Dott.ssa
Valentina Bacchiani
Nutrizionista,
Dietista
Dietologo
Altro
Pesaro 1 indirizzo
Esperienze
Mi occupo di educazione alimentare in età adulta ma anche nella fascia pediatrica e adolescenziale, ponendo particolare attenzione al comportamento alimentare, ove necessario, anche in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti.
Durante le consulenze cerco di trasmettere tranquillità al cliente perché l’obiettivo più importante di un percorso nutrizionale è quello di acquisire autonomia nella gestione della nostra alimentazione così da poter mangiare con serenità e consapevolezza, fattori che ci permettono di mantenerci sani a lungo.
MANGIARE DOVREBBE ESSERE UN ATTO SEMPLICE
L’OBIETTIVO FINALE NON È IL PESO MA LA VOSTRA FELICITÀ
Per qualsiasi informazione inviatemi un messaggio!
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 120 €
Prima visita nutrizionale • 120 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 143 € +4 Altro
Consulenza su svezzamento (descrizione) • 118 €
Educazione alimentare (descrizione) • 118 €
Visita di controllo • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 143 €
Consulenza su svezzamento (descrizione) • 118 €
Educazione alimentare (descrizione) • 118 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 65 €
La contatterò via messaggio personale per procedere con il pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito in base alla prestazione scelta.
Grazie!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
112 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Arianna
Ho intrapreso un percorso nutrizionale con la Dott.ssa Bacchiani due mesi fa e devo dire che le aspettative sono state pienamente confermate. Il servizio di consulenza nutrizionale offerto si distingue per precisione, puntualità e professionalità. Ho particolarmente apprezzato l'approccio personalizzato: ogni visita e piano alimentare sono stati studiati ad hoc in base alle mie esigenze e necessità, dimostrando grande attenzione e cura da parte della dottoressa. Il servizio si contraddistingue inoltre per la disponibilità e l'attenzione dedicata all'ascolto del paziente. Ogni dubbio, domanda o curiosità viene accolta con pazienza e competenza, garantendo un supporto completo durante tutto il percorso. Sulla base della mia esperienza, consiglio vivamente il servizio di consulenza nutrizionale offerto dalla Dott.ssa Bacchiani a chiunque desideri intraprendere un percorso alimentare serio e personalizzato.
Massimiliano
Professionale, disponibile, competente. Ha fatto un'anamnesi impeccabile dopo avermi fatto diverse domande e riassunto la mia "storia alimentare". Inizierò a seguire il nuovo percorso da lunedì prossimo. Visita di controllo già pianificata.
Miki
Affabile,attenta,precisa,il suo fare amichevole ti mette subito a tuo agio.
Ottima esperienza, consiglio vivamente a chi vuole perdere peso o a chi semplicemente non ha un buon rapporto con il cibo.
Spiegazioni dettagliate e precise,ti aiuta a ragionare sui comportamenti che assumiamo di fronte al tema nutrizione, sul buon comportamento a tavola.
Martina
Valentina è caratterizzata da una professionalità ed empatia che non avevo mai avuto il piacere di trovare da un nutrizionista. È stata capace di ascoltarmi e capire di cosa avessi bisogno, utilizzando sempre le parole giuste. Con lei ho trovato finalmente la tranquillità nel rapporto con il cibo e con me stessa. Non la ringrazierò mai abbastanza.
Alessia
Valentina è la professionista che tutti dovrebbero avere al loro fianco in un percorso nutrizionale.
Mi sono rivolta a lei con timore a causa di un'esperienza negativa precedente, ma l'attenzione e la cura che mi ha riservato mi hanno permesso di acquisire le basi per riscoprire la serenità e la bellezza dell'alimentazione.
Mi sono sentita ascoltata e supportata in ogni momento. Accoglie ogni dubbio senza mai giudicare e ti accompagna in un percorso volto al ritrovamento del benessere.
Si occupa non solo del lato nutrizionale, ma anche di quello psicologico, riflettendo insieme sui passi fatti e incoraggiando una sempre maggiore autonomia.
Dopo la prima visita, in cui vengono poste tutte le domande necessarie a comprendere le richieste del paziente, viene elaborato un piano alimentare che viene dettagliatamente spiegato in un incontro fissato appositamente.
Tra una visita e l'altra è disponibile e presente.
Per me è stata una carezza al cuore.
Camilla
Sono molto soddisfatta del servizio ricevuto da Valentina.
Ha dimostrato di essere estremamente preparata nel suo campo, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati che hanno avuto un impatto positivo sulla mia salute e sul mio benessere.
La sua gentilezza e professionalità hanno reso il processo di consulenza nutrizionale non solo efficace ma anche piacevole.
Mi sono sentita ascoltata e supportata in ogni fase del percorso, il che ha reso più facile seguire le indicazioni e raggiungere i miei obiettivi.
Consiglio vivamente Valentina a chiunque stia cercando un professionista affidabile e competente nel campo della nutrizione. Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto!
