Dott.ssa
Teresita Forlano
Psicologo, Sessuologo Psicoterapeuta Altro
Roma 4 indirizzi
Esperienze



Dopo la laurea ed il tirocinio per l'abilitazione alla professione, mi sono formata in psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale presso l'istituto IGAT di Napoli. Un approccio psicoterapeutico che mi permette di lavorare su diverse aree di disagio e disturbi psicologici, problemi e sofferenze di diversa matrice e tipologia, nell'individuale, nella coppia, nel sociale. Un modello di approccio integrato che, mi dà strumenti per lavorare a diversi livelli: sintomo e struttura; emozioni, pensieri e comportamento.
Le mie competenze sono state approfondite tramite corsi specializzati, anche in altri settori: Sessuologia; Diagnosi e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare; Diagnosi e trattamento della dipendenza affettiva, relazionale, sessuale; Diagnosi e trattamento della dipendenza da gioco d'azzardo; Parent Coaching: supporto alla genitorialità. Di recente mi occupo anche del supporto ai genitori separati e ai figli di separati.
Nella mia formazione, di recente ho preso in considerazione la fiaba come strumento clinico e psicoeduvativo nell'infanzia; la lettura come strumento di terapia individuale e di gruppo.
Ho collaborato per diverso tempo presso il Centro Salute Mentale dell'Azienda Sanitaria Locale Caserta/2, dove mi sono occupata di riabilitazione psicologica, psicoterapia ambulatoriale, valutazione psicodiagnostica della personalità per riscontri psichiatrici e certificazione.
Ho prestato supporto psicologico a pazienti affetti da diabete con complicanze neurologiche presso l'Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli.
La mia esperienza lavorativa che inizia nel 2007, mi permette di avere delle buone capacità di valutazione e trattamento delle problematiche, dovute all'esperienza e alla formazione continua.
Il mio modello di riferimento, l'approccio terapeutico, l'esperienza e la continua formazione, mi permettono di curare con buoni risultati: stati depressivi, problematiche di coppia di diversa natura, stati ansiogeni, alterazioni del comportamento alimentare, disturbi di personalità, vittime di narcisismo e manipolazione affettiva, dipendenza affettiva, scarsa stima di sé, angosce abbandoniche, problematiche maschili e femminili. Disturbo dissociativo e fenomeni dissociativi.
Mi occupo per interesse e con buon riscontro di tematiche quali narcisismo, violenza e manipolazione psicologica.
Continuo la mia formazione scegliendo di arricchire e sviluppare le mie competenze attraverso i corsi di formazione e aggiornamento.
Evento formativo 1/01/2020: Così sano, così malato: ortoressia e bigoressia. Quando il cibo sano e la forma fisica diventano un'ossessione.
Simposio webinar 8 maggio 2020 " I disturbi del comportamento alimentare : inquadramento diagnostico e nuove prospettive terapeutiche". APC
Simposi webinar 29 maggio 2020 "Il disturbo Bipolare". APC
12 giugno 2020 " Gli esordi psicotici e la TCC".
Webinar : Realtà virtuale nel supporto psicologico alla gestione dell'ansia. Erogato da Limbix Italia realtà virtuale per la psicoligia. Giovedì 2 aprile
Webinar 9 aprile: Setting reale e setting virtuale: le possibilità del professionista.
6/04/2020 corso online: La comprensione dei comportamenti sessuali abusanti. Dalla teoria al trattamento. Ikos ECM
Webinar " Realtà virtuale nel trattamento delle fobie". 16/ 04/2020
Webinar 23/04/2020 : " Virtual oncology: la realtà virtuale nella pico- oncologia".
Corso FAD: Ossessione salute. Sport e disturbi del comportamento alimentare. Quando un'attività dana diventa patologica. Alimentazione, allenamento, trattamento psico- nutrizionale, riabilitazione.
Corso ECM online 16/10/2020 " Il ruolo dei familiari nel mantenimento del DOC". SPC di Roma.
19/11/2020 Webinar organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Regione Campania: Psicologia dell'Emergenza: dinamiche, strumenti e metodi.
