Logo
Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Via delle Camelie 12, Milano 20147

AREE DI COMPETENZA
Mi occupo in particolare di percorsi di sostegno psicologico rivolti ad adolescenti e adulti, sostegno alla genitorialità e alla maternità.
Mi sono formata ai principi della Clinica Transculturale, che mi permette di avere un'attenzione particolare nel lavorare con persone provenienti da culture diverse da quella italiana.
Sto svolgendo la specializzazione in psicoterapia Analitico Transazionale.
Lavoro con genitori, adolescenti e adulti su diverse forme di sofferenza contemporanea tra cui l'ansia, la depressione, difficoltà relazionali e dipendenze.
Mi occupo anche di orientamento scolastico e lavorativo per adolescenti e giovani adulti.
Nel percorso di sostegno psicologico accompagno le persone a vedere e riscoprire le proprie risorse per poter vivere la propria vita stando bene con se stessi e con gli altri.

IMPEGNO SOCIALE
Collaboro con la cooperativa sociale Comunità del Giambellino che opera nel contrasto della povertà educativa con minori e famiglie nel quartiere Giambellino Lorenteggio di Milano;
Collaboro inoltre con la cooperativa Crinali, cooperativa sociale multiculturale che promuove la salute psicofisica e la qualità della vita delle donne e delle famiglie migranti, dei rifugiati e richiedenti protezione internazionale nel rispetto delle differenze culturali e di genere.
Infine sono Socia Fondatrice dell'Associazione di Promozione Sociale "Officina della Produzione", un'associazione di giovani che opera nella periferia milanese promuovendo eventi di coesione sociale, espressione artistica e convivialità.

Leggi di più

10/01/2025

Esperienze

Supporto psicologico rivolto a pre-adolescenti, adolescenti e adulti.

Sono una psicologa iscritta all'Albo A degli psicologi con il numero 27154 dal 14/09/23. Ho svolto gli studi in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi presso l'università degli studi di Milano Bicocca, in seguito ho approfondito lo studio della Clinica transculturale e dell'area materno infantile presso la cooperativa Crinali, sono specializzanda in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale Relazionale presso il Centro Berne.

Mi occupo in modo particolare di:
- Colloqui di supporto psicologico per pre-adolescenti, adolescenti e adulti;
- Consulenze e supporto alla maternità e alla genitorialità;
- Orientamento scolastico e lavorativo per adolescenti e giovani adulti;
- Prevenzione
- Psicoeducazione
Sono disponibile ad incontrarci nel mio studio di Milano in via delle Camelie 12, oppure online.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia perinatale
  • Psicologia scolastica

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Consulenza genitoriale (descrizione) • Da 60 €

Orientamento scolastico (descrizione) • Da 50 € +1 Altro

Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 60 €


02 8973..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Per pagamento fare un bonifico al seguente IBAN IT98A*******************X01

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Milano Camelie
Via delle Camelie 12, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Contanti, Carta di credito, + 1 Altro
02 8973..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

60 €

Consulenza genitoriale

Da 60 €

Orientamento scolastico

Da 50 €

Sostegno psicologico adolescenti

60 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
T
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

La dottoressa Teresa è stata accogliente, capace e professionale. La consiglio.

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Ti ringrazio molto per la recensione. Un abbraccio

G
Numero di telefono verificato
Presso: Teresa De Ambrogio online consulenza online

Gentile, empatica e disponibile. Ti accompagna in un percorso interiore importante con delicatezza e fermezza. È piacere fare questo viaggio insieme

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

La ringrazio tanto le belle parole, un caro saluto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La psicologa Teresa Dambrogio è stata un punto di riferimento fondamentale in un momento cruciale della mia vita, quando mi sentivo persa e demotivata, specialmente alla fine del mio percorso scolastico. Attraverso un efficace percorso di orientamento, mi ha aiutato a scoprire le mie inclinazioni e i miei obiettivi futuri.

Mi sono sempre sentita ascoltata e accolta; non ho mai avuto problemi ad aprirmi, né mi sono mai sentita a disagio o giudicata. Teresa ha sempre sorriso e ha dimostrato una grande empatia, facendomi sentire sempre a mio agio. È stata un sostegno fondamentale, affrontando le mie paure e insicurezze con grande sensibilità e comprensione.
È stata capace di farmi notare talenti e qualità in me che non avevo mai considerato prima d’ora.

Consiglio vivamente la sua professionalità a chiunque cerchi una guida umana e disponibile. Non la ringrazierò mai abbastanza per il suo aiuto e il suo sostegno.

