coppia, EMDR con bambini e adolescenti, EMDR e uso dei sogni in terapia, EMDR in contesti emergenziali e maxi emergenze e EMDR di gruppo.

Inoltre, ho svolto una collaborazione formativa per 4 anni presso il servizio di Psicologia Clinica Adulti dell'AUSL di Modena, Carpi e presso la Casa della Salute di Novi di Modena ,all'interno dei quali ho effettuato valutazioni psicologiche, valutazioni cognitive, consulenza e psicoterapia individuale ed ho gestito diversi gruppi terapeutici per l'intervento sugli attacchi di panico.

Svolgo attualmente attività clinica privata di valutazione, consulenza psicologica e psicoterapia individuale a bambini,adolescenti, adulti e anziani, svolgo inoltre terapia di coppia e di gruppo per:

Ansia e attacchi di panico
Insonnia e disturbi del sonno
Depressione e disturbi dell'umore
Lutti
Traumi
Disturbi Alimentari
Violenza Domestica
Bullismo
Perdita di una gravidanza
Parto difficile
Gestione della rabbia
Gestione dello stress
Gestione delle emozioni negative
Disturbi di personalità
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
059 837..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicologia e di Psicoterapia
Via Panfilo Sassi 20, Modena


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Bonifico
059 837..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 70 €

Colloquio psicologico

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

Colloquio psicoterapeutico

70 €

Consulenza di coppia

75 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Professionale e accogliente. Anche l’ambiente è molto accogliente.

I
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Ottima professionista grande capacità nell'entrare nelle situazioni e aiutarti a sciogliere i nodi grazie anche al metodo EMDR.

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Mi ascolta attentamente e mi spiega superando le mie angoscie

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia consulenza di coppia

Ottima esperienza, sia di coppia che singola. Competente, attenta ed empatica. La consiglio assolutamente.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Professionale, rassicurante, ti fa sentire ascoltata, chiara nell'esposizione del processo e degli obiettivi. Tono di voce pacato e sicuro. Rassicurante.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Professionale, attenta e molto chiara nelle spiegazioni ..

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicoterapeutico

Dottoressa molto preparata attenta e disponibile a capire da subito le tue esigenze , ti fa sentire da subito ascoltato capito e ti prepara alla sua consulenza per farti stare bene .

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

colloquio rilassante che mi ha fatto sentire a mio agio

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Puntualità massima, molto cortese mai sgarbata. Durante la visita è sempre molto empatica e disponibile nel accogliere i vari pensieri espressi e mai giudicante.

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e di Psicoterapia colloquio psicologico

Disponibile, materna, empatica, puntuale, professionale e disponibile ad aprirsi.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno, mi chiamo Andrea, ho 25 anni e vivo a Brescia con i miei genitori.
Dal 2013 sono in cura al 3 Cps di Brescia per una depressione maggiore con disturbi di personalità.
Ho fatto due psicoterapie senza alcun beneficio e ho tentato diverse soluzioni senza esito.
Da 3 mesi e mezzo, ora, sto facendo una terapia con una Psicoanalista, però anche qui non sto sentendo dei piccoli passi in avanti.
Io sinceramente non ne posso più di vivere così e vorrei capire se il problema sono io o sono i professionisti che finora mi hanno seguito che non sono stati abbastanza in grado di aiutarmi.
Ho letto che per trattare la depressione, che secondo molti, non è una malattia ma più un disordine complesso, le psicoterapie più efficaci sono quelle cognitive, comportamentali e interpersonali, mirate quindi al come fare oggi qualcosa per stare meglio, a identificare le proprie lacune che provocano malessere, a modificare dei propri schemi mentali limitanti, per poi apprendere nuovi modi più funzionali di pensare, sentire e comportarsi, e quindi si tratta di psicoterapie mirate all'oggi e al futuro piuttosto che al passare grandi quantità di tempo analizzando l'infanzia o riflettendo sulle sofferenze subite.
Questo è ciò che molti terapeuti affermano secondo dati scientifici e anche in base alle varie esperienze, per questo io oggi chiedo se ci siano delle persone/terapeuti a Brescia che sono specializzati nelle terapie prima accennate e che mi possano aiutare a costruire un futuro migliore canalizzando i miei sforzi sull'oggi, sul come funziono adesso e sul cosa e come posso stare meglio, piuttosto che passare troppo tempo all'analisi dei perché...
Vi ringrazio a coloro che mi aiuteranno o comunque sono ben accette anche suggerimenti. Grazie ancora

