Dott.
Umberto Di Serio
Chirurgo toracico,
Chirurgo
Pneumologo
Altro
Napoli 4 indirizzi
Esperienze
Ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione medica nel 2011 con iscrizione all'albo professionale dei Medici di Napoli con n° NA033395.
Già dedito al trattamento delle patologie respiratorie presso studio professionale di Villa del Sole (Napoli), ha poi conseguito la specializzazione in Chirurgia Toracica e Polmonare presso la Seconda Università degli studi di Napoli (SUN) nel 2016 con tesi sperimentale dal titolo "Cause di conversione intraoperatoria ad accesso toracotomico nella lobectomia polmonare in VATS (Video assisted thoracoscopic Surgery)".
Chirurgo toracico in libera professione presso la clinica G.E.P.O.S. di Telese Terme dal 2016 al febbraio del 2018.
Attualmente Dirigente Medico di Primo Livello presso la U.O.C. di Chirurgia Toracica e Polmonare presso l'Azienda ospedaliera Dei Colli, Ospedale Monaldi di Napoli.
Esperto in:
- Chirurgia Toracica
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia toracica • 200 €
Visita Specialistica di Chirurgia Toracica • 200 €
Prima Visita • 200 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di chirurgia toracica (descrizione) • 200 €
Visita pneumologica (descrizione) • 200 €
Spirometria (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 200 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
301 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Angelo Piscitelli
Dottore eccellente in tutto, già dalla prima visita si dedica al 100% al paziente con attenzioni dettagliate, approfondite e massima cura di tutto. Grazie mille della sua professionalità e gentilezza.
massimiliano
Dottore Molto Esperto e a disposizione del paziente, complimenti
Di Laora Grazia
Il dottore è scrupoloso
Attento
E soddisfacente
Alessandro Biscotti
Bravissimo professionista. Estremamente preparato.
L.M
Il dottor Di Serio è stata la mia salvezza. È sempre disponibile
M. S.
Professionista molto preparato, chiarissimo in ogni punto della sua spiegazione, in grado di mettere a proprio agio i pazienti
Michela Rispoli
Competenza disponibilità e informazioni molto dettagliate
Manco pasquale
Visita molto accuratamente e il dottor di serio molto professionista il signor manco Pasquale e stato molto soddisfatto
Antonio
Il Dottor Di Serio è Un Professionista. Molto Attento e Dettagliato.
Rosaria
Competente - efficace - disponibile . Assolutamente consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 35 anni e tramite ECO mi è stata diagnosticata un ernia inguinale 28x24mm. Non ho sintomi ne particolari fastidi, ho solo un rigonfiamento al lato destro (anche se sono disteso a letto, non so se sia un problema). Ho effettuato visita presso chirurgo che mi ha suggerito l'intervento, senza particolare urgenza. Tuttavia vista l'attuale situazione del sistema sanitario vorrei rinviare l'intervento a tempi migliori. Esiste qualche sistema di supporto per evitare peggioramento dell'ernia? anche se evito carichi pesanti ma la mia attività di giardiniere non mi consente di stare sempre fermo. Grazie
Buon giorno gentile paziente, io sono un chirurgo toracico e non generale.
Le consiglio di contattare telefonicamente il suo chirurgo addominale per ulteriori indicazioni.
Buona giornata
Buongiorno mi Chiamo Chiara ho 32 anni , mi succede che sono sempre affannosa, ho fattori torace ma il medico mi ha detto che è tutto ok , però io mi sento molto muco in gola e oppressione proprio al petto. Anche quando mangio a volte faccio fatica devo fermarmi per fare dei respiri profondi. A volte mentre mangio mi si tappa il naso e proprio faccio fatica a respirare. Non saprei cosa pensare.
Buon giorno signora, lei di dov è?
Se vuole un consulto mi lasci il suo recapito telefonico e la ricontatto. A presto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.