20/02/2021 webinar ISFAR: Delirio e dipendenze: la psicopatologia tra fenomenoligia, clinica e neuromodulazione.
Webinar " L 'assertività per promuovere il benessere e migliorare la qualità di vita", 2 luglio 2021
Webinar Psiop 15 luglio 2021 "Il sogno in psicoterapia. "
17 nobembre webinar: Strenght Based Cognitive -Behavior. Quattro passi per sviluppare la resilienza nei pazienti post covid 19
20/11/2021 Le diverse forme del narcisismo patologico
19 e 20 novembre IV conferenza internazionale sui Disturbi Alimentari.
15/11/2021 protocollo unificato dei disturbi emotivi.
Webinar:" Il ritiro sociale in adolescenza ". 4 febbraio 2022.
Ottobre 2022 "Il disturbo bipolare."
Gennaio 2023 convegno " La vergogna e il suo ruolo nella psicopatologia "
Corso online presso l'Istituto Gestalt " Il custode del mio Altro: come nutrire la vita interiore del clinico."
Novembre 2023 formazione in Psicoterapia Intensiva Analitico Transazionale.
Corso online presso l'istituto Gestalt " La sincronia in psicoterapia ".
Corsi presso IGEA
Seminario 2024 " Mangiar bene, una questione di testa".
Corso 2024 " Obesità e DCA" educazione alimentare e strategie di intervento".
Semibario 6/6/2024 "L'intelligenza emotiva e l'importanza di educare alle emozioni "
Seminario online "La sindrome di Asperger: cenni storici e principali caratteristiche".
Seminario " il commiato nel lutto Perinatale: creare ricordi per lasciare andare".
Seminario " conoscere la Psicologia Perinatale".
Corso: Lo Psicodramma: una tecnica terapeutica e non solo.
Seminario: Depressione Post-Partum: promuovere il benessere della neomamma.
Incontri tematici: Obesità e sovrappeso, strategie emotive e nutrizionali.
Corso ECM online presso IGEA: Esperto in tecniche per l'ansia
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Sessuologia
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 55 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Consulenza Sessuologica • 50 € +3 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 €
Psicoterapia individuale • 55 €
Consulenza Sessuologica • 50 € +3 Altro
Psicoterapia di coppia • 70 €
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità • Da 150 €
Test di personalità • Da 150 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 55 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pubblicazioni e articoli
349 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Fede*
Ho iniziato un percorso con lei non da tanto tempo ma devo dire che si è mostrata da subito professionale e attenta.
Mi fa sentire al sicuro e non giudicata ed è qualcosa che per mia esperienza personale non è così scontato.
Grazie mille
Ho iniziato il percorso con la dottoressa in un momento in cui mi sentivo smarrita, confusa e svuotata, con poca voglia di fare e una visione cupa della realtà. Ora, dopo qualche mese, mi sento più viva, piena e riesco a vedere di nuovo i colori nella mia vita. Sto imparando a prendermi cura di me stessa e a stabilire confini con le persone, un aspetto che prima mi sfuggiva. Di questo ringrazio la dottoressa che è molto empatica e attenta, mi metto a mio agio e mi aiuta a vedere le cose da una prospettiva che mi dia valore ed energia. Ogni incontro è un’oasi di leggerezza e chiarezza.
Dott.ssa Teresita Forlano
Il nostro è un lavoro a quattro mani, fatto di incontri di scoperta, esplorazione, momenti di confronto, osservazioni, scambi e crescita Le tue emozioni, le considerazioni e quanto vivi e porti con te, prendono spazio e si trasformano.
Grazie Caterina per il tempo che dedichi a te, a noi e per il tuo feedback.
la dottoressa è una persona e professionista fantastica, riesce a mettere a proprio agio e a scavare a fondo.
Dott.ssa Teresita Forlano
Miriam sono contenta del fatto che ti stia trovando bene nei nostri incontri.
Tu mi permetti di comprendere, capire e curare aspetti passati, che t'hanno creato difficoltà e sofferenza. Stai acquisendo un'imnagine di te diversa, sana, adeguata alle situazioni e verso di te.