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Ciao Aida, che bei riconoscimenti! ti ringrazio tantissimo per le tue parole, è stato un piacere per me incontrarti. Ti auguro il meglio! un abbraccio

F
Numero di telefono verificato
Presso: Teresa De Ambrogio online consulenza online

Ho iniziato da circa 3 mesi un percorso online con la Dott.ssa De Ambrogio per attacchi di panico, specialmente durante la sessione d'esami. E' una persona estremamente attenta, accogliente e professionale che grazie al suo modo di fare non mi fa percepire minimamente la distanza che ci separa. Mi sento sinceramente ascoltata e compresa, anche nei miei pensieri più brutti. Nel percorso con lei sto acquisendo moltissimi strumenti nuovi per imparare a conoscermi meglio. La seduta è un momento preziosissimo della settimana! La consiglio a tutti!

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie per queste belle parole e per la tua recensione. è prezioso starti di fianco in questo importante percorso.
Un caro saluto

P
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

Una giovane professionista, prepara, attenta, empatica. Mi ha messo subito a mio agio.consigliatissima!

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie Paola per la sua recensione, è stato un piacere incontrarla. A presto!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

Ringrazio la dottoressa Teresa per l'ascolto profondo, il supporto, il sostegno e l'accompagnamento durante tutto il percorso psicologico. Mi sono trovata davvero bene! Professionale, accogliente e disponibile!

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie per queste belle parole. è stato un piacere poterla accompagnare in questo percorso. Un caro saluto

E
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

La dottoressa è sempre stata puntuale e corretta. Si è dimostrata molto attenta e competente, preparata e interessata

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie per la sua recensione, è stato un piacere incontrarci e pensare insieme ad un percorso. Un caro saluto

G
Appuntamento verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

La dottoressa De Ambrogio mi ha accompagnato terapeuticamente in un momento delicato e di grossi cambiamenti della mia vita quando molte delle mie certezze e delle idee che avevo su di me hanno subito un forte scossone. Il suo lavoro è stato fondamentale, la consiglio vivamente.

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie per le belle parole. è stato per me un piacere poterla accompagnare in questo percorso. è stato possibile lavorare sul cambiamento soprattutto grazie al suo impegno e alla sua motivazione. Un caro saluto.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

La dottoressa De Ambrogio è molto professionale. Fin dal primo momento mi sono sentita accolta e compresa, sono riuscita a raccontare cose intime senza mai sentirmi giudicata e mi ha aiutata a riflettere su temi per me molto importanti.
La consiglio a tutti!!

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Grazie di cuore per questa recensione. Un abbraccio

L
Numero di telefono verificato
Presso: Milano Camelie consulenza psicologica

La dott.ssa De Ambrogio è una giovane psicologa che si è rivelata essere molto disponibile, professionale ed efficace nel suo intervento. Ha saputo farmi sentire da subito a mio agio, in un luogo sicuro e comodo. Apprezzato particolarmente il suo modo di comunicare, delicato ma puntuale e onesto. Raccomando!

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

La ringrazio molto per le belle parole scelte. Un caro saluto

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una ragazza giovane fidanzata con un ragazzo da diversi anni. Lui mi ama mentre io non lo so, ho avuto con lui sempre una bella intesa mentale ma nessuna attrazione fisica o sessuale (non mi eccito quando sto con lui o quando abbiamo un rapporto, non ho desiderio di lui o non ne sento la mancanza, le effusioni mi danno fastidio alcune volte più che darmi soddisfazione, ecc). Sto maturando l'idea di lasciarlo ma sono combattuta tra il fatto che potrei pentirmene perché è un bravissimo ragazzo e ho paura di perderlo perché non riesco a immaginare una vita senza di lui e il fatto che mi domando se sia mai stata innamorata di lui. Mi chiedo se mi piacerebbe un domani andare a convivere con lui e la mia risposta sarebbe no. Non riesco a capire se questa paura di lasciarlo sia in qualche modo una forma di amore o se sia semplicemente perché stando da tanto tempo insieme mi ci sono affezionata. Grazie in anticipo.

Buongiorno, ti ringrazio per la tua domanda. Mi sembra di capire che ti trovi in un momento delicato, in cui sei molto combattuta. è assolutamente normale domandarsi se si sta provando amore per il proprio compagno o se l'amore si è affievolito lasciando lo spazio per la stima reciproca e un affetto più da amici che da innamorati; si tratta di dubbi che la gran parte delle coppie si trova a dover affrontare. Mi sembra anche di capire che l'affetto e la stima che provi per il tuo compagno sia molta, mentre ci sono maggiori fatiche per quanto riguarda l'ambito della sessualità e dell'intimità, inoltre è faticoso per te pensare ad un futuro insieme. Tu sei l'unica persona che può capire se rimanere o meno in questa relazione, in quanto sei la protagonista della tua vita. Per aiutarti a chiarirti le idee ti consiglio un percorso di supporto psicologico o di counseling, in cui poter dedicare il giusto tempo per riflettere profondamente su questi dubbi che mi immagino possano provocarti del malessere.
Cordialmente
Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Dott.ssa Teresa De Ambrogio

