Esperienze
Mi sono laureata in osteopatia presso l'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AlMO) di Saronno, al termine di un percorso quinquennale. Nel 2021 ho ottenuto il BSc Ost (Bachelor of Science in Osteopathic Medicine) con valenza internazionale e, successivamente, ho frequentato il Master of Science in Osteopathic Medicine, che ho terminato nel luglio 2023 ottenendo così il diploma in osteopatia rilasciato dalla University College of Osteopathy (UCO) di Londra.
Durante questi anni di studio e tirocinio presso la clinica universitaria (CFTO) ho ho avuto la possibilità di svolgere circa 1200 ore di tirocinio, grazie alle quali ho potuto per prima cosa stare a stretto contatto con le persone ricercando insieme a ciascuna di loro una condizione di benessere, quindi di effettuare trattamenti per le più svariate condizioni cliniche. Ho avuto la possibilità di sviluppare competenze necessarie a capire e gestire pazienti di tutte le età come ad esempio adulti, anziani e donne in gravidanza, oltre che pazienti in età neonatale e pediatrica. Nel corso dei miei studi ho avuto infatti modo di conoscere a fondo anche l'osteopatia pediatrica, la quale offre un approccio dolce e delicato mirato a prendersi cura della salute e del benessere anche dei pazienti più piccoli fin dai primi giorni di vita (es. plagiocefalia, rigurgiti frequenti, coliche, stitichezza ecc).
In generale, grazie anche alle mie attitudini e alla mia forte empatia, nella vita come nel lavoro la mia premura è quella di ascoltare ed inquadrare ciascun paziente a 360°, analizzando la persona nella sua globalità, quindi gli aspetti fisici e biologici, ma anche psicologici e sociali. Credo molto che la sinergia di questi fattori giochi un ruolo importantissimo nel raggiungimento di uno stato di benessere e che grazie all’osteopatia si possano considerare i suddetti aspetti al fine favorire un più fisiologico processo di autoguarigione proprio del nostro corpo: da un lato tramite il trattamento e la correzione delle disfunzioni somatiche riscontrate nel paziente grazie all’utilizzo di un ampio bagaglio di tecniche, dall’altro grazie anche all’instaurarsi di un rapporto di fiducia bidirezionale e di una relazione operatore-paziente empatica e professionale che ponga un particolare riguardo alla sfera emotiva e sociale delle persone.
Se hai bisogno di me, non esitare a contattarmi!
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 50 €
Prima Visita • 60 €
Manipolazione vertebrale • 60 € +6 Altro
Manipolazione viscerale • 50 €
Prima visita osteopatica pediatrica • 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • Da 70 €
Visita osteopatica di controllo (descrizione) • Da 60 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • Da 70 € +7 Altro
Manipolazione viscerale (descrizione) • Da 70 €
Prima Visita • Da 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • Da 70 €
Manipolazione vertebrale • Da 70 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • Da 70 € +7 Altro
Prima Visita • Da 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • Da 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • Da 70 €
Manipolazione vertebrale • Da 70 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • Da 70 € +7 Altro
Prima Visita • Da 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • Da 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • Da 70 €
Manipolazione vertebrale • Da 70 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • Da 70 € +7 Altro
Prima Visita • Da 60 €
Prima visita osteopatica pediatrica (descrizione) • Da 60 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
GM
È una professionista attenta e disponibile, durante la prima visita effettuata mi ha spiegato tutto in modo dettagliato. Già dai primi trattamenti sto notando ottimi miglioramenti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno,
Bimba di 3 mesi non riesce a evacuare, nata da un taglio cesareo(un mese prima) e allattata al seno.
Può essere di aiuto una visita dall'osteopata o fisioterapista
Buongiorno, grazie per aver condiviso il suo caso.
Certo, con i trattamenti osteopatici si può intervenire per andare a risolvere problematiche gastro-intestinali nel neonato come la stitichezza della sua bimba, in quanto tramite manovre dolci e non invasive l'osteopatia risulta essere molto efficace nel trattare le aree di tensione a livello addominale del bimbo, se presenti, e le aree connesse e relazionate in modo diretto o indiretto al sistema gastro-intestinale. Le consiglio prima di chiedere un parere circa tale condizione, se persistente, al suo medico pediatra, ed eventualmente non esitare nel fissare un appuntamento con un osteopata, in modo tale da approfondire maggiormente la problematica e le condizioni che possono influenzare la sintomatologia della sua bimba, ma anche per ricevere alcuni consigli utili sulla gestione della situazione come ad esempio massaggini, posizioni o movimenti e per effettuare una valutazione generale della sua piccola.
Resto comunque a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni.
Susanna Riva Osteopata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.