Dott.
Tommaso Bernardi
Osteopata,
Fisioterapista
Posturologo
Altro
Latina 1 indirizzo
Esperienze
Still affermava che se l’equilibrio del sistema è intatto, il potere di autoguarigione dell’organismo è enorme. Questa è la salute ed è lo stato naturale delle persone; là dove necessita ristabilirne l’efficienza interviene l’osteopata con le sue tecniche, puramente manuali, rivolte all’intero corpo, tramite 3 grossi approcci che durante un trattamento vengono utilizzati indifferentemente in funzione della necessità terapeutica:
• Strutturale: si applica a tutte le patologie della struttura muscolo scheletrica che possono dare problematiche quali lombalgie, sciatalgie, discopatie, distorsioni, scoliosi, tendiniti, cervicalgie, torcicollo,nevralgie cervico-brachiali, cruralgie, ernie del disco, sindrome del tunnel carpale, ecc.
• Viscerale: coliche epatiche, cattiva funzionalità della colecisti, gastriti, sindrome da reflusso gastro-esofageo (MRGE), alcune forme di ernia iatale, coliti, stipsi, cistiti, ciclo mestruale doloroso, ecc.
• Cranio-sacrale: cefalee, emicranie, alcune alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare (A.T.M.), nevralgie del trigemino, vertigini, alcuni problemi degli occhi, sinusiti, le affezioni dei neonati e dei bambini legate al parto, ecc.
Il concetto osteopatico può riassumersi nei seguenti principi che Still enunciava continuamente:
• L’unità del corpo (nozione di globalità): l’organismo funziona come una entità dinamica ed indivisibile, in un orologio è impossibile agire su una parte del movimento senza che ci sia una ripercussione su ogni altra parte che compone questo movimento: il percorso della lancetta più piccola è legato, tramite una serie di ruote scanalate, a quello della lancetta grande e così via. Lo stesso vale per l’organismo: un insieme di muscoli, strutture scheletriche, organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni sua parte, psiche inclusa, è indipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura, quindi il benessere.
• La struttura governa la funzione e viceversa: La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante, se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’individuo. Per esempio una marcata gonartrosi (struttura), condizionerà la deambulazione (funzione); un carico maggiore sul versante laterale del ginocchio (funzione) può portare un usura precoce di quella zona (struttura).
• L’autoguarigione: Still, affermava che il corpo contiene in se stesso tutti i mezzi necessari ad eliminare e prevenire le malattie. E ciò a condizione che i sistemi di autoregolazione siano liberi di funzionare correttamente, vale a dire che non si abbia alcun ostacolo sulle vie della nutrizione tissulare e della eliminazione dei rifiuti, per questo disse che la legge dell’arteria è suprema, dove intendeva tutto il pacchetto vascolo-nervoso che arriva in una zona, in un sistema: se l’irrorazione e l’innervazione è buona non ci sarà sofferenza ma omeostasi, al contrario si avrà perturbazione. Non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è proprio quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di favorire la capacità innata del corpo ad auto curarsi.
Esperto in:
- Medicina Tradizionale Cinese
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
- Medicina Manuale
- OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapists)
Indirizzo
Piazza Ilaria Alpi 53 - www.osteobernardi.it, Latina
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 70 €
Trattamento osteopatico • 70 €
148 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Roberto
Competenza e professionalita' .
Sto trattando dolori ai tendini del braccio e la cervicale . . Mi sto trovando benissimo .
Enzo
Preparato e disponibile lo consiglio ho avuto con lui vari incontri spalle, schiena e ad oggi mi ha aiutato moltissimo
Vito
Ottimo fisioterapista,lo consiglio , sto curando una epicondilite
MF
Professionalità eccellente, accurato nello spiegare le tecniche utilizzate ed i relativi benefici
Gianluca G.
Sono andato dal dot. Tommaso per un problema alla schiena e già ho sentito sollievo alla prima seduta. Consigliatissimo.
Alessia
Dottore molto preparato e accogliente, già dalla prima seduta mi sono sentita subito meglio
Americo Allegri
Eccellente professionista,educato gentile e puntuale.
Vincenzo
Persona seria ed affidabile, molto professionale ed attenta ai dettagli spiegati al meglio.....lo consiglio vivamente
S.S.
Il dottore è bravissimo, visita top, mi sono sentita subito meglio!
Renato
Puntuale, chiaro e preciso, mi ha detto che in 5 sedute mi rimetteva in piedi e così è stato. La mia esperienza per recuperare un ernia L4L5 è stata molto positiva.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve è da ieri sera che ho dolore alla schiena parte alta centrale destra, non peggiora nel momento del respiro o tosse…non ho dormito bene a causa di questo. Nel momento in cui premo e faccio fare un massaggio sembra che ho un leggero sollievo…ma dopo torna in poco tempo… che fare?
Salve, da una prima analisi sembra essere una problematica di contrattura ma quasi sempre quello che porta queste contratture è la cattiva innervazione quindi, dovrebbe cercare un bravo osteopata che le vada a lavorare sulle vertebre interessate (da dove escono i nervi che vanno al muscolo contratto). Cordiali saluti
sento sempre un dolore alla schiena e alla gamba destra ho tre ernie faccio fisioterapia e non posso piu prendere antidolorifici cosa posso fare?
Salve, ci sono tante cose che può fare: un bravo Osteopata che si occupa di ernie sicuramente le risolverà il problema, può ulteriormente fare del Laser Yag, dell'Ozono terapia intrarticolare, della radiofrequenza...Questi i miei consigli, rimango a disposizione. Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.