Logo
Dott.ssa Stefania Giordano

visite domiciliari roma, Roma 00100

PER LE VISITE DOMICILIARI SU ROMA LE ZONE SERVITE SONO: Prima porta, Labaro, Settebagni, Bufalotta, Nomentano, La Storta, La Giustiniana, Monte Mario, Primavalle, Ottavia, Tomba di Nerone, Foro Italico, Parioli, Trieste, Monte Sacro, Tufello, Serpentara, Casale Boccone, Prati, Vecchio e Nuovo salario, Valle Aurelia, Gianicolense, Monteverde, Flaminio
PER LE VISITE DOMICILIARI FUORI ROMA LE ZONE SERVITE SONO: Monterotondo, Mentana, Setteville di Guidonia, Santa Lucia, Colleverde.

Leggi di più

24/08/2021

Esperienze

Medico Specialista in Geriatria
Attualmente Medico responsabile e Direttore Sanitario RSA Salus, Via Paolo Monelli 43, Roma.
Esperta in demenze e disturbi cognitivo comportamentali (disturbi dell'umore, insonnia, agitazione, irritabilità, allucinazioni)
Esperta in osteoporosi e ortogeriatria (Gestione e recupero funzionale dopo la Frattura di femore e fratture da fragilità in genere)
Altro
Esperto in:
  • Geriatria

Indirizzi (3)

Visite Domiciliari Roma
visite domiciliari roma, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
06 8587..... Mostra numero

Visite Domiciliari Monterotondo
visite domiciliari, Monterotondo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Assegno, Contanti
06 8587..... Mostra numero

Roma Medical Center srl
Viale Cortina d'Ampezzo, 246, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di debito, Contanti
06 8587..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita geriatrica

150 € - 180 €

Valutazione multidimensionale geriatrica

180 €

Visita a domicilio

150 € - 180 €

Visita geriatrica domiciliare

180 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Visite Domiciliari Monterotondo visita geriatrica domiciliare

La D.ssa è stata molto empatica con la paziente, motlo professionale, attenta e scrupolosa. La paziente è anziana, ostile da aempre verso i medici, ma la D.ssa è stata eccezionale. La visita a domicilio è un servizio con un valore aggiunto enorme in certe situazioni. Grazie.

B
Appuntamento verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma visita geriatrica domiciliare

Una dottoressa esperta, preparata, rassicurante e attenta al paziente

R
Appuntamento verificato
Presso: Visite Domiciliari Monterotondo visita geriatrica domiciliare

La Dott.ssa è stata molto accurata nella visita paziente disponibile e dolce con mia madre che di solito è molto diffidente, l’ha messa a suo agio ascoltandola e spiegandomi tutti gli accertamenti da effettuare.
La consiglio vivamente

D
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma prima visita geriatrica

La Dott.ssa Giordano è veramente una persona empatica e gentile con i paziente chiara nelle spiegazioni e molto disponibile

T
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma prima visita geriatrica

Dott.ssa empatica capace chiara esauriente nelle spiegazioni

R
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Monterotondo Visita a domicilio

Molto professionale. Simpatica e dolce verso mia madre..

A
Appuntamento verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma visita geriatrica domiciliare

Dottoressa empatica, paziente e cordiale, è stata puntuale e meticolosa nella visita. Molto disponibile e chiara nelle spiegazioni.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma visita geriatrica domiciliare

Estrema disponibilità all’ascolto e attenta partecipazione alle problematiche in oggetto

S
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma prima visita geriatrica

Dottoressa estremamente competente e valida
In grado di relazionarsi con la paziente e con i famigliari
Ha una visione eulistica del problema

M
Numero di telefono verificato
Presso: Visite Domiciliari Roma prima visita geriatrica

Ottima professionalità, e cordialità, la Zia
Novantenne è rimasta soddisfatta della Visita.
Grazie

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili Dottori,
mia mamma (93 anni) è affetta da sindrome ansioso-depressiva cronica con periodiche riacutizzazioni (prende 5 gocce di xanax 3 volte al giorno, 1 compressa di mirtazapina la sera , 15 gocce di trittico in caso di agitazione psicomotoria diurna, 1 compressa di citalopram la mattina e 1 di lendormin prima di dormire). Ha diverse altre patologie per le quali prende altri farmaci(Bromocriptina, ramipril, clopidogrel, libradin, movicol)ed ha un residuo visivo minimo dovuto a maculopatia bilaterale. In questo periodo non riesce a dormire ed il giorno dice di sentire gli occhi che le bruciano, ma anche se ci prova non si addormenta. E' agitata e depressa, dice che spera di morire. Io vivo in un'altra città e, nonostante viva con una badante, mi telefona in continuazione chiedendomi di darle qualcosa per stare meglio. Ho sentito il suo medico curante e poco tempo fa ha anche fatto una visita geriatrica ma vorrei un vostro parere , soprattutto sui farmaci psichiatrici. L'aspetto cognitivo è buono.
Grazie per l'attenzione
Stefania Gini

Salve, a mio avviso la terapia comportamentale non è molto a fuoco, soprattutto per una paziente di questa età. Non è mai facile trovare il giusto equilibrio e vanno fatti sempre cauti tentativi spesso sfoltendo un po' la terapia. Ogni caso chiaramente richiede un'attenta valutazione specifica.

Dott.ssa Stefania Giordano

Buongiorno dottore ho 72 anni e ho una forte osteoporosi. 2 anni fa mi sono rotta 2 vertebre operate una con viti al titanio e una con palloncino.A seguito di ciò il medico mi ha dato IL FORSTEO per 2 anni. Ora mi ha prescritto il PROLLA. Ma io sono spaventata dai numerosi effetti collaterali e soprattutto dalla necrosi mandibolare dato che spesso ho problemi ai denti.
Vorrei sapere se c'è qualche cura di mantenimento meno grave. Grazie
letizia lippi

Salve, la cura è quella giusta e la migliore!
Tutti i farmaci antiriassorbitivi possono potenzialmente portare a questo effetto collaterale, ma è piuttosto raro e gestibile conoscendo i fattori di rischio e le giuste prassi e tempi da seguire.

Dott.ssa Stefania Giordano
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.