- Homepage
- Strutture
- Neuropsichiatria Infantile
- Lido Di Ostia
- Fondazione Inclusione Salute E Cura Roma Litorale Ets
Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS
Su di noi
[…] “La Fondazione è costituita per il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale di cui al Codice. La Fondazione poggia le sue basi oltre che sui principi costituzionali, sui principi della Repubblica Romana e su quelli di Autorappresentanza della dichiarazione di Roma del 2015 per le persone con disabilità, è edificata sui valori di eguaglianza, di libertà, di fraternità e non riconosce titoli né privilegi di nascita o estrazione sociale e persegue, in via esclusiva o in via principale, attività di interesse generale di seguito meglio indicate per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità e promozione sociale, in conformità a quanto previsto dal decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 117 e sue successive modifiche ed integrazioni. Il tutto a favore di Persone minori e adulte con disabilità, in particolar modo intellettiva e del neurosviluppo, persone minori ed adulte con malattie oncologiche, persone minori ed adulte con malattie rare, persone minori ed adulte con malattie degenerative, persone anziane[…]”
A seguito dell’adeguamento alla Riforma del Terzo Settore, l'organismo si è trasformato in Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale, cambiando quindi denominazione ma lasciando inalterato lo spirito che l’ha contraddistinta dalla nascita per mano di un comitato di genitori guidato dalla Fondatrice Ilde Plateroti, oltre 40 anni fa. Si amplia il raggio di azione: non soltanto disabilità ma anche malattie rare, degenerative ed oncologiche e la tutela delle persone anziane.
La Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS si occupa i di servizi riabilitativi e assistenza per persone minori e adulte con disabilità e altre fragilità. Soprattutto ne promuove e tutela i diritti attraverso una grande rete di famiglie e di persone con disabilità autorappresentanti. E’ il primo centro accreditato per riabilitazione territoriale (cd ex art. 26 L. 833/1978) sul litorale di Roma Capitale, specializzata per autismo e più in generale per disabilità del neurosviluppo. E’ autorizzata dalla Regione Lazio per la certificazione DSA. E’ accreditata per assistenza specialistica e OEPAC con il Comune di Roma.
Nel 2019 è stata insignita da ‘Farmindustria’ del premio come ‘miglior ente per assistenza domiciliare d’Italia’.
La Fondazione è stata uno dei primi enti del territorio, a riconvertire un bene confiscato alla malavita in un’agenzia per l’inserimento lavorativo per persone con disabilità intellettiva, garantendo così progetti di presa in carico anche nella fascia 18-40 anni. La Fondazione rappresenta nel Lazio uno dei centri con migliori performances qualitative e quantitative in ambito di inserimento lavorativo per persone con disabilità. E' presente internamente una agenzia lavoro specializzata L. 68/99 e s.m.i. che supporta i progetti di formazione e inserimento lavorativo, sviluppando rapporti di consulenza e partenariato con enti e organismi del mondo profit.
La Fondazione intrattiene rapporti di rete orizzontale con le principali Istituzioni del welfare e sanitarie, educative, del mondo del lavoro e dello sport, sia in ambito pubblico che privato.
Si occupa inoltre di servizi di assistenza e supporto per famiglie e persone minori e adulte con malattie oncologiche, degenerative, rare. E persone anziane.
I servizi, a seconda della tipologia, possono essere resi in accreditamento, convenzione, in regime privato o con mutue e assicurazioni. Dal 2020 la Fondazione è parte attiva di Confassociazioni, confederazione tra le più grandi d'Europa con oltre un milione e duecentomila iscritti. Opera nella branch Salute eTerzo Settore, sia a livello locale che nazionale.
Su di noi
[…] “La Fondazione è costituita per il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale di cui al Codice. La Fondazione poggia le sue basi oltre che sui principi costituzionali, sui principi della Repubblica Romana e su quelli di Autorappresentanza della dichiarazione di Roma del 2015 per le persone con disabilità, è edificata sui valori di eguaglianza, di libertà, di fraternità e non riconosce titoli né privilegi di nascita o estrazione sociale e persegue, in via esclusiva o in via principale, attività di interesse generale di seguito meglio indicate per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità e promozione sociale, in conformità a quanto previsto dal decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 117 e sue successive modifiche ed integrazioni. Il tutto a favore di Persone minori e adulte con disabilità, in particolar modo intellettiva e del neurosviluppo, persone minori ed adulte con malattie oncologiche, persone minori ed adulte con malattie rare, persone minori ed adulte con malattie degenerative, persone anziane[…]”
A seguito dell’adeguamento alla Riforma del Terzo Settore, l'organismo si è trasformato in Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale, cambiando quindi denominazione ma lasciando inalterato lo spirito che l’ha contraddistinta dalla nascita per mano di un comitato di genitori guidato dalla Fondatrice Ilde Plateroti, oltre 40 anni fa. Si amplia il raggio di azione: non soltanto disabilità ma anche malattie rare, degenerative ed oncologiche e la tutela delle persone anziane.
La Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS si occupa i di servizi riabilitativi e assistenza per persone minori e adulte con disabilità e altre fragilità. Soprattutto ne promuove e tutela i diritti attraverso una grande rete di famiglie e di persone con disabilità autorappresentanti. E’ il primo centro accreditato per riabilitazione territoriale (cd ex art. 26 L. 833/1978) sul litorale di Roma Capitale, specializzata per autismo e più in generale per disabilità del neurosviluppo. E’ autorizzata dalla Regione Lazio per la certificazione DSA. E’ accreditata per assistenza specialistica e OEPAC con il Comune di Roma.
Nel 2019 è stata insignita da ‘Farmindustria’ del premio come ‘miglior ente per assistenza domiciliare d’Italia’.
La Fondazione è stata uno dei primi enti del territorio, a riconvertire un bene confiscato alla malavita in un’agenzia per l’inserimento lavorativo per persone con disabilità intellettiva, garantendo così progetti di presa in carico anche nella fascia 18-40 anni. La Fondazione rappresenta nel Lazio uno dei centri con migliori performances qualitative e quantitative in ambito di inserimento lavorativo per persone con disabilità. E' presente internamente una agenzia lavoro specializzata L. 68/99 e s.m.i. che supporta i progetti di formazione e inserimento lavorativo, sviluppando rapporti di consulenza e partenariato con enti e organismi del mondo profit.
La Fondazione intrattiene rapporti di rete orizzontale con le principali Istituzioni del welfare e sanitarie, educative, del mondo del lavoro e dello sport, sia in ambito pubblico che privato.
Si occupa inoltre di servizi di assistenza e supporto per famiglie e persone minori e adulte con malattie oncologiche, degenerative, rare. E persone anziane.
I servizi, a seconda della tipologia, possono essere resi in accreditamento, convenzione, in regime privato o con mutue e assicurazioni. Dal 2020 la Fondazione è parte attiva di Confassociazioni, confederazione tra le più grandi d'Europa con oltre un milione e duecentomila iscritti. Opera nella branch Salute eTerzo Settore, sia a livello locale che nazionale.
Le nostre specializzazioni
Mostra tuttoNeurologia
Psichiatria
Psicologia
Prestazioni disponibili
Specialisti
Indirizzo
Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS
Viale del Sommergibile 11, Lido Di Ostia 00121Mostra contatti
Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS
Viale del Sommergibile 11, Lido Di Ostia 00121Centri di Ortodonzia a Lido Di Ostia
Centri di Senologia a Lido Di Ostia
Centri di Chirurgia pediatrica a Lido Di Ostia
Centri di Terapia del dolore a Lido Di Ostia
Centri di Igiene dentale a Lido Di Ostia
Centri di Odontoiatria a Lido Di Ostia
Centri di Gastroenterologia a Lido Di Ostia
Centri di Neurologia a Lido Di Ostia
Centri di Ginecologia a Lido Di Ostia
Centri di Ortodontia a Lido Di Ostia
Centri di Cardiologia a Lido Di Ostia
Centri di Chirurgia maxillo facciale a Lido Di Ostia
Centri di Nutrizione a Lido Di Ostia
Centri di Osteopatia a Lido Di Ostia
Centri di Medicina estetica a Lido Di Ostia
Centri di Fisiatria a Lido Di Ostia
Altro (11)Centri di Neuropsichiatria infantile a Roma
Centri di Neuropsichiatria infantile a Albano Laziale
Centri di Neuropsichiatria infantile a Pomezia
Centri di Neuropsichiatria infantile a Cisterna di Latina
Centri di Neuropsichiatria infantile a Ciampino
Centri di Neuropsichiatria infantile a Setteville
Centri di Neuropsichiatria infantile a Villanova
Altro (2)