Se questo è possibile, è perché tra noi si è creato un contesto di fiducia e affidabile.
Grazie!
La mia esperienza con la dottoressa è stata negativa. Guardava spesso l’orologio, sbuffava o alzava gli occhi al cielo. Ho percepito una totale mancanza di empatia nei momenti di fragilità, oltre a eccessiva ironia e commenti fuori luogo che mi facevano sentire peggio. Ha anche alzato la voce per impormi il suo punto di vista e fatto generalizzazioni inappropriate e sessiste. In una seduta mi ha liquidata prima del previsto perché ‘stavo bene’ senza darmi il tempo di esprimere una mia preoccupazione. Alla seduta successiva ha attribuito a me la responsabilità di non essermi spiegata. Quando le ho comunicato educatamente di voler interrompere la terapia, la sua unica risposta è stata un freddo ‘come vuoi’. È evidente che non le piaccia mettersi in discussione, anche perché non accetta feedback negativi e li invalida. Quando si svolge una lavoro così delicato, se una persona si sente invalidata o denigrata, è evidente che c’è qualcosa che non va. Rifletta perché c’è chi si gioca la vita.
Dott.ssa Teresita Forlano
Buon pomeriggio I.
Abbiamo fatto alcuni incontri insieme, mi ricordo molto bene comecsono andate le nostre sedute.
Posso solo dire, che lei ha voluto continuare a vedermi dopo la prima volta perché si era trovata bene ( sue parole), ha preso appuntamento anche in giorni diversi dal nostro incontro fissato, perché necessitava di vedermi. Ci sono sempre stata e ho cercato con lei di risanare aspetti passati.
È lei che mi ha alzato la voce in quella che è stata la nostra ultima seduta, perché ce l'aveva con le persone della sua vita e perché mi sono permessa di esprimere il mio punto di vista in merito. Ossia facendole notare alcuni suoi atteggiamenti che possono provocare certe reazione negli altri.
Non è mia abitudine fare ironia fuori luogo, non sono una sessista e lungi da me, dal punto di vista terapeutico ed umano avere atteggiamenti poco rispettosi verso i pazienti e le persone.
E lei lo sa benissimo.
F
In un momento particolare dove mi trovavo in difficoltà , e’ riuscita piano piano a tirare fuori un lato di me che mi sta piacendo molto. una volta a settimana mi fa stare molto bene andare. La consiglio a tutti .
Dott.ssa Teresita Forlano
Innanzitutto grazie per questo feedback!
La difficoltà da te portata (che ha radici passate e che ha rappresentato un complesso su cui stiamo lavorando) sta dando spazio ad altri aspetti di te, che sicuramente sono l'espressione di una crescita e considerazione diversa di te stesso.
Mi sono rivolta alla dottoressa in un periodo difficile per me e sin dal primo incontro mi sono sentita ascoltata e libera di poter esprimere tutte le mie preoccupazioni.
La dottoressa è sempre stata molto disponibile (anche per quanto riguarda la programmazione delle sedute) e ad oggi posso dire che il percorso insieme mi ha aiutato molto e mi permette di vivere più serenamente. La ringrazio ancora!
Dott.ssa Teresita Forlano
Sei una ragazza con buon intuito ed intelligenza. Quando ci siamo incontrate, queste capacità erano sporcate da modi di essere e fare che ti portavano sofferenza. Col tempo hai imparato a capire chi sei, a valorizzare la tua spontaneità e ciò che senti realmente, a comprendere che sei autonoma nel decidere e scegliere in ogni situazione. A lasciare andare le persone e le situazioni quando è ora di farlo.
Ti ringrazio per avermi scelta più di una volta, ti ringrazio per i nostri incontri e la tua disponibilità e, per il feedback, di cuore.
Molto empirica ed attenta, mi ha sempre messo a mio agio e mi sono sentita compresa
Rinaldo Brataj
Nel luglio 2023, mi sono rivolto alla dottoressa Forlano per un consulto riguardante disturbi d’ansia e pensieri intrusivi. Dopo due incontri, ho ritenuto opportuno interrompere il percorso a causa di un’esperienza non soddisfacente.