Buonasera,
Ho 16 anni e vorrei parlare di una situazione particolare che mi accompagna da quando ne ho ricordo. Penso sia l'aspetto di me che mia crea più vergogna tra tutto, ma ciò che lo differenzia dagli altri è non lo vedo come un problema ma come qualcosa di strano. Fin da quando ero bambina ho degli amici immaginari. A volte li creavo io, così da farli esattamente come li volevo, altre volte erano personaggi presi direttamente da film, serie TV, programmi televisivi e altro. Tutto ciò è continuato fino ad ora. Mi vergogno talmente tanto da non riuscire neanche ad ammetterlo a me stessa, ed infatti fino a poco tempo fa neanche mi facevo troppe domande a riguardo. Quando ho iniziato a informarmi (ovviamente non ho avuto contatti con specialisti quindi le informazioni che ho trovato vanno prese con le pinze insomma), ho capito che c'è un aspetto che differenzia la mia situazione da quella di altri. Io non ho dei veri e proprio momenti in cui sto con i miei amici immaginari, semplicemente loro ci sono sempre. Ci sono quando esco da sola, quando vado in vacanza, nei viaggi in macchina o la sera prima di dormire, infatti vivono in casa con me. È come se mi accompagnassero ovunque vada, ma quando interagisco con altre persone loro non interferiscono, come se non ci fossero, appena rimango sola ci parlo nella mia testa e creo scenari con loro. Non gli parlo mai a voce, ma solo nella testa. È qualcosa che non vedo come un problema, in quanto mi aiutano a superare la noia, la solitudine e, a volte, anche alcuni momenti difficili. In questo "mondo parallelo" mi sento la versione di me che vorrei essere. Mi sento più estroversa, forte, come se tutti questi amici ci fossero sempre per me e mi volessero davvero bene. Sono totalmente consapevole della loro inesistenza ed infatti non mi è mai capitato di rinunciare alla vita reale per loro o di interagire con loro in presenza di altre persone. Per questi motivi non trovo questo come un problema ed, anzi, farei fatica a farne a meno, perché mi aiuta davvero molto. Il problema è solo che, se ci penso, mi sento una pazza. Se, mentre sto "parlando" con loro facendo qualche scenario, inizio a pensare a cosa io stia realmente facendo e mi guardo intorno vedendo che non c'è nessuno, mi sento davvero come se stessi impazzendo e smetto subito, per poi ricominciare dopo poco. Sicuramente può essere che il reale problema non sia il comportamento in sé per sé, ma magari i motivi inconsci per cui lo faccio, come la sensazione di sentirmi sempre sola o le difficoltà nel relazionarmi, ma vorrei capire se, per lavorare su sé stessi, sia strettamente necessario smettere questo comportamento oppure se, curando tutti gli altri aspetti, questo possa rimanere un "passatempo". Mi scuso per la domanda abbastanza strana e vi ringrazio per la disponibilità.
Buona giornata

Ciao, ti ringrazio molto per la tua domanda. Voglio iniziare dicendoti che non sei pazza. Trovo il tuo messaggio molto chiaro, le tue riflessioni e osservazioni sono molto dettagliate, precise e consapevoli, mi danno l'impressione che tu sia una persona molto matura e con un'ottima capacità introspettiva. Mi sembra di capire che a partire dall'infanzia ti sei circondata di amici immaginari per non sentirti sola, per darti conforto e sicurezza e non c'è niente di male in questo. Tutte le persone hanno un dialogo interno con se stesse, nel tuo caso mi pare di capire che questo dialogo interno sia, oltre che con te stessa, con queste figure amichevoli che ti accompagnano dall'infanzia, nulla di cui allarmarsi! Se la tua sensazione di impazzire è dettata dal fatto che secondo molti "non è normale" avere degli amici immaginari posso rassicurarti perché non c'è nulla di male nell'averli; se invece senti di impazzire perché ti sembra di perdere il controllo sul dialogo tra te e gli amici immaginari allora ti consiglierei di valutare la possibilità di approfondire questa sensazione in un percorso psicologico.
Infine se vorrai lavorare su te stessa per sentirti meno sola e per risolvere le difficoltà relazionali di cui parli, con l'aiuto di un/a bravo/a terapeuta potrai trovare il modo migliore per te senza necessariamente "troncare" i rapporti con gli amici immaginari che mi sembrano essere una parte molto importante di te.
Se hai bisogno di un ulteriore confronto non esitare a contattarmi
A presto

Dott.ssa Teresa De Ambrogio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.