Buongiorno, concordo con tutto quello che ha letto. La terapia cognitivo-comportamentale nasce per identificare e gestire, o meglio aiutare il paziente con tecniche cognitive (stop del rimuginio...ecc) e tecniche comportamentali (esposizione..ecc) la sintomatologia , che può essere ansiosa, depressiva, rabbiosa, ecc. Mi sento di farle conoscere anche la tecnica EMDR. Intraprendere una terapia meramente CBT vuol dire andare a risolvere la sintomatologia presente, aggiungere un lavoro EMDR vuol dire andare a sciogliere i nodi che hanno portato la sintomatologia. Quello che le consiglio è contattare un terapeuta che lavori con questi orientamenti. Cordiali saluti Dott.ssa Messori

Dott.ssa Valentina Messori

Buongiorno,ho 33 anni, io e il mio compagno siamo insieme da quasi 3 anni. Vorrei sapere da voi se è possibile che sia affetto dal disturbo narcisistico. Ho letto su internet le caratteristiche ma lo riconosco solo in alcuni punti. Lui pensa di aver ragione su tutto o quasi ed è un tipo molto preciso soprattutto in casa. Io in casa non sono un tipa precisissima, che per me non vuol dire essere disordinati o lasciare casa sporca, ma semplicemente se la mattina non voglio piegare il pigiama non lo faccio, mentre, precisa lo sono sul lavoro. Comunque magari prima se la prendeva su alcune cose (ad esempio se non chiudevo le confezioni di bagnoschiuma) anche se ora non lo fa più. A volte però non comprende il mio punto di vista, crede di avere sempre ragione riguardo tutti. Se qualcuno ha atteggiamenti scorretti nei suoi confronti ci resta male se è una persona vicina e fa finta di nulla, mentre, se la prende se è un estraneo. Quando litighiamo se è a causa sua mi chiede scusa ma non so se lo pensa davvero dato che poi continua a non comprendere il mio punto di vista. A volte parla da solo e dice che lo fa perché si sente più sicuro di sè oppure ripete dei film che ha visto o fa commenti ad alta voce ma non ho dato particolarmente peso a questa cosa. Devo? A parte questo nella vita di tutti i giorni lavora, mi aiuta in casa, mi prepara ogni mattina la colazione e spesso cucina lui, mi paga gli studi all'università, mi sostiene nelle scelte. Per questo vorrei capire se è affetto da disturbo narcisistico, da qualsiasi disturbo o se è semplicemente il suo carattere. Perché ci sono volte in cui vorrei non averlo conosciuto. Sia chiaro che io non voglio "salvare" nessuno. Non è una relazione da adolescenti. E sto bene da sola...ho vissuto tanti anni sola e per me è anche un po' difficile abituarmi a dividere gli spazi, la quotidianità con un'altra persona h24.
Vi ringrazio
Cordiali saluti

Buongiorno, mi capita spesso di conoscere in studio persone che si interrogano sui compagni/compagne, sugli aspetti caratteriali, sui comportamenti, sui sentimenti. Quello poi che ben presto diventa target del lavoro insieme è ripercorrere la storia di vita del paziente, temi dolorosi, piccoli e grandi e andare a identificare per quali motivi ci attiviamo e proviamo disagi. Il mio obiettivo solitamente è ridare consapevolezza e controllo al paziente. Normalizzando la persona poi riesce a vedere in una luce differente il compagno, se stessa, la coppia e arriva a un buon equilibrio. Le consiglio un percorso terapeutico o anche solo una breve consulenza per una maggior conoscenza di se stessa. Cordiali saluti Dot.ssa Messori.

Dott.ssa Valentina Messori
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.