Durante la prima seduta, mi è stato consigliato l’utilizzo di gocce naturali di tiglio per la gestione dell’ansia, senza tuttavia ottenere benefici. Nella seconda seduta, della durata di circa venti minuti, ho percepito un approccio poco approfondito e una sottovalutazione della sintomatologia. L’incontro si è concluso con il semplice suggerimento di assumere un farmaco, senza un un invio a uno specialista in psichiatria.
Ritengo che un intervento terapeutico efficace debba prevedere un’analisi clinica più attenta e, se necessario, un’integrazione con supporto farmacologico sotto supervisione specialistica. La mia esperienza, purtroppo, non è stata positiva.
Dott.ssa Teresita Forlano
Caro Rinaldo, ho già risposto la scorsa settimana alla sua recensione e lei, puntualmente la cambia, la rinnova, la modifica anche in virtù di ciò che mi scrive in privato dicendomi che non dovrei rispondere alla sua recensione perché , secondo lei, anche se io sono professionale, il mio approccio è stato inadeguato con lei.
Mi sento di risponderle anche oggi dicendole che, anche se le avessi suggerito di farsi prescrivere un farmaco dal suo medico, non dico mai cose senza un sapere o una giusta motivazione.
Quanto accaduto e vissuto da parte sua va contestualizzato, va letto in una situazione più ampia e non solo soggettiva. Aggiunco: avrebbe potuto parlarne con me di ciò che scrive, avere un confronto.
Grazie per il riscontro, dottoressa Teresita Forlano
Ottima esperienza con la dottoressa Forlano. Molto professionale, mi sono rivolto a lei per risolvere varie circostanze negative. Sono andato che mi sentivo molto giù e bloccato in determinate situazione per trovarmi, ad oggi, più sereno e consapevole delle mie capacità.
Dott.ssa Teresita Forlano
M. abbiamo iniziato il nostro percorso diversi mesi fa. Quando sei arrivato eri pieno di paure e bloccato, anche nelle cose più semplici della vita quotidiana. Ti spaventava affrontare quasi tutto. È da diverse sedute che ti sei dato l'opportunità di cambiare atteggiamento, di viverti le cose diversamente. Hai dato spazio anche ad altro dentro di te.
Grazie per il tuo feedback
Una perdita di tempo, soldi ma soprattutto di fiducia. Tutto il peggio possibile.
Dott.ssa Teresita Forlano
Fabio buona sera.
Per carattere ed atteggiamento non sono propensa a tradire né i miei pazienti, né le persone nella vita fuori dal lavoro.
Comprendo la tua diversità di prospettiva sul trattamento di alcuni argomenti, che terapeuticamente e deontologicamente ho usato correttamente e nel tuo rispetto per aiutarti, ma la tua rabbia va un attimo rivista alla luce di una comprensione da parte tua della realtà di quanto accaduto.
Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 330 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.
Nella mia vita non ho mai avuto problemi con la sfera sessuale, ma da qualche anno sento che c'è qualcosa che non va.
Ho completamente perso il desiderio, pur facendo sesso (obbligandomi da sola), di punto in bianco da quando ero fidanzata da 4 mesi (adesso stiamo insieme da...Altro
Buon pomeriggio.
Rivolgersi ad uno psicologo anche con competenze sessuologiche, potrebbe essere adatto a comprendere cosa le sta accadendo ed eventualmente capire cosa fare.
Dottoressa Teresi...Altro

Salve gent.Dott,sono un uomo di mezza età,mi porto questo problema da sempre.Allora il problema è che da adolescente ho avuto una scarsa attività sessuale,quindi rimediavo con le masturbazioni.Una volta trovata la partner ho cominciato a fare sesso con scarsi risultati,in quanto non prova...Altro
Buon pomeriggio. Perdere la stima in sé non è una buona prospettiva e non da modo di migliorare l'atteggiamento verso se stessi.
Suggerisco degli incontri con uno psicoterapeuta, potrebbero darle ...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.