Sara
È stata la prima visita, ho apprezzato le competenze della dottoressa e il suo rapportarsi con la persona, molto gentile e disponibile.
M.T.
Molto preparata, empatica, cordiale e puntualissima.
SANTINA
Ottima specialistica ,carismatica accogliente.
Io la consiglio a tutti quelli che hanno provato di fare tante diete e non ci sono riusciti.
I
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
buon giorno, vorrei porre una domanda : bere 2 litri di latte al giorno potrebbe far male ? ho notato che da quando ho cambiato la mia alimentazione, introducendo 2 litri di latte al giorno nella mia alimentazione, ho notato che facendo l'esame del sangue della gastrina è risultato un valore molto alto, valore pari a 400 ( il valore normale dovrebbe essere inferiore a 100 ) . Chiedo: c'è una correlazione tra abuso di latte e aumento di gastrina sierica? grazie
Buongiorno,
le linee guida per una sana alimentazione 2018 consigliano un consumo di lattici (latte, yogurt e ricotta) giornaliero di max 350g quindi 2 L di latte sono veramente tanti contando anche il fatto che probabilmente introducendo così tanto latte sta togliendo spazio all'introduzione di altri alimenti importanti. Infine, si. L'elevato apporto di latte può determinare un'iperproduzione di gastrina ma non e peggiorare la gastrite anche se non è l'unico fattore scatenante.
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, questa estate ho iniziato una dieta fai da te, e ho iniziato ad andare in palestra 4 volte a settimana, nel giro di due settimane ho perso 4 kg, ho ridotto molto i carboidrati, mangiavo molta verdura, mi saziavo con frutta verdura e proteine, ma carboidrati e grassi li ho ridotti moltissimo, non mi ero resa conto del danno, e ho continuato per un mese fino a che dopo il ritardo del ciclo mi è scomparso, sono sempre stata magra sono alt 164 cm e ho sempre pesato sui 49/50 kg, dopo la dieta sono scesa a 46, e ho mantenuto questo peso basso per 6 mesi, volevo solo un po asciugarmi ma sono andata un po oltre e a dicembre ho iniziato ad abbuffarmi perche ero stufa di essere in amenorrea, arrivando a 48 poi nei successivi mesi alternavo periodi in cui mangiavo in modo normale, ad altri in cui restringevo per paura di ingrassare, ho continuato fino a marzo poi ho capito che il mio metabolismo si è alterato, perche ho ripreso tutti i kg persi e ne ho messi 4 in piu, semplicemente seguendo il mio istinto di fame, ho capito che l’unico modo per avere un ripristino del peso è quello di affidarsi alla fame senza piu restringere nulla, per uscire dal circolo vizioso, solo che ora sono frustrata da questi kg in più, il ciclo è tornato da febbraio quando ero arrivata a 49 kg, pero è scarso, e tutt ora è irregolare e sempre scarso, poi ho acne, calo della libido,e vorrei capire meglio come fare, e quando tempo potrebbe volerci per sistemare il mio metabolismo... avevo un fisico delineato abbastanza asciutto prima di intraprendere il percorso di dimagrimento, adesso sono molto gonfia ho strato di grasso ovunque, sono consapevole che è una sorta di difesa dell organismo in caso andasse di nuovo in contro a un regime restrittivo, l’unico modo è quello di continuare ad alimentarmi normalmente, ora la fame si è placata, non mangio piu tanto pero vedo che è lungo il processo, vorrei andare in palestra per costruire piu massa magra, ho paura di aver danneggiato il metabolismo e che ci vorranno anni per riaverlo come prima, mi sembra tutto molto assurdo solo per 5 kg persi tutto questo tempo per ristabilire una composizione corporea di un tempo..
Buongiorno,
Sfortunatamente lei è incappata in un ciclo di restrizione e abbuffate molto diffuso negli ultimi anni.
Inizialmente, con una dieta povera di carboidrati ha perso 4 kg di acqua e glicogeno contenuti nel suo muscolo (infatti 4 kg è l'ammontare medio del contenuto di glicogeno e dell'acqua che questo si porta dietro nei muscoli di un soggetto). Dopo di che ha continuato con la restrizione tanto da portare il suo corpo in uno stato di allarme in cui ha interrotto la funzionalità riproduttiva. Benissimo che ora il ciclo sia ricominciato però probabilmente quello che le servirebbe è un percorso nutrizionale che le permetta di apprendere corrette abitudini alimentari ma anche che la aiuti ad ascoltare i suoi segnali di fame e sazietà così da porre particolare attenzione al suo comportamento alimentare. In quest'ottica potrebbe essere molto utile anche un approccio multidisciplinare in cui al percorso nutrizionale si associa un supporto psicologico.
Io mi occupo proprio di questo tipo di percorsi e sarei felice di poterla aiutare, sul mio profilo MioDottore o su instagram a valentinabacchiani_nutrizione trova tante informazioni utili per conoscermi meglio!
Le auguro il meglio,
si voglia bene
Dott.ssa Bacchiani
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.