Esperienze
Infatti le malattie cardiovascolari sono dovute a diversi fattori, sia di carattere congenito che legati ad un cattivo stile di vita.
Quindi, oltre alla cura e alla riabilitazione del paziente sottoposto ad intervento di rivascolarizzazione, una fase fondamentale del lavoro del Cardiologo è quella della prevenzione.
Infatti la Cardiologia preventiva si pone come obiettivo quello di proteggere l’individuo dall’eventualità di essere colpita da una specifica patologia cardiaca, tra cui le più comuni:
Blocco di Branca
Ipertrofia cardiaca
Infarto miocardico
Valvulopatie
Ed individuando e combattendo i principali fattori di rischio:
Obesità
Diabete
Fumo
Dislipidemia
Dopo un’accurata visita, il Dott. Ianni potrà sottoporre il paziente ad un elettrocardiogramma, e sulla base delle notizie raccolte, potrà richiedere ulteriori accertamenti, quali ecocolordoppler cardiaco, ECG a riposo e test di II livello
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 130 €
Visita cardiologica (descrizione) • 130 €
Ecocolordoppler cardiaco • 80 € +3 Altro
Ecografia cardiaca (descrizione) • 90 €
Elettrocardiogramma (descrizione) • 40 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 130 €
Visita cardiologica (descrizione) • 130 €
ECG dinamico secondo holter (descrizione) • 70 € +5 Altro
Ecocolordoppler cardiaco (descrizione) • 80 €
Ecografia (descrizione) • 90 €
Elettrocardiogramma (descrizione) • 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • 130 €
Ecocolordoppler cardiaco • 80 €
Ecografia (descrizione) • 90 € +3 Altro
Elettrocardiogramma • 40 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma • 130 €
Visita cardiologica domiciliare (descrizione) • Da 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 130 €
Ecocolordoppler cardiaco • 80 €
Ecografia cardiaca (descrizione) • 90 € +2 Altro
Elettrocardiogramma (descrizione) • 50 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma • 130 €
36 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.M.
Ottimo professionista, molto attento e sicuro. Okay
Riccardo
Empatico , attento ai miei problemi , mi ha dato buoni consigli. Sono soddisfatto
D.F.A.M.
Tutto bene. Disponibile, cordiale, chiaro. Facile di comprensione.
G. M.
Puntuale. Ho spiegato la mia situazione e i miei precedenti. Mi ha controllato cuore, fatto elettrocardiogramma e anche un eco cardio. Visita molto attenta e accurata. Consiglio!
Sergio Niccolini
Sono rimasto molto soddisfatto, sia per disponibilità, cortesia e puntualità. È stato molto chiaro nelle spiegazioni.
Linda Russo
Molto meticoloso,attento ai bisogni del paziente,visita accurata,molto gentile,disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Sono una donna di 43 anni. Fino a pochi mesi fa il mio stato di salute era buono tranne per uno stato di ansia piuttosto costante. 4 mesi fa,in seguito ad un forte stress emotivo, improvvisamente sono iniziate extrasistole costanti. Ho svolto ECG e holter che ha riscontrato circa 11000 extrasistole ventricolari. Mi sono rivolta ad un aritmologo che mi ha prospettato con sicurezza una displasia aritmogena e mi ha richiesto RMN con contrasto. Ho svolto questo esame circa un mese e mezzo fa ed è risultato completamente negativo. Il cardiologo mi ha prescritto betabloccanti che ho iniziato a prendere circa un mese fa ma le extrasistole sono rimaste. La mia domanda è: è necessario che svolga nuovamente RMN ? è possibile che la risonanza sia sbagliata? grazie.
Potrebbe essere necessario ripeterla se c'è il sospetto clinico di una forma ancora latente senza fenotipo manifesto alla risonanza. Ripeta intanto un Holter ECG dopo la terapia e si faccia rivalutare da uno specialista cardiologo per valutare necessità di una nuova RMN cuore
Ho 80 anni.L' ECG mi ha riscontrato frequenti BEV. Ho fatto la visita perché
accusavo ed accuso tuttora nervosismo e fastidio anche se lieve, ma non dolore all'altezza della mammella sx o sotto sterno. In particolare dopo pranzo e di notte.Tuttavia faccio 60 gradini a salire o a scendere a passo veloce almeno 5 volte al giorno e non ho il fastidio che rilevo dopo pranzo o a riposo di notte e neanche stanchezza a parte un po' di fiatone.. Ho una insufficienza mitralica moderata! C'è rapporto ? Che fare? Holter? O cos'altro? Grazie.Cordialita,'
Sarebbe opportuno eseguire un Holter ECG per quantificare il numero di extrasistoli e valutarne morfologia. Potrebbe essere correlata anche con una irritazione da parte dell'esofago dopo i pasti. Provi intanto ad assumere una terapia con antiacidi e procinetici dopo i pasti in accordo con il suo medico Curante
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Insufficienza cardiaca a Ascoli Piceno
Dolore toracico a Ascoli Piceno
Ipercolesterolemia a Ascoli Piceno
Fibrillazione atriale a Ascoli Piceno
Malattia di parkinson a Ascoli Piceno
Diabete mellito a Ascoli Piceno
Infezione delle vie urinarie a Ascoli Piceno
Incontinenza urinaria a Ascoli Piceno
Altro (15)