Esperienze
Dott. in Filosofia
Iscritto all'Ordine Nazionale Biologi (n° AA_090182)
Socio ABNI (Ass. Biologi Nutrizionisti Italiani)
Improvvisato scrittore durante l'infanzia, dopo un'adolescenza esuberante ed il conseguimento del diploma di maturità scientifica decido di seguire una mia grande passione iscrivendomi al Corso di Laurea in Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma.
Qui mi laureo nel marzo del 2014, con una media esami di 28.8 ed un punteggio finale di 107/110, presentando una tesi dal titolo “Schematismi kantiani” incentrata sull'analisi della teoria dell’immaginazione in Kant, così come presentata nelle prime due edizioni della Critica della Ragione Pura e poi nella Critica della Facoltà di Giudizio.
Durante il periodo romano mi avvicino al mondo del sollevamento pesi. Frequentando l’ambiente, ben presto, s’impone la necessità di un approfondimento della tematica nutrizione. Nel sollevamento pesi infatti, anche quando praticato a livello amatoriale/dilettantistico, il risultato finale in termini di prestazione è dato da una strettissima interazione tra buona programmazione dell’allenamento e idoneo approccio nutrizionale.
La propensione ad affrontare con metodo razionale tutte le varie sfere del sapere che incontro durante il mio percorso, come la nutrizione in questo caso, fa sì che, già occupata da testi di filosofia moderna, la scrivania inizi a popolarsi di tomi di biochimica e di fisiologia della nutrizione.
Funestata da innumerevoli guai articolari, la (non brillante) carriera nel sollevamento pesi termina con Roma, ma la nutrizione continua ad appassionarmi. È così che, dopo la Laurea, in parte spaventato dalla prospettiva offerta da una Laurea Magistrale in Filosofia e Studi Teorico-Critici, decido di raccogliere i nuovi stimoli e di traferirmi a Parma iscrivendomi al Corso di Laurea in Scienze Biologiche.
A Parma, parallelamente agli studi universitari e all’approfondimento di alcuni principii di biomeccanica, prende anche avvio l’attività professionale. Questa, svolta in maniera occasionale e spesso a titolo gratuito, consiste in consulenze in ambito di nutrizione sportiva ed allenamento per la forza submassimale e massimale, in palestre ed altri centri sportivi.
Sostenuti 20 esami, raccolti 144 crediti universitari, ottengo l’abilitazione all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana all’Università di Pisa.
Durante gli studi ho modo di approfondire la relazione tra nutrizione e le principali alterazioni gastroenterologiche (celiachia, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, malattia da reflusso gastroesofageo, calcolosi biliare...), endocrine e cardiometaboliche (ipercolesterolemia, iperuricemia, diabete I, diabete II, ridotta sensibilità insulinica...), nonché quella tra nutrizione e cancro.
A questo biennio appartiene una prima esperienza professionale presso il reparto di Medicina dello Sport dell’Ospedale di Lucca, dove ho la possibilità di seguire diversi sportivi, tra cui ciclisti professionisti. Svolgo poi una seconda esperienza professionale nell’ambito del laboratorio di biochimica e biologia molecolare del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, collaborando alla conduzione di sperimentazioni con cui si mostra la capacità, in vitro, su cellule umane, posseduta da molecole con valore nutrizionale (DHA, tocoferoli e magnesio) di contrastare gli effetti del cortisolo.
A Pisa mi laureo con una media esami di 29.4 ed una votazione finale di 110/110 con Lode, presentando una tesi dal titolo “Correlazione tra consumo di carne rossa non processata e incidenza del cancro colorettale: evidenze epidemiologiche e sperimentali”. A distanza di pochi mesi ottengo l’iscrizione all’Ordine dei Biologi.
Nel primo periodo di attività lavorativa mi dedico alla mia zona di origine, per poi trasferirmi nella terra dove ho condotto gli studi universitari in Scienze Biologiche. Attualmente pratico come libero professionista presso il mio studio nella città di Parma.
Sono un grande appassionato di traversate dolomitiche ed amante, in generale, della tranquillità infinita dell’ambiente di montagna (specialmente se in assenza di orde turistiche). Uno dei miei progetti (suppongo irrealizzabile) è quello di condurre la professione in una calda ed accogliente baita sperduta nelle lande trentine (o, ancor meglio, tibetane).
Contatti
3343665161
stefanobianchi.nutrizione@gmail.com
Esperto in:
- Biologia della riproduzione umana
- Diabetologia
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 70 €
Piano di allenamento (descrizione) • Da 282 €
Visita di controllo (descrizione) • Da 30 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
64 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michele Di Dodo
Un nuovo inizio di percorso nutrizionale per me molto promettente. Grazie alla sua guida sono sicuro che raggiungeremo tutti i risultati.
Stefano Casanova
Bravissimo, professionale, ricco di conoscenza e molto gentile. Super chiaro nelle spiegazioni, affidabilissimo.
C. C.
Dottore veramente molto competente. Si vede da subito che ama quello che fa. Spiegazione chiara e dettagliata. Dieta per nulla difficile da seguire e i risultati si notano. Sono molto contento del percorso che abbiamo intrapreso.
Mattia
Dottore Competente, professionale ed attento al paziente.
Somma G
Sono in cura dal dottore da circa una anno per alleviare i sintomi di tutte le mie patologie e posso esprimere un ottimo parere fino a questo momento, tutte le indicazioni che ho seguito mi hanno portato a star meglio, mi ha aiutato tanto e ho imparato tanto. Non posso che consigliarlo
Michele
Scrupoloso e attento al paziente, il primo approccio è stato molto positivo
Giulio
Gentile e in orario. Spiegazione precisa della condizione fisica e della dieta che avrebbe preparato, in base a obiettivi realistici. Nell’insieme ottima esperienza. Professionista che consiglio.
Stefano
Ho recentemente iniziato con l'ausilio del dott. Bianchi un percorso di miglioramento nutrizionale a carattere prevalentemente preventivo. La visita è stata piuttosto esaustiva e le spiegazioni dettagliate. Al momento mi ritengo molto soddisfatto. Consigliato.
D R
Il dottore è cordiale e disponibile al dialogo, sa mettere a proprio agio. Molto pratico e chiaro nelle risposte alle domande.
Andrea
Da tempo sono seguito dal dott. Bianchi e posso dire di esserne del tutto soddisfatto. Estremamente attento alla condizione di partenza e alle abitudini di vita, mi è stato fornito un piano che è andato modificandosi a seconda dei risultati raggiunti e delle necessità legate alle abitudini quotidiane. Da sportivo lo consiglio assolutamente.