Esperienze
Stefano Bani, medical doctor specialized in nephrology, Ihave created the page www.instagram.com/nefro_logoi/ to share curiosities, information, and advice for health, with a particular focus on the care of kidneys. I work at the hospital nephrology department where I conduct outpatient activities, take care of dialysis patients, and provide consulting services to other departments. As a nephrologist, I primarily deals with the main kidney diseases and their complications, as well as all systemic diseases that can affect kidney function. I have participated in several scientific publications and I am a member of the Italian and European societies of nephrology. In my profession, I follow a holistic approach, taking care of all aspects related to the health and well-being of my patients. I believe that the best way to take care of my patients is with a professional and empathetic approach, necessary to build the trust relationship that is the basis for a good therapeutic path together.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nefrologica • 150 €
Visita Nefrologica • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nefrologica • 120 €
Visita nefrologica di controllo • 100 €
Valutazione nefrologica del trapianto renale • 100 € +1 Altro
Visita nefrologica per calcolosi renale • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Visita Nefrologica • 100 €
Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico, Satispay
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sabina d.
Bravo e carismatico specialista nefrologo molto preciso nello spiegare sono soddisfatta al 100x100
Donato
Dottore molto attento e mette subito a proprio agio il paziente.
Gabriele Ladini
Intanto ringrazio il medico per avermi chiamato per posticipare la visita, per impegi sopraggiunti, è stato cotrese ad informarmi personalmente e a fissare un nuovo orario. La visita è andata bene si è informato sul mio stato sia attraverso la documentazione portata che tramite domande. Una volta avuto chiaro il quadro a espresso il suo parere confrontandosi con me. Ha indicato linee per affrondare il problema e indicando le terapia necessaria e le le siccessive indagini da fare per i prossimi mesi. È stato rassicurante circa la problematica da seguite con attenzione.
Ivan Bianchi
Un medico molto preparato e che sa come dialogare con un paziente. Nella mia vita purtroppo ho dovuto incontrare troppi medici e posso dire che se dovessi aver bisogno di un nefrologo di riferimento sceglierei lui senza indugiare. Consigliatissimo +++
La Mantia Nicola
Visita adeguata alle nostre esigenze. Medico cortese e competente.
MS
Un dottore ,che ti fa sentire bene,ascolta,empatico ,ti fa sentire tranquillo,risponde ad ogni tua domanda, consigliatissimo...
ROBERTO SARMIENTO
Atteggiamento pessimo, totale mancanza di rispetto nei confronti del prossimo. Non si presenta all'appuntamento, nonostante era presente in ospedale, non avvisa in tempo utile la sua assenza/indisponibilità, mi ha costretto a fare due ore di viaggio andata e due di ritorno, senza nemmeno scusarsi personalmente. Non ho ricevuto il rimborso dei soldi pagati nella stessa modalità di come sono stati pagati ma dovrò aspettare 10 giorni. Non vi è alcuna giustificazione per un comportamento del genere, QUALSIASI SIA L'EVENTUALE RISPOSTA A QUESTA RECENSIONE, NON VI SONO SCUSANTI. State alla larga
Dott. Stefano Bani
Prima di tutto penso sia doveroso scusarmi per quanto accaduto, capisco il suo disappunto e la sua delusione. Voglio precisare che avevo chiesto di avvisare, con largo anticipo, i pazienti che avevano prenotato una visita con me che il giorno 5/12 sarei stato assente per motivi personali chiedendo di spostare le visite al giorno successivo. Mi dispiace che qualcosa sia andato storto nella comunicazione, tutti gli altri pazienti si sono presentati nella data corretta. Le voglio anche far presente che, ovviamente, non ero presente in ospedale, al contrario, avremmo fatto la visita. Per quanto riguarda i pagamenti non sono io che li gestisco ma è il CUP della struttura, per eventuali problemi relativi al rimborso della prestazione si deve rivolgere a loro. Porgendole nuovamente le mie scuse sono a disposizione se dovesse avere bisogno di chiarimenti in merito al motivo per cui aveva prenotato la visita
Buonanno maria
Spiegazione comprensiva e disponibilità da fiducia la prestazione è stata molto positiva
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Volevo cortesemente avere dei chiarimenti
Mia madre di 86 anni sta avendo dei problemi renali. Ha fatto l'urinocoltura da dove è risultato escherichia con carica 200.000 mentre dalle analisi del sangue sono risultati valori di azotemia pari a 120, urecemia a 7.6, creatinina a 1,55 ( tutti gli altri valori sono perfetti). Nel frattempo ha preso il covid. Ha la febbre alta circa 38.5 da 1 settimana,non riesce a mangiare ed ha nausea.Le hanno dato il ciproxin 500 per una settimana ( 2 volte al die) ma non si è risolto. Le hanno dato un altro ciclo di ciproxin per un'altra settimana e adenuric 80.( che sta prendendo da circa 4 gg). Per la febbre anche il paracetamolo all'occorrenza. Per ora nessun miglioramento. Che fare?
Buongiorno, sua madre ha in corso un'infezione alle vie urinarie.
Vista la febbre alta e i sintomi associati potrebbe anche essere una pielonefrite (infezione del rene).
Le alterazioni degli esami sono secondarie all'infezione e al covid.
Bisognerebbe almeno escludere la presenza della pielonefrite visitando la mamma ed eventualmente facendo un'ecoaddome/TC addome.
Se la febbre è ancora cosi elevata dopo un ciclo di ciproxin, che eviterei di rifare visto che non ha fatto effetto, andrebbe portata in pronto soccorso
Si può sospendere lasix in paziente con insufficienza renale e creatinina alta e antiaggreganti in paziente che ha avuto vasculopatia agli arti e TIA?
Dipende da come sta il paziente.
In senso assoluto, a meno che il paziente non sia gonfio, o non riesca ad urinare in maniera adeguata senza diuretico si può sospendere (soprattutto se è molto asciutto)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.